Le forme molecolari influenzano il design dei farmaci e le interazioni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le forme molecolari influenzano il design dei farmaci e le interazioni.
― 5 leggere min
La ricerca sulle gocce rivela come i materiali viventi rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dell'acido solforico acquoso usando tecniche di machine learning.
― 7 leggere min
Questo studio esamina il comportamento unico dei colloidi Janus nelle miscele e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Nuove tecniche permettono di controllare in modo preciso piccole particelle usando la luce.
― 6 leggere min
Esaminando come la ciclobutanone reagisce sotto l'esposizione alla luce usando simulazioni.
― 5 leggere min
Studiare come la ciclobutanone reagisce alla luce rivela intuizioni chiave sulla fotochimica.
― 7 leggere min
Esaminando come la ciclobutanone reagisce quando esposta alla luce.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora il comportamento del ciclobutanone sotto la luce usando simulazioni di dinamica quantistica.
― 6 leggere min
Un metodo per migliorare i modelli di diffusione per generare dati di alta qualità in modo efficiente.
― 9 leggere min
Tecniche innovative migliorano la modellazione delle interazioni e dinamiche molecolari.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il rumore impatta i sistemi attraverso le catene di Markov.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come la luce influisca sul comportamento delle molecole e sulle proprietà magnetiche nelle cavità ottiche.
― 5 leggere min
Esplora come i semigruppi di trasformazione si applicano in diverse discipline scientifiche.
― 7 leggere min
Una panoramica di come i polimeri cambiano stato sotto varie condizioni.
― 6 leggere min
Scoprire percorsi efficienti di movimento atomico nei processi chimici.
― 5 leggere min
Studiando come i fulmini influenzano il potenziale di vita sugli esopianeti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo di allenamento migliora la stabilità e l'accuratezza nelle simulazioni di dinamica molecolare.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per capire meglio le molecole complesse usando motivi e grafi.
― 5 leggere min
Il machine learning migliora la precisione nella previsione delle proprietà chimiche usando funzionali di densità ibridi adattivi.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio automatizzato semplifica lo studio delle atmosfere degli esopianeti e delle loro reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Esplorare come il calcolo quantistico può migliorare la comprensione delle reazioni chimiche.
― 7 leggere min
I sistemi automatizzati semplificano la raccolta di dati dalla letteratura scientifica in chimica.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le tecniche per studiare stati elettronici eccitati e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento di comportamenti insoliti nelle reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Scopri come i Potenziali delle Reti Neurali stanno trasformando le simulazioni molecolari per i ricercatori.
― 5 leggere min
Esplorare i comportamenti caotici inaspettati nelle reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Una panoramica dei metodi per studiare sistemi con conteggi di particelle variabili.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le forze influenzano il movimento delle particelle e le sue applicazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo combina tecniche quantistiche e classiche per un modellamento migliore dell'hamiltoniano.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo della teoria dei cluster accoppiati vincolati dalla similarità nella comprensione molecolare.
― 5 leggere min
Esplora come i pacchetti d'onda di Hagedorn migliorano gli studi sulla fluorescenza e la comprensione molecolare.
― 7 leggere min
Il fosforo potrebbe essere fondamentale nella ricerca di vita extraterrestre.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le forme delle particelle influenzano il loro comportamento di assemblaggio.
― 7 leggere min
La ricerca scopre proprietà chiave dell'alluminio monofluoruro per esperimenti di raffreddamento e intrappolamento.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sui liquidi ionici grazie all'apprendimento automatico e simulazioni avanzate.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i semplici autocatalizzatori crescono e competono nei sistemi chimici.
― 7 leggere min
Esaminando la necessità dell'idrogeno nei nickelati superconduttori e le sue implicazioni.
― 4 leggere min
Questa libreria offre un modo efficace per calcolare le impronte molecolari per i chimici.
― 7 leggere min
Esplorare le proprietà di emissione di luce della proflavina in diversi ambienti.
― 7 leggere min