ReactCA simula reazioni a stato solido per una migliore sintesi dei materiali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
ReactCA simula reazioni a stato solido per una migliore sintesi dei materiali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove intuizioni sul ruolo del metile cianide nello spazio e nella formazione della vita.
― 5 leggere min
Uno studio rivela gli effetti dell'assemblaggio molecolare sulle proprietà elettriche del diamante.
― 5 leggere min
Lo studio di come i pianeti influenzano la chimica dei dischi durante la formazione.
― 7 leggere min
Il machine learning accelera i calcoli delle superfici di energia potenziale per molecole come l'etanolo.
― 5 leggere min
L'assorbimento di luce del tiofene mostra interazioni complesse, fondamentali per applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Nuove ricerche mettono in evidenza il ruolo della tecnologia al plasma nel migliorare l'efficienza della combustione del propano.
― 5 leggere min
Studiare come le forme ingegnerizzate creano materiali cristallini liquidi unici.
― 5 leggere min
Questa ricerca esamina come il calore influisce sulla struttura della schiuma nel tempo.
― 7 leggere min
Uno studio svela come il poli-fenilacetilene si piega in diversi solventi e temperature.
― 4 leggere min
La ricerca svela come i difetti degli ricci di mare influenzano il comportamento del vetro sotto stress.
― 6 leggere min
Una panoramica su come si formano i cristalli e il loro significato nella scienza.
― 6 leggere min
Usare modelli linguistici per semplificare il processo di revisione della letteratura per i ricercatori.
― 6 leggere min
Un'esplorazione del movimento delle bolle influenzato da temperatura e tensioattivi in fluidi unici.
― 6 leggere min
La ricerca svela la chimica delle molecole organiche nei dischi protostellari.
― 4 leggere min
Nuovo approccio migliora i modelli generativi per una scoperta di composti più efficiente.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per migliorare la risoluzione delle equazioni lineari con il calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Nuovi descrittori migliorano le previsioni dei composti chimici nella scoperta di farmaci e nella scienza dei materiali.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano i calcoli delle divisioni di tunneling in molecole complesse.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la previsione delle strutture cristalline in materiali complessi.
― 5 leggere min
Esaminando l'affidabilità e l'incertezza nei Grandi Modelli Linguistici nel campo della chimica.
― 7 leggere min
Nuovi metodi nel calcolo quantistico sembrano promettenti per risolvere problemi chimici complessi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si formano i cluster sui supporti attraverso l'aggregazione per templating.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per migliorare le previsioni dell'interazione degli elettroni nei materiali.
― 5 leggere min
I nanocristalli d'oro chirali mostrano proprietà elettriche uniche influenzate dai campi magnetici.
― 5 leggere min
Questo studio rivela come le reazioni chimiche influiscano sui comportamenti di separazione delle fasi.
― 5 leggere min
I QGNN offrono modi innovativi per modellare e prevedere le proprietà molecolari usando la meccanica quantistica.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni delle proprietà dei composti organici usando tecniche di machine learning.
― 5 leggere min
Un nuovo modo di modellare come i cluster si scambiano e crescono.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come il solfuro di carbonile potrebbe formarsi nelle regioni ghiacciate dello spazio.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano gli studi sul comportamento degli elettroni con impulsi di raggi X in attosecondi.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle sfide della Teoria del Funzionale di Densità.
― 5 leggere min
Introducendo GraphSPN per migliorare i compiti probabilistici basati su grafi e la generazione di molecole.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio degli stati scuri nei materiali.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la direzionalità influenzi i modelli di Turing nei sistemi complessi.
― 6 leggere min
Questo lavoro esamina come le reti neurali modellano sistemi autonomi con dati limitati.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora i calcoli energetici, influenzando il calcolo quantistico e la scienza dei materiali.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo del calcolo quantistico distribuito nei progressi della chimica.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento e il trasporto dei tensioattivi utilizzando simulazioni al computer.
― 6 leggere min
Introducing AVQDS(T): un nuovo approccio alle simulazioni di dinamica quantistica che riduce la complessità e migliora l'accuratezza.
― 6 leggere min