Investigando sensori SiC per esperimenti di fisica nucleare migliorati.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigando sensori SiC per esperimenti di fisica nucleare migliorati.
― 5 leggere min
Nuovi risultati rivelano importanti intuizioni sul comportamento dei protoni e sulle discrepanze nelle misurazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo al trasferimento di spin durante la diffusione profonda semi-inclusiva inelastica.
― 8 leggere min
Esplorando l'importanza della produzione di sapore pesante e delle charmonie nelle collisioni di particelle.
― 6 leggere min
Una panoramica su come i partoni si trasformano in adroni in ambienti di nuclei pesanti.
― 6 leggere min
Gli scienziati partono per un viaggio alla ricerca del misterioso particella X17.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano di capire come interagiscono le particelle attraverso l'elusivo punto critico della QCD.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano varie tecniche per determinare la massa degli sfuggenti neutrini.
― 5 leggere min
Scopri come i protoni e le reazioni nucleari alimentano eventi esplosivi nello spazio.
― 8 leggere min
Una panoramica sui recenti esperimenti di fisica nucleare con isotopi di bromo e selenio.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando stati unici del boro attraverso collisioni di particelle.
― 6 leggere min
Esplorare aree a bassa radiazione nel nostro Sistema Solare per esperimenti scientifici.
― 7 leggere min
Esplorare il comportamento dei neutroni halo e i loro effetti sul decadimento atomico.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza dello spessore della pelle di neutroni per capire i nuclei atomici.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno indagando perché il piombo si comporta in modo diverso negli esperimenti di scattering degli elettroni.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano il deep learning per prevedere i risultati delle collisioni tra ioni pesanti.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i nuclei a forma di pera per capire il comportamento e le proprietà atomiche.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano i neutrini per valutare l'impatto delle armi nucleari in modo sicuro.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'interazione complessa tra spin e dinamica dei fluidi nelle collisioni delle particelle.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai ipernuclei e al loro impatto sulla stabilità delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Sviluppi entusiasmanti nella fisica delle particelle ci aspettano con la Run 5 e il FCC.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i sapori pesanti e le quarkonie per capire come interagiscono le particelle.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano come le particelle si muovono dopo collisioni tra ioni pesanti in esperimenti enormi.
― 5 leggere min
Immergiti nei misteri delle stelle di neutroni e delle loro proprietà uniche.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano processi rari dei neutrini per svelare misteri cosmici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si producono i pioni carichi dai protoni nella fisica delle particelle.
― 4 leggere min
Esplorare i quark pesanti e il loro impatto sulla comprensione delle origini dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano come la materia cambia in condizioni estreme nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Il quarkonium offre spunti sulla fisica fondamentale grazie alla sua produzione nelle collisioni di particelle.
― 5 leggere min
PEN sembra promettente come shifter di lunghezza d'onda nei rivelatori di argon liquido.
― 5 leggere min
I diquark influenzano gli adroni e il comportamento delle particelle in modi affascinanti.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel mondo strano dei neutrini e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dell'energia di simmetria e degli iperoni nella dinamica delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Il ruolo del trizio nell'energia da fusione mette in evidenza le sfide e le soluzioni innovative per i futuri reattori.
― 7 leggere min
Le particelle pesanti fanno luce sulle condizioni dopo il Big Bang.
― 5 leggere min
Scopri come il plutonio cattura neutroni e il suo impatto sulla scienza nucleare.
― 6 leggere min
Nuovo rivelatore migliora lo studio degli isotopi ricchi di neutroni e dei processi nucleari.
― 8 leggere min
Le collisioni di ioni pesanti svelano i segreti del plasma quark-gluone e degli albori dell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano gli ioni di idrogeno per svelare i processi chimici cosmici.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano il jet quenching per capire le condizioni dell'universo primordiale.
― 5 leggere min