Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Bioingegneria

Nuovo metodo collega le secrezioni cellulari alla genetica

Una nuova tecnica collega il rilascio di proteine dalle cellule alle loro informazioni genetiche.

― 8 leggere min


Collegare Segreti delleCollegare Segreti delleCellule al DNAgenetica.rilasciano proteine legate alla loroUn metodo svela come le cellule
Indice

Le Cellule sono i mattoni fondamentali di tutti gli esseri viventi. Svolgono molti compiti, e uno di questi è rilasciare varie sostanze, conosciute come biomolecole. Queste sostanze giocano ruoli importanti in vari processi nel corpo, come attivare l'infiammazione, inviare segnali tra le cellule nervose, attrarre altri tipi di cellule in una certa area e aiutare a formare la struttura dei tessuti. Le cellule comunicano anche con l'ambiente circostante e mantengono il proprio ambiente per supportare le cellule vicine.

Ad esempio, durante lo sviluppo iniziale, le cellule rilasciano segnali che aiutano a formare gli organi in un embrione in crescita. Alcune cellule, come le cellule B plasmatiche, producono anticorpi che proteggono il corpo dalle infezioni. Altre cellule, come i fibroblasti, secernono Proteine come il collagene per aiutare a guarire le ferite e supportare i tessuti.

Le proteine secrete sono una parte significativa delle proteine totali trovate nelle cellule dei mammiferi, costituendo circa un quarto di ciò che viene prodotto. Il processo di quanto proteine una cellula può rilasciare può cambiare in base a vari passaggi all'interno della cellula che avvengono prima che le proteine lascino la cellula, il che significa che misurare solo l'attività genica potrebbe non dare un quadro completo di quanto proteine vengono rilasciate. Recenti progressi consentono agli scienziati di esaminare singole cellule, rivelando che anche all'interno di un tipo di cellula ci possono essere molte differenze in ciò che secernono e come si comportano.

Capire come le cellule rilasciano queste proteine e cosa controlla il processo può essere molto prezioso. Questa conoscenza può portare a intuizioni che potrebbero aiutare a migliorare la produzione di proteine utili per medicinali o terapie.

Nuovo Metodo: Sequenziamento a Singola Cellula Codificato per Secrezione (SEC-seq)

Gli scienziati hanno sviluppato un metodo chiamato Sequenziamento a Singola Cellula Codificato per Secrezione, o SEC-seq. Questa tecnica mira a collegare la quantità di proteine che una singola cellula rilascia con le informazioni genetiche della stessa cellula.

Il primo passo di questo metodo è garantire che le secrezioni di ogni singola cellula possano essere collegate ai dati genetici della cellula in modo che rimangano insieme. Per farlo, i ricercatori usano piccole particelle di gel chiamate Nanovials. Queste particelle hanno superfici speciali che aiutano ad attaccarsi a proteine o anticorpi specifici che cattureranno le proteine rilasciate dalle cellule.

Caricando una o poche cellule in ogni Nanovial, i ricercatori possono tenere traccia di ciò che ogni cellula rilascia. Una volta che le cellule sono all'interno dei Nanovials, possono essere lasciate tranquille per un certo periodo. Durante questo tempo, le cellule rilasciano proteine che i Nanovials catturano.

Dopo che le proteine sono state raccolte, gli scienziati possono analizzare quante proteine ogni cellula ha rilasciato usando anticorpi etichettati speciali che si legano alle proteine. Queste informazioni possono poi essere combinate con i dati genetici delle cellule, permettendo ai ricercatori di vedere come le proteine rilasciate si collegano alla composizione genetica della cellula.

Il design dei Nanovials rende possibile utilizzare attrezzature standard già disponibili nei laboratori, il che rende questo metodo più accessibile per molti ricercatori.

Applicazioni del SEC-seq

Fino ad ora, il SEC-seq è stato utilizzato in tre principali aree di ricerca.

Studio della Secrezione di Anticorpi nelle Cellule Plasmatiche

In un'applicazione, i ricercatori hanno usato il SEC-seq per studiare le cellule plasmatiche, responsabili della produzione di anticorpi come l'immunoglobulina G (IgG). Collegando la quantità di IgG secreta con i dati genetici delle stesse cellule, lo studio ha rivelato fattori importanti che si riferiscono a livelli elevati di produzione di IgG. I risultati hanno identificato geni specifici che sono più attivi nelle cellule che secernono maggiori quantità di IgG, suggerendo nuovi obiettivi per trattamenti che potrebbero aumentare o ridurre la secrezione di IgG quando necessario.

