Approfondimenti sulla dinamica del plasma quark-gluone attraverso l'analisi del flusso di particelle.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Approfondimenti sulla dinamica del plasma quark-gluone attraverso l'analisi del flusso di particelle.
― 5 leggere min
La ricerca rivela comportamenti complessi nelle collisioni delle particelle, migliorando la nostra comprensione della materia.
― 8 leggere min
Esaminare diversi modelli di interazione dei nucleoni migliora la comprensione della fisica nucleare.
― 5 leggere min
Le innovazioni nella generazione e gestione dei fasci di positroni aprono la strada per il progresso scientifico.
― 5 leggere min
Esaminando i processi chiave nella fisica nucleare attraverso i decadimenti beta superpermessi e il loro significato.
― 6 leggere min
Capire la massa nucleare svela approfondimenti sul comportamento e la stabilità dei nuclei atomici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che la produzione di neutroni nel vanadio ionizzato è più bassa del previsto.
― 5 leggere min
La ricerca sulle collisioni di ioni pesanti svela importanti intuizioni sulla dinamica delle particelle e sul plasma di quark e gluoni.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come la materia nucleare influisce sulla massa dei mesoni pesanti.
― 5 leggere min
Una panoramica della viscosità di taglio e della sua importanza nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
I scienziati studiano i cambiamenti di fase nella materia usando collisioni di particelle al CERN.
― 5 leggere min
Uno studio sugli isotopi ricchi di neutroni rivela informazioni sulla struttura nucleare e le proprietà.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda su come la deformazione nucleare influisce sul comportamento atomico.
― 5 leggere min
I ricercatori catturano forme nucleari dinamiche usando collisioni ad alta energia, migliorando la nostra comprensione della struttura nucleare.
― 6 leggere min
Esplora il funzionamento e i benefici dei fotomoltiplicatori in silicio in vari settori.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento unico dei nuclei attraverso il movimento a dondolo.
― 6 leggere min
Nuove misurazioni fanno luce sugli isotopi d'argento carenti di neutroni e sulla stabilità nucleare.
― 4 leggere min
La ricerca rivela comportamenti di fusione inaspettati nelle interazioni tra litio e tallio.
― 5 leggere min
La fase pilota di AMoRE fa luce su processi di decadimento rari e proprietà dei neutrini.
― 8 leggere min
Il Monitoraggio dei Transitori a raggi gamma osserverà raggi gamma ad alta energia dallo spazio.
― 5 leggere min
Le recenti osservazioni delle stelle di neutroni migliorano la nostra comprensione dell'energia di simmetria nucleare.
― 9 leggere min
Una nuova tecnica tiene traccia delle disintegrazioni nucleari usando il movimento di piccoli oggetti.
― 6 leggere min
I jet nelle collisioni di ioni pesanti danno informazioni sul Plasma di Quark-Gluone.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come le forze tensoriali plasmino la struttura nucleare negli isotopi di silicio e nichel.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano le simmetrie discrete usando il positronio per spiegare lo squilibrio tra materia e antimateria.
― 6 leggere min
Uno studio rivela emissioni di particelle alpha da gas di deuterio e elettrodi di palladio.
― 6 leggere min
La ricerca introduce un fattore di fase imparziale per migliorare la comprensione dei comportamenti della QCD.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai scalari doppiamente carichi e al loro potenziale nella produzione di energia.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sui nuclei isomerici per rilevare le interazioni della materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorando il processo di fusione unico che utilizza i muoni per la produzione di energia.
― 6 leggere min
Questo studio esamina la diffusione Compton nell'elio-4, rivelando nuove intuizioni sulle interazioni dei nucleoni.
― 6 leggere min
Nuovo studio rivela informazioni sui frammenti di fissione attraverso reazioni di abrasione-fissione.
― 5 leggere min
Nuovi design di rilevatori migliorano il rilevamento degli antineutrini per operazioni nucleari più sicure.
― 7 leggere min
Nuove velocità di reazione migliorano la comprensione della formazione degli elementi nelle supernovae.
― 5 leggere min
Esplorare come il comportamento dei fluidi influisce sul congelamento nelle collisioni nucleari ad alta energia.
― 6 leggere min
Uno studio su come i jet perdono energia nella plasma di quark-gluoni durante le collisioni tra particelle.
― 9 leggere min
La ricerca migliora la comprensione del comportamento dei raggi cosmici attraverso le misurazioni degli isotopi di berillio.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno migliorando le misurazioni dei getti per capire meglio le proprietà del plasma di quark e gluoni.
― 6 leggere min
Esplorando come le forme atomiche influenzano il comportamento delle particelle nella fisica ad alta energia.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano di determinare la massa dei neutrini per far progredire la fisica delle particelle.
― 6 leggere min