L'augmentazione dei dati migliora l'accuratezza della valutazione delle vulnerabilità software nonostante l'imbalance nei dati.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
L'augmentazione dei dati migliora l'accuratezza della valutazione delle vulnerabilità software nonostante l'imbalance nei dati.
― 7 leggere min
Un metodo per migliorare la comunicazione e l'efficienza nelle reti elettriche.
― 5 leggere min
Uno studio svela i rischi per la sicurezza derivanti dal data poisoning nei modelli di linguaggio grandi.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora la verifica della sicurezza del processore contro le vulnerabilità di esecuzione speculativa.
― 6 leggere min
Esaminando le vulnerabilità e i potenziali attacchi sulla tecnologia NeRF.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora la sicurezza dei dati per le applicazioni AI.
― 7 leggere min
MaskedHLS offre una soluzione per costruire hardware sicuro che si protegge dagli attacchi laterali di potenza.
― 5 leggere min
Le Science DMZ migliorano il trasferimento dei dati per la ricerca scientifica.
― 6 leggere min
Le agenzie di sicurezza invitano i leader del software ad adottare pratiche di programmazione più sicure.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo degli LLM nel rilevare i Trojans hardware nei progetti elettronici.
― 6 leggere min
Migliorare i metodi di rilevamento dei malware adattandosi alle minacce in evoluzione.
― 7 leggere min
Esplora come le firme digitali quantistiche stiano cambiando il panorama della sicurezza digitale.
― 18 leggere min
Combinare le parole di attivazione e il riconoscimento del parlante aumenta la sicurezza nella tecnologia vocale.
― 5 leggere min
Uno studio sulle caratteristiche del traffico di rete dei dispositivi medici per una sicurezza migliore.
― 7 leggere min
Presentiamo un metodo per migliorare la resilienza dei sistemi AI attraverso attacchi avversariali multitasking.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza della sincronizzazione temporale e della sicurezza nei ricevitori GNSS.
― 6 leggere min
EarlyMalDetect prevede il comportamento del malware tramite chiamate API per una sicurezza migliore.
― 6 leggere min
Le firme digitali quantistiche garantiscono comunicazioni sicure e autentiche nel nostro mondo digitale.
― 7 leggere min
Questo documento esamina gli attacchi backdoor e le loro implicazioni sulla sicurezza nell'apprendimento automatico.
― 7 leggere min
Il data poisoning mette a rischio l'affidabilità della rete elettrica tra complicazioni crescenti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come suggerimenti amichevoli possano ingannare i sistemi AI.
― 5 leggere min
Usare l'IA per migliorare le valutazioni delle vulnerabilità nei dispositivi medici.
― 7 leggere min
Esaminando come la deception influisce sulle strategie dei giocatori in un gioco a turni.
― 6 leggere min
FuzzTheREST migliora il fuzzy testing per le API RESTful, trovando vulnerabilità in modo efficiente.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento per migliorare la sicurezza dei dispositivi per il microcontrollore ESP32.
― 5 leggere min
Le ricerche rivelano vulnerabilità nei metodi di watermarking per i testi generati dall'IA.
― 12 leggere min
Un nuovo modello migliora il lavoro di indovinare le password e valutarne la forza.
― 5 leggere min
Nuovi metodi basati su modelli di diffusione migliorano la cybersecurity contro esempi avversariali.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la sicurezza delle reti intelligenti mantenendo la privacy degli utenti.
― 6 leggere min
Introducendo un modello ibrido per un rilevamento efficace delle intrusioni IoT.
― 6 leggere min
Esplorare rischi e strategie di difesa per i modelli di linguaggio grandi.
― 7 leggere min
Esaminando le sfide della cybersecurity e il ruolo dell'IA nell'Industry 5.0.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per identificare vulnerabilità nei sistemi DRL.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come gli attaccanti possano ingannare i sistemi di rilevamento degli oggetti usando l'offuscamento dell'intento.
― 5 leggere min
Nuove strategie puntano a proteggere il DRAM dalle vulnerabilità di memoria.
― 6 leggere min
MoRSE offre supporto tempestivo e preciso per i professionisti della cybersecurity che affrontano minacce complesse.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema migliora la sicurezza dei veicoli nell'era del 6G.
― 6 leggere min
La ricerca combina il miglioramento della voce e l'apprendimento trasferito per sistemi anti-spoofing migliori.
― 8 leggere min
Esplorando metodi per individuare rapidamente le attività dei botnet nei dispositivi IoT per una sicurezza migliorata.
― 6 leggere min
Esplorare metodi per migliorare la sicurezza nelle catene di fornitura blockchain tramite il rilevamento delle anomalie.
― 6 leggere min