Regressione Simbolica a Protezione della Privacy: Un Nuovo Approccio
Scopri come PPSR protegge la privacy dei dati nei compiti di regressione simbolica.
― 6 leggere min
Indice
- Programmazione Genetica nella Regressione Simbolica
- La Sfida della Privacy dei Dati
- Tecniche per la Protezione della Privacy
- Distribuzione Orizzontale e Verticale dei Dati
- La Necessità di Regressione Simbolica Verticale
- Introduzione alla Regressione Simbolica che Preserva la Privacy
- Come Funziona PPSR
- Valutazione delle Soluzioni Candidate
- L'Importanza della Sicurezza
- Esperimenti Preliminari
- Vantaggi di PPSR
- Limitazioni di PPSR
- Direzioni Future
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
La regressione simbolica è un metodo usato per trovare espressioni matematiche che descrivono la relazione tra un insieme di variabili in ingresso e una variabile in uscita. Questa tecnica è particolarmente utile perché non richiede assunzioni preliminari sulla struttura del modello. Può essere applicata in vari campi come la fisica, l'ingegneria e la finanza, dove è fondamentale capire le equazioni sottostanti.
Programmazione Genetica nella Regressione Simbolica
Una delle tecniche principali usate nella regressione simbolica è la Programmazione Genetica (GP). Nella GP, una popolazione di soluzioni potenziali viene evoluta attraverso un processo simile alla selezione naturale. Questo include fasi come selezione, incrocio e mutazione per migliorare la qualità delle soluzioni candidate in base a quanto bene si adattano ai dati. La "fitness" di ogni soluzione viene valutata confrontando i valori previsti con i valori reali della variabile di uscita.
La Sfida della Privacy dei Dati
I metodi tradizionali di regressione simbolica richiedono l'accesso all'intero set di dati, il che può essere problematico in scenari dove la privacy dei dati è una preoccupazione. Molte organizzazioni sono riluttanti a condividere i loro dati a causa di restrizioni legali o timori di esporre informazioni sensibili. Di conseguenza, c'è una forte necessità di tecniche che permettano l'addestramento dei modelli mantenendo i dati privati.
Tecniche per la Protezione della Privacy
Per affrontare queste preoccupazioni sulla privacy, sono stati sviluppati diversi framework negli ultimi anni. Questi includono l'Apprendimento Federato, il Calcolo Sicuro Multi-parte (MPC), la Crittografia omomorfica e la Privacy Differenziale. Queste tecnologie consentono un addestramento collaborativo del modello senza rivelare i dati condivisi dai singoli clienti.
Distribuzione Orizzontale e Verticale dei Dati
I dati possono essere distribuiti in due modi principali: orizzontale e verticale. In un setup orizzontale, diverse parti hanno dati che condividono le stesse variabili ma possono avere campioni diversi. Questo è comune nei casi in cui più utenti hanno dati simili, ad esempio, nei dispositivi mobili. Al contrario, in un setup verticale, diverse parti hanno variabili diverse ma condividono lo stesso insieme di campioni. Questo metodo è spesso visto negli sforzi collaborativi tra aziende in una catena di fornitura.
La Necessità di Regressione Simbolica Verticale
La maggior parte del lavoro precedente sulla regressione simbolica che preserva la privacy si è concentrata sulla distribuzione orizzontale dei dati. Tuttavia, la distribuzione verticale è ugualmente importante e non ha ricevuto molta attenzione. In un contesto verticale, ogni cliente mantiene il controllo sui propri dati pur beneficiando del processo complessivo di addestramento del modello.
Introduzione alla Regressione Simbolica che Preserva la Privacy
Per affrontare la sfida di condurre regressione simbolica in un contesto verticale senza compromettere la privacy dei dati, è stato proposto un nuovo approccio chiamato Regressione Simbolica che Preserva la Privacy (PPSR). Questo framework utilizza il calcolo multi-parte sicuro per consentire a più parti di costruire collaborativamente un modello di regressione simbolica mantenendo i loro dati riservati.
Come Funziona PPSR
Nel framework PPSR, il processo di addestramento del modello consiste in due fasi principali: Condivisione dei Dati Segreti e Addestramento del Modello.
Condivisione dei Dati Segreti
Durante la fase di condivisione dei dati segreti, tutti i clienti caricano i loro dati privati su un server fidato in un modo che mantiene la privacy. Ogni dato è condiviso in modo che il server veda solo valori casuali invece dei dati reali. Questo assicura che le informazioni sensibili rimangano protette.
