La terapia protonica si basa su un monitoraggio preciso per colpire efficacemente le cellule cancerose.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La terapia protonica si basa su un monitoraggio preciso per colpire efficacemente le cellule cancerose.
― 5 leggere min
FELIX-MROD migliora la gestione dei dati per ATLAS al CERN, garantendo operazioni fluide.
― 5 leggere min
La radioscopia a raggi X rivela nuove intuizioni sulle bolle di gas negli elettrolizzatori ad acqua alcalina.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno messo dei limiti rigidi sugli effetti non lineari negli esperimenti di meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Svelare i misteri dei neutrini con metodi di rilevamento avanzati.
― 6 leggere min
Scopri come il conteggio a scintillazione liquida aiuta a misurare efficacemente i livelli di radon.
― 5 leggere min
Le microlenti migliorano le prestazioni dei fotomultiplicatori in silicio per una rilevazione della luce migliore.
― 4 leggere min
Scopri come gli scienziati rilevano i neutroni termici e le sfide che affrontano.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano i neutrini per valutare l'impatto delle armi nucleari in modo sicuro.
― 5 leggere min
Scopri la ricerca sugli axioni e il loro ruolo nella materia oscura.
― 7 leggere min
JLab è pronta a migliorare la fisica delle particelle con i suoi innovativi rivelatori RWELL.
― 6 leggere min
SABRE South punta a svelare i misteri della materia oscura nel profondo sotterraneo.
― 6 leggere min
Scopri nuovi strumenti per rilevare i fotoni con una precisione senza pari nella fisica moderna.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i Sensori a Giunzione di Transizione usando il machine learning per una rilevazione dei fotoni più veloce.
― 7 leggere min
Esplorando i guide d'onda dielettriche per una migliore analisi del segnale a basse temperature.
― 6 leggere min
Gli scienziati presentano uno strumento diagnostico rivoluzionario per analizzare fasci di elettroni senza interferenze.
― 6 leggere min
I circuiti SiGe sono fondamentali per sistemi elettronici affidabili nelle missioni spaziali.
― 4 leggere min
Come la radiazione di fondo influisce sul futuro della tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Timepix4 rivoluziona la microscopia elettronica catturando immagini dettagliate degli elettroni.
― 7 leggere min
Le pinze ottiche usano la luce per manipolare particelle piccolissime per la ricerca scientifica.
― 5 leggere min
I ricercatori trovano modi per migliorare la qualità dell'imaging delle proteine riducendo il rumore di fondo.
― 7 leggere min
PEN sembra promettente come shifter di lunghezza d'onda nei rivelatori di argon liquido.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come l'aria e il vuoto influenzano le misurazioni termiche.
― 6 leggere min
Scopri come OASIS-UROS offre soluzioni di misurazione delle vibrazioni a costi contenuti.
― 5 leggere min
Scopri come la cavità MAGO rileva deboli onde gravitazionali da eventi cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le telecamere Compton per un monitoraggio migliore della terapia protonica.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano gli elettroni veloci per capire il comportamento delle particelle e l'anomalia dell'ATOMKI.
― 5 leggere min
Il GTM tiene d'occhio gli eventi cosmici con i lampi gamma.
― 7 leggere min
Impara le basi del flusso di calore e la sua importanza in vari settori.
― 5 leggere min
Scopri l'innovativa antenna a barra di torsione e la sua missione per rilevare le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Nuovo rivelatore migliora lo studio degli isotopi ricchi di neutroni e dei processi nucleari.
― 8 leggere min
Scopri come PETA trasforma la scansione PET per diagnosi migliori.
― 6 leggere min
Capire le perdite ottiche nei rivelatori di onde gravitazionali migliora la loro sensibilità e efficacia.
― 6 leggere min
Scopri i progressi nella misurazione delle radiazioni per la fisica delle particelle all'ITk del CERN.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione dei neutrini usando il tagging dei neutroni con il gadolinio.
― 5 leggere min
Scopri come le camere a deriva Beam aiutano gli scienziati a seguire i percorsi delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri come il rumore atmosferico influisce sugli interferometri atomici e le strategie per superarlo.
― 5 leggere min
I cristalli fotonici YIG potrebbero trasformare la tecnologia quantistica manipolando luce e suono.
― 6 leggere min
Gli scienziati sviluppano metodi innovativi per rilevare la materia oscura attraverso i neutroni.
― 7 leggere min
Scopri come i Convertitori Tempo-Digitale misurano gli eventi cosmici con precisione.
― 6 leggere min