I FAT-GEM migliorano la rilevazione delle radiazioni usando l'elettriluminescenza nei gas.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I FAT-GEM migliorano la rilevazione delle radiazioni usando l'elettriluminescenza nei gas.
― 6 leggere min
SymbolNet migliora la regressione simbolica usando reti neurali per generare modelli in modo efficiente.
― 6 leggere min
Una nuova antenna a microonde quadratura migliora il controllo sui centri NV del diamante.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la misurazione della densità dei tessuti usando immagini OCT.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano l'analisi dei dati nella fisica delle alte energie con modelli di diffusione.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici e alle caratteristiche della loro regione del ginocchio.
― 8 leggere min
Uno studio rivela emissioni di particelle alpha da gas di deuterio e elettrodi di palladio.
― 6 leggere min
Il Triplet Track Trigger migliora la raccolta dei dati negli esperimenti di fisica ad alta energia.
― 7 leggere min
Esaminando l'efficienza e la calibrazione del TileCal durante le collisioni ad alta energia del LHC.
― 6 leggere min
cDVGAN migliora i dati sintetici per le onde gravitazionali e i glitch, aiutando i metodi di rilevamento.
― 8 leggere min
Una nuova fonte di luce migliora gli esperimenti temporali per studiare materiali quantistici.
― 7 leggere min
Nuovi design di rilevatori migliorano il rilevamento degli antineutrini per operazioni nucleari più sicure.
― 7 leggere min
Esplora la funzione e l'importanza delle pistole a elettroni pulsati nella ricerca.
― 6 leggere min
Nuove tecniche nel PAS promettono un'analisi dei materiali e un'imaging migliorati.
― 8 leggere min
Il rivelatore CMS è stato impostato per migliorare la raccolta dati con un nuovo sistema di calorimetro.
― 5 leggere min
La missione Vigil ha lo scopo di monitorare gli effetti del vento solare sulla Terra dallo spazio.
― 8 leggere min
CIRCUS semplifica esperimenti fisici complicati con automazione e analisi dei dati in tempo reale.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di imaging migliorano lo studio di eventi rapidi in diversi campi.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le prestazioni del rivelatore ToF durante la Run 2 del LHC.
― 6 leggere min
Un nuovo dispositivo migliora il rilevamento dei fasci di positroni a bassa intensità.
― 5 leggere min
Indagare sui nugget di (anti)quark axion come potenziali candidati per la materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri come la Parker Solar Probe analizza le onde whistler nel vento solare.
― 7 leggere min
La compensazione attiva migliora la qualità dell'immagine nell'imaging a particelle magnetiche.
― 6 leggere min
ALDO2 migliora le prestazioni dei SiPM in ambienti di fisica ad alta energia.
― 7 leggere min
Migliorare le sonde di impedenza al plasma per una maggiore precisione e utilità nella ricerca.
― 6 leggere min
Gli MKIDs migliorano la rilevazione dell'energia in vari campi scientifici.
― 6 leggere min
Il progetto PANDA applica innovazioni software per un migliore tracciamento nella fisica ad alta energia.
― 6 leggere min
BINGO punta a migliorare la rilevazione di eventi rari di decadimento doppio beta senza neutrini.
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano le interazioni dei muoni per rilevare la materia oscura nell'universo.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo aumenta l'efficienza della lavorazione dei dati all'esperimento LHCb.
― 7 leggere min
Un nuovo dispositivo migliora la velocità e il numero di pixel per controllare la luce.
― 6 leggere min
Scopri i metodi più recenti per misurare i fattori di spegnimento nella ricerca sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Nuovi sviluppi migliorano le capacità dei rilevatori NaI(Tl) per gli studi sulla materia oscura.
― 8 leggere min
L'automazione dell'allineamento della beamline migliora l'efficienza e la precisione nella ricerca scientifica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nelle misurazioni delle prestazioni dei sensori.
― 6 leggere min
QRIS analizza i campioni di Bennu per scoprire i segreti del primo sistema solare e le origini della vita.
― 4 leggere min
Gli scienziati migliorano il rilevamento della materia oscura usando la tecnologia del germanio criogenico.
― 7 leggere min
Indagare segnali a bassa energia per la scoperta della materia oscura con rivelatori a stato solido.
― 7 leggere min
La polvere lunare sta influenzando le prestazioni dei retroriflettori usati per misurazioni precise.
― 6 leggere min
Il Modulo-0 presenta una tecnologia di rilevamento innovativa per studiare particelle di neutrino difficili.
― 7 leggere min