Tokenizzazione dei Diritti di Sviluppo Trasferibili con Blockchain
Usare la blockchain per semplificare il trading dei diritti di sviluppo del terreno.
― 6 leggere min
Indice
- Cosa Sono i Diritti di Sviluppo Trasferibili (TDR)?
- Tokenizzazione dei Diritti di Sviluppo
- Blockchain e il Suo Ruolo
- La Necessità di un'Identificazione Utente Sicura
- Gestione dei Dati degli Utenti
- Come Funziona l'Applicazione TDR
- Il Ruolo dell'NFT nei TDR
- Mantenere Responsabilità e Trasparenza
- Utilizzo dei TDR
- Vantaggi dell'Approccio Blockchain
- Sviluppi Futuri
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
La terra è una risorsa limitata e preziosa, specialmente nelle città affollate. I governi hanno bisogno di terra per costruire strade, parchi e altre strutture, ma i proprietari spesso vogliono tenere la loro terra per uso personale o investimento. Questo crea un problema, dove le autorità di sviluppo faticano ad acquisire il terreno di cui hanno bisogno. I Diritti di Sviluppo Trasferibili (TDR) offrono un modo per separare i diritti di sviluppare la terra dalla terra stessa, permettendo uno scambio più fluido. Questo articolo parlerà di come tokenizzare questi diritti usando la tecnologia Blockchain può semplificare e rendere più efficiente il processo.
Cosa Sono i Diritti di Sviluppo Trasferibili (TDR)?
I TDR permettono ai proprietari di separare il potenziale di sviluppo della loro terra dalla terra fisica stessa. Questo significa che i proprietari possono vendere i diritti di sviluppare la loro terra invece di vendere la terra stessa. Le autorità di sviluppo possono poi acquistare questi diritti per facilitare i loro progetti senza dover comprare direttamente il terreno. Ad esempio, se una città deve allargare una strada, può comprare i TDR per consentire costruzioni in un'altra area, invece di dover acquisire direttamente il terreno per la strada stessa.
Tokenizzazione dei Diritti di Sviluppo
La tokenizzazione è il processo di conversione della proprietà dei diritti in un formato digitale usando la tecnologia blockchain. Nella nostra proposta, ci concentriamo sulla tokenizzazione dei TDR. Facendo così, possiamo creare un modo più efficiente e trasparente per scambiare i diritti di sviluppo. Ogni TDR può essere rappresentato come un token digitale unico, rendendo più facile il tracciamento della proprietà e il trasferimento dei diritti da una parte all'altra.
Blockchain e il Suo Ruolo
La blockchain è un modo sicuro e trasparente di registrare le transazioni. Permette la creazione di un registro digitale che non può essere facilmente manomesso. Nel nostro progetto, utilizziamo un tipo di blockchain chiamato Quorum, progettato per reti private e autorizzate. Questo significa che solo gli utenti approvati possono partecipare alla rete. Questo è particolarmente utile per la nostra applicazione TDR, dove dobbiamo gestire informazioni sensibili sulla proprietà della terra e i diritti di sviluppo.
La Necessità di un'Identificazione Utente Sicura
Quando gli utenti vogliono partecipare al sistema TDR, è fondamentale assicurarsi che siano chi dicono di essere. Per farlo, utilizziamo un sistema di identificazione emesso dal governo chiamato Aadhaar. Questo sistema aiuta a confermare l'identità degli utenti e impedisce a chiunque di registrarsi più volte o usare identità false. Durante il processo di registrazione, gli utenti forniscono il loro numero Aadhaar, che viene verificato tramite un sistema sicuro. Se verificati, gli utenti possono proseguire nel processo.
Gestione dei Dati degli Utenti
Per mantenere i dati degli utenti sia sicuri che efficienti, conserviamo le informazioni personali fuori dalla blockchain mantenendo i dettagli essenziali delle transazioni sulla blockchain. Ad esempio, le informazioni di contatto di un utente e i documenti identificativi sono conservati fuori dalla blockchain per evitare congestioni inutili. Nel frattempo, i dettagli sulle transazioni TDR e gli sviluppi sono memorizzati sulla blockchain per mantenere trasparenza e integrità. In questo modo, possiamo garantire che le informazioni sensibili non siano esposte mantenendo sicuri e accessibili i registri essenziali.
Come Funziona l'Applicazione TDR
Quando un utente vuole richiedere i TDR, deve notificare l'autorità governativa riguardo alla sua terra. Una volta inviata la domanda, viene assegnato un numero di domanda unico. Vari funzionari governativi esaminano la domanda per garantirne l'accuratezza. Se tutto è a posto, la domanda viene verificata e all'utente viene rilasciato il Certificato di Diritti di Sviluppo (DRC).
