Questo documento esamina gli attacchi backdoor e le loro implicazioni sulla sicurezza nell'apprendimento automatico.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo documento esamina gli attacchi backdoor e le loro implicazioni sulla sicurezza nell'apprendimento automatico.
― 7 leggere min
Esplorando la privacy differenziale per proteggere info sensibili nelle applicazioni di IA.
― 5 leggere min
Il data poisoning mette a rischio l'affidabilità della rete elettrica tra complicazioni crescenti.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio punta a proteggere la privacy dell'utente mentre migliora l'accuratezza dei risultati.
― 6 leggere min
Usare l'IA per migliorare le valutazioni delle vulnerabilità nei dispositivi medici.
― 7 leggere min
Honest Computing punta sulla fiducia e sull'etica nella gestione dei dati.
― 10 leggere min
Un nuovo strumento per migliorare la sicurezza dei dispositivi per il microcontrollore ESP32.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora il lavoro di indovinare le password e valutarne la forza.
― 5 leggere min
Nuovi metodi basati su modelli di diffusione migliorano la cybersecurity contro esempi avversariali.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la sicurezza delle reti intelligenti mantenendo la privacy degli utenti.
― 6 leggere min
Introducendo un modello ibrido per un rilevamento efficace delle intrusioni IoT.
― 6 leggere min
Esplorare rischi e strategie di difesa per i modelli di linguaggio grandi.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per migliorare la sicurezza nei contratti smart usando tecnologie nuove.
― 11 leggere min
Esaminando le sfide della cybersecurity e il ruolo dell'IA nell'Industry 5.0.
― 7 leggere min
PUFFLE offre una soluzione per le sfide di privacy, utilità e giustizia nell'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per identificare vulnerabilità nei sistemi DRL.
― 6 leggere min
SNNGX offre nuove soluzioni di sicurezza per le Reti Neurali Spiking in diverse applicazioni.
― 7 leggere min
Un sistema che permette ai proprietari dei dati di controllare usi non autorizzati dei loro dati nel ML.
― 7 leggere min
Uno studio presenta SeqMIA per migliorare la privacy contro gli attacchi di inferenza di appartenenza.
― 7 leggere min
Esaminare come le trasformazioni del compilatore influenzano la sicurezza del programma e la non interferenza.
― 4 leggere min
Esplorare la relazione tra algoritmi quantistici e permutazioni casuali per una sicurezza migliore.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come gli attaccanti possano ingannare i sistemi di rilevamento degli oggetti usando l'offuscamento dell'intento.
― 5 leggere min
Una panoramica sulle m-sequenze e il loro significato nei sistemi di comunicazione.
― 5 leggere min
MINT offre un modo economico per affrontare il problema del Rowhammer nella DRAM.
― 5 leggere min
Nuove strategie puntano a proteggere il DRAM dalle vulnerabilità di memoria.
― 6 leggere min
Questo studio svela nuovi metodi per ricostruire i dati di addestramento da immagini ad alta risoluzione.
― 9 leggere min
MoRSE offre supporto tempestivo e preciso per i professionisti della cybersecurity che affrontano minacce complesse.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema migliora la sicurezza dei veicoli nell'era del 6G.
― 6 leggere min
Esplorando metodi per individuare rapidamente le attività dei botnet nei dispositivi IoT per una sicurezza migliorata.
― 6 leggere min
Esplorare metodi per migliorare la sicurezza nelle catene di fornitura blockchain tramite il rilevamento delle anomalie.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il Recycling della Conoscenza per migliorare l'addestramento dei dati sintetici nei classificatori.
― 8 leggere min
Fast Preemption offre una difesa proattiva per i sistemi di deep learning contro gli attacchi.
― 7 leggere min
Questo metodo migliora la privacy mentre aumenta l'accuratezza del modello nell'IA.
― 6 leggere min
In arrivo le etichette sulla privacy GAI per migliorare la comprensione degli utenti sulle pratiche di privacy.
― 7 leggere min
Uno studio ha rivelato vulnerabilità nei modelli di intelligenza artificiale usati per la diagnosi del cancro.
― 5 leggere min
Un framework per migliorare la gestione delle identità e prevenire le violazioni della sicurezza.
― 11 leggere min
Un nuovo linguaggio di programmazione migliora la verifica della sicurezza del protocollo MPC.
― 6 leggere min
CrudiTEE introduce incentivi economici per una gestione sicura delle chiavi criptografiche.
― 6 leggere min
Esplorare attacchi side-channel sulle reti neurali usando OpenVINO e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Nuovo metodo rinforza la privacy per immagini e testi condivisi.
― 6 leggere min