Scopri i ruoli sorprendenti dei pseudogeni e degli RNA non codificanti nel nostro DNA.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri i ruoli sorprendenti dei pseudogeni e degli RNA non codificanti nel nostro DNA.
― 6 leggere min
I ricercatori creano nuove strutture proteiche per diverse applicazioni mediche.
― 5 leggere min
Il nuovo strumento SCOPER migliora la modellazione della forma dell'RNA utilizzando dati SAXS e previsioni sugli ioni.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati creano e migliorano le proteine per diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Il machine learning sta cambiando il modo in cui gli scienziati contano le cellule staminali muscolari.
― 6 leggere min
Esplorare le tecniche di editing genetico e il loro potenziale per curare i disturbi genetici.
― 6 leggere min
Capire il ruolo del sequenziamento dell'RNA nella rilevazione delle malattie e nella cura dei pazienti.
― 7 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per scoprire come i recettori T interagiscono con i ligandi.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano nuovi metodi per studiare la regolazione genica e la funzione degli enhancer.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti AI stanno trasformando la ricerca sulle proteine, aiutando nella scoperta di farmaci e nelle soluzioni ambientali.
― 6 leggere min
Scopri come modelli innovativi stanno cambiando la nostra comprensione delle comunità batteriche.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno ingegnerizzando composti naturali per lo sviluppo di farmaci innovativi.
― 7 leggere min
Uno sguardo nuovo su come le cellule e i geni interagiscono nel tempo.
― 7 leggere min
Scopri i più recenti sviluppi nei sensori di calcio fluorescenti rossi usati nella ricerca cellulare.
― 6 leggere min
Scopri come il PMM dà potere alle macchine nella creatività e nella generazione di dati.
― 7 leggere min
DRGN-AI rivoluziona l'analisi strutturale delle biomolecole nella crio-EM.
― 5 leggere min
Esplora come le cellule interagiscono con i campi elettrici e il loro impatto sulla medicina.
― 7 leggere min
Scopri come il DNA potrebbe cambiare il futuro dell'archiviazione dei dati.
― 8 leggere min
Un approccio multi-modello migliora l'analisi dei dati genomici usando tecniche di deep learning.
― 8 leggere min
Nuovi modelli migliorano il modo in cui gli scienziati prevedono le forme e le interazioni delle proteine.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mostrano che i brevi promotori Pol III possono guidare efficacemente l'editing genetico.
― 6 leggere min
La SUM-seq rivela dettagli importanti sull'attività genica nelle singole cellule.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati prevedono le interazioni tra le proteine per migliorare il design dei farmaci e la salute.
― 6 leggere min
La ricerca sulla resistenza ai tumori sta portando a migliori terapie contro il cancro.
― 6 leggere min
Scopri come i microRNA influenzano le cellule staminali e la salute.
― 6 leggere min
Si sta sviluppando uno strumento promettente per rilevare rapidamente l'ASF nei maiali.
― 6 leggere min
Scopri come le cellule Treg aiutano a bilanciare il nostro sistema immunitario.
― 8 leggere min
Esplorando le interazioni dinamiche tra fagi e i loro ospiti batterici.
― 6 leggere min
Scopri come gli anticorpi terapeutici stanno cambiando il trattamento delle malattie grazie alla ricerca avanzata.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il potenziale del cfRNA per la diagnosi precoce del cancro.
― 7 leggere min
Scopri come le mutazioni plasmano l'evoluzione e i loro effetti sorprendenti sul DNA.
― 6 leggere min
La topologia K-mer semplifica l'analisi del genoma, rivelando connessioni tra le specie.
― 7 leggere min
Gli scienziati sviluppano microbi per usare il metanolo nella produzione sostenibile di sostanze chimiche.
― 6 leggere min
Scopri come i biopolimeri formano forme attraverso l'autoassemblaggio e il ruolo dei solventi.
― 7 leggere min
Clair3-RNA migliora l'accuratezza nell'identificare varianti di RNA e cambiamenti genici.
― 5 leggere min
Metodi innovativi per rimuovere proteine dannose aprono porte a terapie per il cancro.
― 7 leggere min