Fattore di Crescita Endoteliale Vascolare A (VEGF-A) nelle Cellule Staminali Mesenchimali

Un altro esempio coinvolge le cellule staminali mesenchimali (MSCs), che sono importanti nella guarigione e rigenerazione. I ricercatori hanno usato il SEC-seq per analizzare quanta proteina chiamata Fattore di Crescita Endoteliale Vascolare A (VEGF-A) queste cellule secernono. Lo studio ha trovato che non tutte le MSC secernono VEGF-A agli stessi livelli, e che misurare solo l'attività genetica del gene VEGFA non prevedeva con precisione quanta proteina VEGF-A fosse rilasciata. Questo ha mostrato che c'è un gruppo unico di MSC che rilasciano alti livelli di VEGF-A, il che potrebbe essere esplorato per scopi terapeutici nella rigenerazione e guarigione.

Cellule T e le loro Secrezioni

In un'altra applicazione, il SEC-seq è stato impiegato per studiare le cellule T che riconoscono specifiche molecole estranee nel corpo. I ricercatori erano interessati a quanta granzyme B, una proteina che aiuta a uccidere le cellule infette, veniva secreta da diverse cellule T. Collegando i livelli di secrezione alle informazioni genetiche delle cellule e ai loro recettori T cellula unici, i ricercatori potevano identificare quali cellule T erano più efficaci. Questo ha potenziali implicazioni per il trattamento del cancro, dove comprendere la funzione delle cellule T può portare a progressi nell'immunoterapia.

Vantaggi del Metodo SEC-seq

Il metodo SEC-seq presenta diversi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali.

Misurazione Diretta delle Secrezioni

Molti metodi più vecchi misurano le proteine all'interno delle cellule, il che potrebbe non riflettere ciò che le cellule stanno realmente rilasciando. Il SEC-seq cattura le proteine mentre vengono secrete, fornendo una visione più chiara dell'attività cellulare.

Collegare Secrezioni e Genetica

A differenza delle tecniche precedenti, il SEC-seq consente ai ricercatori di collegare i livelli di secrezione proteica alle informazioni genetiche delle stesse cellule. Questo collegamento può rivelare nuove intuizioni su come la genetica influenzi il rilascio di proteine.

Flessibilità e Modularità

L'approccio SEC-seq è flessibile e può essere adattato per studiare diversi tipi di cellule o prodotti secreti. I ricercatori possono esplorare diversi fattori di comunicazione rilasciati dalle cellule, rendendolo applicabile in vari campi come l'immunologia, la biologia dello sviluppo e la medicina rigenerativa.

Come Funziona il SEC-seq

Preparazione dei Nanovials

Il processo inizia con la preparazione dei Nanovials. Queste particelle di gel sono modificate per avere siti di legame specifici per gli anticorpi. I ricercatori mescolano i Nanovials con una soluzione che consente agli anticorpi che mirano alle proteine segretate di attaccarsi alle loro superfici.

Caricamento delle Cellule

Le cellule vengono quindi mescolate con i Nanovials preparati. Questo passaggio è vitale, poiché assicura che il numero giusto di cellule sia attaccato ai Nanovials. I ricercatori puntano a far sì che circa il 10-20% dei Nanovials contenga una singola cellula all'interno.

Incubazione e Raccolta delle Secrezioni

Dopo il caricamento, i Nanovials vengono incubati, permettendo alle cellule di rilasciare le loro secrezioni. A seconda del tipo di cellule, questa incubazione può durare da un breve periodo fino a 24 ore.

Rilevamento e Analisi

Dopo l'incubazione, i ricercatori utilizzano anticorpi legati a etichette speciali per identificare e misurare la quantità di proteina rilasciata. Queste informazioni vengono quindi combinate con i dati genetici, offrendo una visione completa del comportamento secreto di singole cellule.

Sfide e Considerazioni

Sebbene il SEC-seq presenti molte opportunità entusiasmanti, ci sono ancora alcune sfide da tenere a mente.

Efficienza del Caricamento delle Cellule

Ottenere il numero giusto di cellule nei Nanovials può a volte essere complicato. I ricercatori devono ottimizzare le condizioni di caricamento per garantire che la maggior parte dei Nanovials contenga una singola cellula.

