Uno studio rivela una fluorescenza sorprendente in composti non aromatici, evidenziando gli impatti strutturali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela una fluorescenza sorprendente in composti non aromatici, evidenziando gli impatti strutturali.
― 5 leggere min
PAPEORS sembra promettente per una migliore rilevazione di molecole chirali in ambito medico.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce su come le proteine si raggruppano nei sistemi biologici.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi di deep learning nella scoperta di farmaci.
― 7 leggere min
La ricerca sulle gocce rivela informazioni sul loro comportamento in spazi ristretti.
― 4 leggere min
I ricercatori sono riusciti a raffreddare il monodeuteruro di calcio fermionico usando tecniche laser.
― 6 leggere min
Quest'articolo parla dei miglioramenti nei metodi di correzione dell'auto-interazione all'interno della teoria del funzionale di densità.
― 7 leggere min
Scopri come gli stati eccitati influenzano i materiali e le reazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora l'accuratezza nella simulazione del movimento delle particelle nei fluidi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la preparazione e la misurazione delle molecole polari per applicazioni scientifiche.
― 6 leggere min
Una panoramica su come i gas si mescolano, si muovono e influenzano la nostra vita quotidiana.
― 5 leggere min
Quest'articolo spiega come gli scienziati studiano gli ioni chiave nell'acqua usando metodi computazionali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo risolve problemi quantistici complessi in modo più efficiente usando computer quantistici.
― 5 leggere min
Esaminare gli isotopologhi offre potenziali spunti sulla vita oltre la Terra.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la traduzione delle didascalie delle molecole usando Grandi Modelli Linguistici.
― 7 leggere min
MolNexTR migliora il riconoscimento delle strutture chimiche dalle immagini con tecniche avanzate.
― 6 leggere min
Scopri come le cavità ottiche cambiano i comportamenti molecolari e le reazioni chimiche.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano nuove scoperte sulle fasi liquide dell'acqua in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora le previsioni delle reazioni chimiche usando il machine learning.
― 8 leggere min
La ricerca migliora le tecniche di misurazione nell'ionizzazione in forte campo per la scienza degli attosecondi.
― 5 leggere min
Questo studio esamina gli spettri di assorbimento ai raggi X dell'ammoniaca e dell'ammonio in ambienti acquosi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza e l'efficienza della modellazione multiscala.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le cavità influenzino le reazioni chimiche tramite temperatura e luce.
― 7 leggere min
Uno sguardo profondo nei misteri del comportamento del vetro durante il raffreddamento.
― 6 leggere min
Esplora la funzione e l'importanza delle pistole a elettroni pulsati nella ricerca.
― 6 leggere min
Esplorando i vantaggi dei qudit per simulare sistemi quantistici complessi.
― 8 leggere min
Esaminando come le membrane hanno plasmato le prime fasi della vita sulla Terra.
― 6 leggere min
Esaminare come il vetro si deforma e fallisce quando viene sottoposto a stress.
― 7 leggere min
Esplorando come la cDFT migliora la nostra comprensione delle interazioni tra fluidi e della solvatazione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che la struttura del vetro cambia e si comporta in modo diverso quando viene riscaldato.
― 5 leggere min
TrustMol migliora il design molecolare rendendolo più interpretabile e affidabile.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come la memoria influisce sui risultati negli eventi competitivi in diversi ambiti.
― 6 leggere min
Analizzando il comportamento della ciclobutanone sotto la luce laser per prevedere le trasformazioni chimiche.
― 6 leggere min
Esaminando come la densità dell'acqua cambia vicino a superfici che la respingono.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come migliorare l'equazione di Bloch-Redfield per i sistemi quantistici aperti.
― 6 leggere min
IQM SparkTM migliora l'apprendimento e la ricerca nella tecnologia quantistica con un'esperienza pratica.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il movimento atomico influenzi l'emissione di elettroni nelle molecole.
― 5 leggere min
Le forme molecolari influenzano il design dei farmaci e le interazioni.
― 5 leggere min
La ricerca sulle gocce rivela come i materiali viventi rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dell'acido solforico acquoso usando tecniche di machine learning.
― 7 leggere min