Un nuovo framework punta a vulnerabilità nei classificatori quantistici dagli attacchi avversari.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo framework punta a vulnerabilità nei classificatori quantistici dagli attacchi avversari.
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione della sicurezza nella comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Esplorare come le aziende affrontano lo sviluppo sicuro del software in un panorama digitale in evoluzione.
― 8 leggere min
NU-HUNCC combina tecniche innovative per messaggi sicuri contro minacce in evoluzione.
― 4 leggere min
Un modo nuovo per identificare attacchi di spear-phishing usando modelli di linguaggio avanzati.
― 7 leggere min
Capire gli attacchi di esempio non imparabili attraverso la teoria dei giochi per una migliore protezione dei dati.
― 7 leggere min
SafeCoder migliora la sicurezza del codice generato dai modelli linguistici.
― 7 leggere min
Un sistema progettato per rilevare attacchi alla presentazione vocale aumenta la sicurezza nel riconoscimento vocale.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo di rilevamento protegge gli inverter smart da potenziali attacchi informatici.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento aiuta a rilevare le vulnerabilità di Reentrancy nei contratti smart in modo più efficace.
― 5 leggere min
Seagull migliora la verifica del routing garantendo la privacy per le configurazioni di rete.
― 9 leggere min
Esaminare i rischi e gli impatti delle app modificate su utenti e sviluppatori.
― 6 leggere min
Un nuovo framework punta ai rischi di sicurezza del cloud con una gestione migliorata del controllo degli accessi.
― 7 leggere min
Esaminando l'adattabilità dei modelli di machine learning nei sistemi di rilevamento delle intrusioni.
― 8 leggere min
Combinare l'apprendimento federato con tecniche di privacy protegge i dati sensibili mentre si addestrano i modelli.
― 5 leggere min
Nuovi metodi nel federated learning proteggono dagli attacchi mantenendo la privacy dei dati.
― 7 leggere min
Scopri i rischi dell'EM-SCA e il suo impatto sulla sicurezza digitale.
― 7 leggere min
TSTEM migliora l'intelligenza sulle minacce informatiche attraverso la raccolta e l'analisi automatizzata dei dati.
― 5 leggere min
Studio rivela che i modelli linguistici faticano contro semplici manipolazioni di testo.
― 7 leggere min
Scopri come il fuzzing può individuare vulnerabilità nelle configurazioni FPGA, soprattutto nei dispositivi Xilinx.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le minacce alla privacy nei metodi di apprendimento decentralizzati e le tattiche dei potenziali attaccanti.
― 8 leggere min
Un strumento di riferimento per migliorare i metodi di rilevamento delle anomalie nelle serie temporali.
― 7 leggere min
La ricerca svela vulnerabilità nella tecnologia di riconoscimento della camminata degli smartphone.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per il rilevamento delle intrusioni nelle Reti di Sensori Wireless usando il machine learning.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la minaccia degli attacchi backdoor sugli agenti dei modelli linguistici.
― 5 leggere min
SPML aumenta la sicurezza dei chatbot monitorando gli input degli utenti e raffinando le definizioni.
― 7 leggere min
Esplorare le minacce rappresentate dal avvelenamento indiscriminato dei dati nell'apprendimento auto-supervisionato.
― 8 leggere min
Uno studio rivela strategie efficaci per migliorare la caccia alle minacce nella cybersecurity.
― 6 leggere min
Esaminando come il fine-tuning aumenta il rischio di rivelare dati di addestramento sensibili.
― 6 leggere min
Lo studio esamina due metodi di formazione per la consapevolezza e risposta al phishing.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo allena i modelli di codice in modo efficace senza dipendere da simboli.
― 5 leggere min
Capire i rischi e le soluzioni per proteggere i servizi essenziali.
― 8 leggere min
Un sistema che tiene d'occhio il traffico di comunicazione per migliorare la sicurezza dei veicoli e proteggere da minacce.
― 7 leggere min
Questo studio valuta i metodi di machine learning per migliorare i sistemi di rilevamento delle intrusioni.
― 8 leggere min
Esplorando le sfide di sicurezza dell'ingegneria dei prompt con i LLM.
― 8 leggere min
Uno sguardo agli attacchi di ricostruzione e al loro impatto sulla privacy dei dati nel machine learning.
― 9 leggere min
Un nuovo modo per individuare anomalie usando i punti di rottura nei dati delle serie temporali.
― 7 leggere min
Scopri cos'è il threat modeling e perché è importante nella gestione della sicurezza aziendale.
― 8 leggere min
I curriculum falsi manipolano le piattaforme di lavoro, danneggiando aziende e cercatori.
― 4 leggere min
Valutare l'efficacia delle GNN contro i rischi di sicurezza nei circuiti integrati.
― 6 leggere min