Dinamiche Temporali della Secrezione

Il tempo di incubazione delle cellule può influenzare la quantità di secrezione misurata. Le proteine potrebbero non essere rilasciate uniformemente nel tempo, quindi è importante considerare questo quando si interpretano i risultati.

Interferenze Tra Campioni

Potrebbero esserci alcune contaminazioni tra campioni, poiché le proteine segrete da una cellula potrebbero potenzialmente influenzare le misurazioni di un'altra. Tuttavia, il design dei Nanovials aiuta a ridurre al minimo questo rischio.

Direzioni Future

Man mano che il metodo SEC-seq evolve, ci sono molte possibilità entusiasmanti per la ricerca futura.

Comprendere i Meccanismi delle Malattie

Utilizzando il SEC-seq per esplorare come le cellule si comportano in diverse malattie, i ricercatori potrebbero scoprire meccanismi sottostanti di varie condizioni. Questo potrebbe portare a nuove strategie di trattamento.

Sviluppo Terapeutico

Le intuizioni ottenute dal SEC-seq possono aiutare a sviluppare terapie più efficaci, specialmente in aree come l'immunoterapia. Comprendendo come alcune cellule secernono proteine, i ricercatori possono personalizzare i trattamenti per migliorare o sopprimere specifiche risposte immunitarie.

Applicazione in Biotecnologia

Il metodo potrebbe essere utile anche nel campo biotecnologico, dove migliorare la produzione di proteine e farmaci è fondamentale. Comprendere i fattori che influenzano la secrezione può aiutare a ottimizzare i processi per generare proteine terapeutiche.

Combinare Tecniche

Ci sono opportunità di combinare il SEC-seq con altri metodi, come saggi funzionali, per costruire una comprensione più completa delle reti complesse nelle cellule. Questo potrebbe portare a nuove intuizioni sul comportamento cellulare e sulle interazioni.

Conclusione

In sintesi, il SEC-seq è un metodo innovativo che consente ai ricercatori di studiare le secrezioni da singole cellule e collegarle alle loro informazioni genetiche. Questa tecnica ha il potenziale di migliorare la nostra comprensione del comportamento cellulare, dei meccanismi delle malattie e dello sviluppo terapeutico. Man mano che più ricercatori adottano questo approccio, potrebbe portare a significativi progressi nella biologia, nella medicina e nella biotecnologia, aprendo nuove strade per esplorazione e scoperta.

Fonte originale

Titolo: Linking single-cell transcriptomes with secretion using secretion-encoded single-cell sequencing (SEC-seq)

Estratto: Cells secrete numerous proteins and other biomolecules into their surroundings to achieve critical functions - from communicating with other cells to blocking the activity of pathogens. Secretion of cytokines, growth factors, extracellular vesicles, and even recombinant biologic drugs defines the therapeutic potency of many cell therapies. However, gene expression states that drive specific secretory phenotypes are largely unknown. We provide a protocol that enables linking the Secretion amount of a target protein EnCoded (SEC) by thousands of single cells with transcriptional sequencing (seq). SEC-seq leverages microscale hydrogel particles called Nanovials to isolate cells and capture their secretions in close proximity, oligonucleotide-labeled antibodies to tag secretions on Nanovials, and flow cytometry and single-cell RNA-sequencing platforms for readout. Cells on Nanovials can be sorted based on viability, secretion amount, or other surface markers without fixation or permeabilization, and cell and secretion-containing Nanovials are directly introduced into microfluidic droplets-in-oil emulsions for single-cell barcoding of cell transcriptomes and secretions. We have used SEC-seq to link T-cell receptor sequences to the relative amount of associated cytokine secretions, surface marker gene expression with a highly secreting and potential regenerative population of mesenchymal stromal cells, and the transcriptome with high immunoglobulin secretion from plasma cells. Nanovial modification and cell loading takes under 4 hours, and once the desired incubation time is over, staining, cell sorting, and emulsion generation for scRNA-seq can also be completed in under 4 hours. By linking gene expression and secretory strength, SEC-seq can expand our understanding of cell secretion, how it is regulated, and how it can be engineered to make better therapies.

Autori: Dino Di Carlo, J. Langerman, S. Baghdasarian, R. Y.-H. Cheng, K. Plath, R. G. James

Ultimo aggiornamento: 2024-05-20 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.17.594711

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.17.594711.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili