L'Array di Telescopi Cherenkov punta a rivoluzionare l'osservazione dei raggi gamma.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
L'Array di Telescopi Cherenkov punta a rivoluzionare l'osservazione dei raggi gamma.
― 6 leggere min
Esplorare come si formano e si evolvono i buchi neri nell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la dinamica di formazione della polvere dopo le eruzioni di RS Ophiuchi.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo per misurare le reazioni fotonucleari usando un acceleratore di elettroni.
― 4 leggere min
Studiare le stelle di neutroni svela informazioni sulle loro condizioni estreme e strutture interne.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come la rotazione influisce sulle onde Alfvén negli ambienti plasmatici.
― 4 leggere min
Esaminare le onde d'urto e il loro ruolo nei fenomeni cosmici.
― 6 leggere min
Nuovi sistemi di rilevamento puntano a migliorare l'analisi degli eventi cosmici.
― 5 leggere min
Nuova tecnologia mira a migliorare le osservazioni di eventi cosmici utilizzando lenti Laue.
― 4 leggere min
Una panoramica di come la temperatura influenza le proprietà della materia nucleare e le transizioni di fase.
― 9 leggere min
Esplora le funzionalità e le applicazioni dei fotomoltiplicatori al silicio nella scienza moderna.
― 5 leggere min
La ricerca esamina come la luminosità dei pulsar sia correlata alla distanza, mettendo in discussione le idee tradizionali.
― 5 leggere min
Uno studio su NGC 300 ULX-1 rivela informazioni sui pulsar e le emissioni X.
― 7 leggere min
Capire il ghiaccio superionico fa luce sulle condizioni dei pianeti ghiacciati.
― 5 leggere min
Nuove ricerche si concentrano sul decadimento beta doppio senza neutrini e sui modelli di massa dei neutrini.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano sul ruolo del scalarone nella crescita dell'universo e nell'energia oscura.
― 5 leggere min
Esaminando il collegamento tra le onde gravitazionali e i modelli di fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto dei fluidi viscosi sull'espansione dell'universo e la dinamica dell'energia oscura.
― 5 leggere min
L'esperimento XENONnT spinge i confini nella ricerca sulla materia oscura con un design innovativo del campo elettrico.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano gli effetti della materia oscura sui buchi neri e le emissioni di radiazione.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il lensing gravitazionale per convalidare la relatività generale su scala più ampia.
― 4 leggere min
AT2022cmc rivela dati fondamentali su buchi neri ed eventi di distruzione mareale.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i raggi cosmici e i neutrini per svelare i segreti dell'universo.
― 6 leggere min
Nuove teorie mettono in discussione le idee tradizionali su gravità e materia oscura.
― 8 leggere min
Uno studio rivela informazioni sui cluster di galassie utilizzando lo spettro di potenza tSZ.
― 7 leggere min
Lo studio indaga gli effetti del bosone X17 sulle stelle di neutroni e di quark.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai processi di nascita delle stelle e al ruolo delle stelle massive.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sul comportamento di K2BS5, un tipo particolare di nova nana.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulle caratteristiche delle galassie compatte e sul loro sviluppo.
― 7 leggere min
Uno sguardo sui buchi neri, i loro tipi, formazione e proprietà.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno migliorando i metodi per rilevare le particelle di materia oscura usando sistemi innovativi.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come i dischi di accrescimento influenzano il comportamento e la rotazione delle stelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla scienza e alle teorie dietro ai wormhole e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulle origini e sui precursori delle esplosioni di raggi gamma.
― 5 leggere min
La ricerca illumina sui neutrini ad alta energia e il loro ruolo negli eventi cosmici.
― 6 leggere min
RBS 1366 svela dettagli importanti sugli estremi blazar e le loro emissioni gamma.
― 4 leggere min
Questo progetto usa tecniche di deep learning per analizzare meglio i dati dei raggi gamma.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle particelle di materia oscura e i loro effetti sulla vita dei neutroni.
― 7 leggere min
Mirando a studiare i cambiamenti di luminosità nei Nuclei Galattici Attivi nel tempo.
― 5 leggere min
Comprendere i buchi neri e i loro potenti esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min