Nuove tecniche migliorano il tempo di coerenza nei sistemi quantistici per prestazioni migliori.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove tecniche migliorano il tempo di coerenza nei sistemi quantistici per prestazioni migliori.
― 6 leggere min
Ottimizza l'uso della GPU per migliorare l'efficienza dell'allenamento dei modelli intelligenti.
― 5 leggere min
Scopri un metodo che semplifica la creazione di algoritmi tramite automazione intelligente.
― 6 leggere min
I microlaser promettono bene per vari utilizzi, grazie a design e componenti innovativi.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza dei modelli di linguaggio grandi condividendo i compiti tra GPU e CPU.
― 4 leggere min
DualDn ridefinisce la riduzione del rumore nelle immagini, migliorando la qualità delle foto in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Gli MTJ e i cancelli di Toffoli potrebbero ridisegnare la tecnologia informatica del futuro.
― 8 leggere min
Impara a gestire i lavoratori lenti in informatica per migliorare l'efficienza.
― 5 leggere min
Scopri le nuove tendenze nel calcolo analogico e nelle tecniche di ottimizzazione.
― 6 leggere min
Il formato MX semplifica la rappresentazione dei dati per un calcolo efficiente.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'efficacia dell'apprendimento profondo nella risoluzione di PDE.
― 6 leggere min
CoVeGA affronta sfide difficili di ottimizzazione con velocità ed efficienza.
― 6 leggere min
I circuiti xeSFQ promettono zero consumo di energia statica per un calcolo efficiente.
― 8 leggere min
Gli scienziati indagano sul comportamento strano delle particelle quantistiche e sul loro impatto sulla tecnologia.
― 7 leggere min
Scopri le basi e le sfide del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
I ricercatori trovano modi per rendere i LLM più veloci e accessibili a tutti.
― 6 leggere min
Scopri i limiti di quanto velocemente i sistemi quantistici possono cambiare stati.
― 7 leggere min
La tecnologia CIM combina memoria e processamento per un computing più veloce.
― 8 leggere min
Un nuovo modo di gestire le risorse informatiche più vicine agli utenti.
― 7 leggere min
Scopri come la ridondanza può semplificare problemi complessi.
― 6 leggere min
Capire il non-determinismo tipizzato e il suo impatto sulla gestione delle risorse in informatica.
― 6 leggere min
La tecnologia digitale superconduttiva potrebbe trasformare il computing con efficienza energetica e velocità.
― 9 leggere min
Esplorando un mix di esperti distribuiti wireless per una performance efficiente dei modelli linguistici.
― 5 leggere min
Strategie efficienti per aumentare l'utilizzo della GPU nella formazione dei modelli di intelligenza artificiale.
― 6 leggere min
Le macchine lavorano insieme per ottimizzare la selezione degli oggetti con memoria limitata.
― 6 leggere min
Esplorare metodi a basso consumo di memoria per addestrare grandi modelli di machine learning.
― 6 leggere min
L'AI economica sui dispositivi piccoli rende la tecnologia smart accessibile a tutti.
― 4 leggere min
I computer a riserva fotonica potrebbero rivoluzionare la tecnologia con un'elaborazione dei dati più veloce.
― 5 leggere min
Scopri come MCMC aiuta a campionare e a dare un senso a dati complessi.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi per migliorare la velocità di creazione delle immagini mantenendo la qualità.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino a come il decoding speculativo migliora le prestazioni dei modelli di linguaggio.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli stati quantistici, alla coerenza e alle loro applicazioni nella tecnologia.
― 7 leggere min
Scopri come Compute-in-Memory ottimizza la velocità di calcolo e l'uso dell'energia.
― 8 leggere min
Una panoramica dei sistemi reversibili e delle loro applicazioni.
― 5 leggere min
Il framework Swift migliora la velocità e l'efficienza del processing grafico usando FPGA.
― 5 leggere min
Scopri come il calcolo quantistico cambia il modo in cui risolviamo problemi complessi.
― 6 leggere min
Scoperte recenti mostrano dei compromessi nel design dei circuiti monotoni riguardo a dimensione e profondità.
― 5 leggere min
Scopri come Luffy migliora l'efficienza dell'allenamento dei modelli di intelligenza artificiale.
― 4 leggere min
Uno sguardo al nostro nuovo chip per generatore di numeri casuali quantistici con auto-testo.
― 6 leggere min
Il framework Vespa semplifica il processo complesso di progettazione dei chip per una tecnologia più veloce.
― 6 leggere min