Quando il DRC viene emesso, viene conservato come un Token Non Fungibile (NFT) sulla blockchain. Ogni NFT contiene informazioni uniche sulla terra che rappresenta, come posizione e storia di proprietà. La blockchain garantisce che queste informazioni siano sicure e immutabili, rendendole una fonte affidabile per tutte le parti coinvolte.
Il Ruolo dell'NFT nei TDR
L'NFT funge da certificato digitale che dimostra la proprietà del TDR e dei diritti di terra associati. Ogni NFT è unico e i suoi dettagli sono collegati a proprietà terriere specifiche. Quando un utente vuole trasferire i propri TDR a qualcun altro, può farlo facilmente trasferendo il proprio NFT. La blockchain tiene traccia di questo trasferimento, permettendo a chiunque di verificare la proprietà attuale.
Mantenere Responsabilità e Trasparenza
Per garantire che il sistema rimanga affidabile, tutte le transazioni e i processi sulla blockchain sono registrati e data-ora. Questo significa che qualsiasi cambiamento apportato alle domande TDR o agli NFT può essere tracciato fino agli individui che li hanno effettuati. Questo livello di responsabilità aiuta a prevenire frodi e malversazioni nel sistema, poiché ogni azione è registrata e può essere verificata da altri.
Utilizzo dei TDR
Quando i proprietari sviluppano la loro terra usando i TDR che possiedono, l'NFT associato viene "bruciato" per rappresentare che i diritti sono stati utilizzati. Questo significa che l'NFT viene rimosso dal sistema, segnalando che lo sviluppo ha avuto luogo. Questo processo previene la duplicazione e garantisce che nessuno possa rivendicare diritti sulla stessa porzione di terra contemporaneamente.
Vantaggi dell'Approccio Blockchain
Tokenizzando i TDR sulla blockchain, possiamo creare un processo più efficiente e trasparente per lo sviluppo della terra. Questi vantaggi includono:
Maggiore trasparenza: La blockchain registra ogni transazione, rendendo facile per chiunque verificare la proprietà e tracciare i cambiamenti.
Sicurezza migliorata: I dati sensibili degli utenti sono protetti separandoli dalla blockchain mantenendo comunque accessibili le informazioni essenziali.
Efficienza migliorata: La natura digitale degli NFT consente trasferimenti rapidi e gestione facile dei diritti di sviluppo.
Responsabilità: Ogni transazione porta una tracciabilità, rendendo più semplice responsabilizzare gli individui per le loro azioni.
Sviluppi Futuri
Stiamo lavorando continuamente per espandere questa applicazione creando un mercato per gli utenti per comprare, vendere o scambiare i loro DRC. Questo mercato funzionerà all'interno dello stesso ambiente sicuro e trasparente stabilito dalla nostra applicazione blockchain. Inoltre, miriamo a migliorare i nostri smart contract e ottimizzarne le prestazioni. Migliorando la velocità e l'efficienza del sistema, possiamo offrire un'esperienza ancora migliore agli utenti.
Conclusione
La tokenizzazione dei Diritti di Sviluppo Trasferibili sulla blockchain offre una soluzione promettente alle sfide affrontate dai proprietari terrieri e dalle autorità di sviluppo. Creando un sistema sicuro e trasparente per la gestione dei diritti sulla terra, possiamo migliorare la responsabilità e l'efficienza. La natura unica degli NFT consente un tracciamento e trasferimenti di proprietà semplici, garantendo che tutte le parti possano fidarsi del sistema. Mentre continuiamo a sviluppare questa applicazione, siamo entusiasti di creare ancora più opportunità per una gestione equa ed efficace della terra.
Titolo: Blockchain-Based Transferable Digital Rights of Land
Estratto: Land, being a scarce and valuable resource, is in high demand, especially in densely populated areas of older cities. Development authorities require land for infrastructure projects and other amenities, while landowners hold onto their land for both its usage and its financial value. Transferable Development Rights (TDRs) serve as a mechanism to separate the development rights associated with the land from the physical land itself. Development authorities acquire the land by offering compensation in the form of TDRs, which hold monetary value. In this paper, we present the tokenization of development rights, focusing on the implementation in collaboration with a development authority. While there have been previous implementations of land tokenization, we believe our approach is the first to tokenize development rights specifically. Our implementation addresses practical challenges related to record-keeping, ground verification of land, and the unique identification of stakeholders. We ensure the accurate evaluation of development rights by incorporating publicly available circle rates, which consider the ground development of the land and its surrounding areas.
Autori: Ras Dwivedi, Sumit Patel, Sandeep Shukla
Ultimo aggiornamento: 2023-08-11 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.05950
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.05950
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.