Addestramento del Modello
Una volta che i dati sono stati condivisi in modo sicuro, inizia la fase di addestramento del modello. Questa fase prevede i passaggi usuali di inizializzazione della popolazione, valutazione della fitness, selezione, variazione e sostituzione. La chiave differenza in PPSR è come viene condotta la valutazione della fitness. Invece di usare i dati grezzi, i valori di fitness vengono calcolati usando le condivisioni segrete detenute dalle parti coinvolte.
Valutazione delle Soluzioni Candidate
Per valutare la fitness di una soluzione candidata, le parti valuteranno iterativamente il modello matematico proposto sui dati condivisi. Questo consente loro di calcolare i valori previsti e successivamente valutare quanto bene la soluzione si adatti all'output reale. Ogni parte mantiene solo una condivisione dei risultati, assicurando che nessuno possa accedere all'intero set di dati.
L'Importanza della Sicurezza
La sicurezza è un aspetto critico del framework PPSR. È progettato per operare sotto un modello semi-onesto, il che significa che mentre i partecipanti seguono le regole, potrebbero tentare di estrarre più informazioni di quelle consentite. Il framework garantisce che gli set di dati reali non vengano mai scambiati e anche quando i valori di fitness vengono condivisi, è difficile inferire qualsiasi pezzo specifico di informazioni private.
Esperimenti Preliminari
Esperimenti iniziali sono stati condotti utilizzando dati simulati per testare le capacità di PPSR. Gli esperimenti hanno coinvolto l'addestramento di modelli di regressione simbolica e il confronto delle loro performance rispetto agli approcci centralizzati tradizionali. I risultati hanno indicato che PPSR potrebbe raggiungere un livello di prestazioni paragonabile ai metodi centralizzati mantenendo la privacy dei dati dei clienti.
Vantaggi di PPSR
Il principale vantaggio di usare PPSR è che consente ai clienti di collaborare nell'addestramento del modello senza rivelare i loro dati grezzi. Questo non solo protegge la privacy, ma affronta anche le crescenti preoccupazioni riguardo alla proprietà dei dati. Mentre sia PPSR che gli approcci tradizionali possono dare soluzioni di alta qualità, PPSR offre un ulteriore livello di privacy.
Limitazioni di PPSR
Anche se PPSR fornisce una soluzione promettente, non è priva di sfide. La dipendenza dal calcolo multi-parte sicuro può introdurre difficoltà, in particolare quando si tratta di stabilità numerica. Il processo di conversione dei numeri in virgola mobile in rappresentazioni a punto fisso può portare a problemi come overflow o underflow. Risolvere questi errori può essere complesso poiché possono apparire solo quando sono coinvolte più parti.
Direzioni Future
La ricerca su PPSR è ancora nelle fasi iniziali, e ci sono diverse strade per il futuro lavoro. Ad esempio, il framework può essere ampliato per gestire la distribuzione orizzontale dei dati, poiché la tecnica di calcolo sicuro sottostante non dipende da come i dati sono organizzati. Inoltre, combinare il calcolo multi-parte sicuro con la privacy differenziale potrebbe migliorare ulteriormente le misure di sicurezza in PPSR.
Conclusione
La regressione simbolica che preserva la privacy offre un nuovo approccio per addestrare modelli su dati distribuiti verticalmente mantenendo al sicuro la privacy dei clienti. Attraverso l'uso del calcolo multi-parte sicuro, PPSR consente sforzi collaborativi nella costruzione di modelli di regressione simbolica senza esporre informazioni sensibili. Anche se i risultati iniziali sono incoraggianti, c'è ancora molto da esplorare in termini di estensione di questo framework a scenari più complessi e miglioramento della stabilità numerica.
Titolo: Towards Vertical Privacy-Preserving Symbolic Regression via Secure Multiparty Computation
Estratto: Symbolic Regression is a powerful data-driven technique that searches for mathematical expressions that explain the relationship between input variables and a target of interest. Due to its efficiency and flexibility, Genetic Programming can be seen as the standard search technique for Symbolic Regression. However, the conventional Genetic Programming algorithm requires storing all data in a central location, which is not always feasible due to growing concerns about data privacy and security. While privacy-preserving research has advanced recently and might offer a solution to this problem, their application to Symbolic Regression remains largely unexplored. Furthermore, the existing work only focuses on the horizontally partitioned setting, whereas the vertically partitioned setting, another popular scenario, has yet to be investigated. Herein, we propose an approach that employs a privacy-preserving technique called Secure Multiparty Computation to enable parties to jointly build Symbolic Regression models in the vertical scenario without revealing private data. Preliminary experimental results indicate that our proposed method delivers comparable performance to the centralized solution while safeguarding data privacy.
Autori: Du Nguyen Duy, Michael Affenzeller, Ramin-Nikzad Langerodi
Ultimo aggiornamento: 2023-07-22 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.11756
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.11756
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.