Le cellule si muovono sulle superfici in base alla rigidità, influenzando la guarigione e lo sviluppo dei tessuti.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le cellule si muovono sulle superfici in base alla rigidità, influenzando la guarigione e lo sviluppo dei tessuti.
― 4 leggere min
Esaminando come gli eccitoni influenzano la dinamica energetica del DNA e la stabilità genetica.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato una tecnica diretta per misurare come il DNA si piega.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come si comportano le vescicole lipidiche miste in diverse condizioni.
― 7 leggere min
Esplora come l'energia viene scambiata nei piccole particelle all'interno dei fluidi.
― 6 leggere min
Modelli recenti fanno luce su come le cellule interagiscono sulle superfici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la separazione di fase influisca sulla struttura delle proteine disordinate.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nella crio-microscopia elettronica per l'imaging molecolare.
― 4 leggere min
Un nuovo modello migliora la nostra comprensione del comportamento delle membrane nei sistemi viventi.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano modelli efficienti per studiare le membrane lipidiche e la dinamica cellulare.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo sembra promettente nel misurare con precisione il movimento dei fluidi in sistemi complessi.
― 6 leggere min
SMART aiuta gli scienziati a simulare e comprendere i processi di segnalazione cellulare.
― 5 leggere min
Questo studio usa SAXS e SANS per analizzare le interazioni RNA:RNA.
― 7 leggere min
Le onde THz mostrano potenziale nel diagnosticare e trattare varie condizioni di salute.
― 6 leggere min
Investigando comportamenti di movimento insoliti nei materiali sotto stress.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo analizza come si comportano le proteine sulle superfici cellulari.
― 8 leggere min
Esaminare come la forma influisce sul movimento delle particelle in ambienti fluidi unici.
― 8 leggere min
Esplorare come le azioni mentali possano influenzare la diffusione degli ioni nei neuroni.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'effetto Casimir e ai suoi comportamenti sorprendenti nelle nuove teorie.
― 5 leggere min
Un nuovo standard per migliorare i metodi di ottimizzazione delle sequenze biofisiche.
― 5 leggere min
Esplorare l'uso e la dissipazione dell'energia nelle oscillazioni di calcio e neuronali.
― 7 leggere min
I centrosomi gestiscono i microtubuli e sono fondamentali durante la divisione cellulare.
― 6 leggere min
Esplorare come le sequenze di proteine influenzano l'aggregazione e il loro legame con le malattie.
― 5 leggere min
Esplorando come le membrane lipidiche e le reti di actina lavorano insieme nelle cellule.
― 5 leggere min
La ricerca svela come gli stili di legame del DNA influenzano la curvatura e le proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
L'approccio ibrido migliora le simulazioni dei comportamenti molecolari complessi usando la conoscenza di esperti e dati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le reti di motori dei microtubuli si riparano da sole attraverso interazioni dinamiche.
― 6 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse nel rilassamento del spin e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Esplorando come i dischi si comportano in film liquidi speciali con proprietà uniche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le particelle attive e irregolari formino strutture uniche attraverso le interazioni.
― 5 leggere min
Lo studio si concentra su come la chiralità e il rumore influenzano il comportamento dei solidi attivi.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i segmenti attivi nei polimeri aumentano la probabilità di formazione di nodi.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per misurare le forze nelle cellule in sviluppo migliora la nostra comprensione della formazione dei tessuti.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina l'importanza delle interazioni di Ampere a piccole scale.
― 5 leggere min
Studiare come le condizioni affollate influenzano il movimento e l'interazione delle proteine nelle cellule.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento dei microtubuli e sul loro ruolo nei processi cellulari.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento dei polimeri semiflessibili e le loro applicazioni nella scienza.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio per analizzare gli effetti della conduzione del calore, specialmente con i farmaci per la febbre.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo dei segnali e delle strutture nel comportamento delle cellule.
― 7 leggere min
Esplora come il caso nella produzione di proteine stabilizzi il rapporto N/C nelle cellule.
― 6 leggere min