Esaminare come il deep learning migliora gli attacchi a canale laterale sui dispositivi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminare come il deep learning migliora gli attacchi a canale laterale sui dispositivi.
― 6 leggere min
Capire i rischi per la sicurezza dei dispositivi touchscreen dagli attacchi IEMI.
― 7 leggere min
Il data poisoning mette a rischio l'integrità dei sistemi di apprendimento in contesto, rivelando vulnerabilità nascoste.
― 6 leggere min
Un nuovo protocollo di accordo sulla chiave quantistica migliora la sicurezza e l'efficienza nella comunicazione tra più parti.
― 5 leggere min
Migliorare l'affidabilità del machine learning attraverso metodi avanzati di rilevamento OOD.
― 6 leggere min
Esplorare metodi per garantire la privacy mentre si calcolano le medie nelle reti di dispositivi.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina gli attacchi di falsificazione quantistica sui sistemi di crittografia COPA, AES-COPA e Marble.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai rischi per la privacy e alle difese nel Vertical Federated Learning.
― 7 leggere min
Il calcolo quantistico sfida i metodi di crittografia tradizionali con strategie di attacco avanzate.
― 5 leggere min
Scopri come l'autenticazione sociale migliora la fiducia nelle comunicazioni digitali.
― 5 leggere min
Esaminare i rischi e le soluzioni per la sicurezza nei dispositivi di Realtà Estesa.
― 6 leggere min
Questo articolo parla delle preoccupazioni sulla privacy nell'uso dei modelli GPT nei cloud.
― 5 leggere min
Questa ricerca esamina le vulnerabilità nelle SNN combinate con tecniche di apprendimento federato.
― 6 leggere min
Investigando i rischi di sicurezza e i metodi di rilevamento per i modelli di diffusione.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la capacità di distinguere audio falso da quello reale.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo combina l'IA e la sicurezza tradizionale per comunicazioni wireless più sicure.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le preoccupazioni sulla privacy nell'apprendimento delle rappresentazioni grafiche e negli attacchi di ricostruzione dei bordi.
― 4 leggere min
Esplorando i rischi degli attacchi di inversione del modello sui dati privati nei modelli di machine learning.
― 5 leggere min
La radio fingerprinting aiuta a proteggere i sistemi satellitari dagli attacchi di jamming.
― 9 leggere min
Un'immersione profonda nei principali aspetti e nelle sfide dell'apprendimento federato decentralizzato.
― 7 leggere min
La distribuzione quantistica delle chiavi migliora la comunicazione sicura tramite metodi innovativi.
― 6 leggere min
Metodi innovativi per migliorare la sicurezza delle password durante i processi di completamento automatico.
― 7 leggere min
Questo studio esplora strategie di allenamento per migliorare la rilevazione di audio falsi.
― 5 leggere min
L'esame degli attacchi di jailbreak mostra debolezze nella sicurezza dei modelli linguistici.
― 5 leggere min
Approcci innovativi per rimuovere dati dai modelli di AI mantenendo la privacy.
― 7 leggere min
Questo articolo parla dell'attacco SpongeNet e del suo impatto sul consumo energetico nei modelli di deep learning.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito agli attacchi di corruzione che minacciano i sistemi blockchain.
― 5 leggere min
Le backdoor architettoniche presentano seri rischi per la sicurezza nelle reti neurali, spesso restando non rilevate.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo per gestire l'accesso ai database con chiarezza ed efficienza.
― 6 leggere min
Uno studio mette in evidenza metodi chiave per un rilevamento efficace delle anomalie in vari settori.
― 7 leggere min
Nuove strategie permettono agli attacchi Trojan di superare efficacemente i metodi di rilevamento.
― 7 leggere min
Esaminando metodi per abbassare i punteggi di centralità e ridurre l'influenza nelle reti.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato alla valutazione di CyberMetric degli esperti di AI e umani nella cybersecurity.
― 9 leggere min
Questo articolo esamina un modello decentralizzato per l'attestazione remota che migliora la sicurezza.
― 6 leggere min
Il calcolo quantistico migliora il calcolo sicuro multiparte aumentando la privacy e l'efficienza.
― 5 leggere min
NeuroBench standardizza gli studi di autenticazione delle onde cerebrali per migliorare le tecniche di sicurezza.
― 5 leggere min
Un nuovo framework punta a vulnerabilità nei classificatori quantistici dagli attacchi avversari.
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione della sicurezza nella comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Esplorare come le aziende affrontano lo sviluppo sicuro del software in un panorama digitale in evoluzione.
― 8 leggere min
NU-HUNCC combina tecniche innovative per messaggi sicuri contro minacce in evoluzione.
― 4 leggere min