Esaminando come i campi magnetici influenzano le orbite delle particelle vicino a specifici buchi neri.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando come i campi magnetici influenzano le orbite delle particelle vicino a specifici buchi neri.
― 7 leggere min
Esplorare come l'accelerazione cambia l'osservazione delle particelle nella fisica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela comportamenti unici delle particelle cariche attorno ai buchi neri magnetizzati.
― 5 leggere min
Esplorando come l'elettrodinamica non lineare può cambiare la nostra visione dei buchi neri.
― 6 leggere min
Una panoramica dell'energia oscura e del suo impatto sull'espansione cosmica.
― 7 leggere min
Esaminando come i buchi neri binari influenzano la formazione e la stabilità delle nuvole di bosoni.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come si comportano le particelle nell'unico ambiente del tempo di Ellis.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'espansione rapida dell'universo e sulle sue cause sottostanti.
― 6 leggere min
Una nuova prospettiva sulle dinamiche dei campi scalari in cosmologia.
― 6 leggere min
Esplorare i comportamenti dei fluidi influenzati da proprietà ridefinite in condizioni estreme.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento delle onde gravitazionali tramite array di timing dei pulsar.
― 7 leggere min
Questo studio esplora metodi di apprendimento automatico per classificare i segnali delle onde gravitazionali provenienti dalle supernove.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo delle stelle di neutroni nella generazione di onde gravitazionali rilevabili.
― 7 leggere min
Esplora il modello del braneworld e le sue implicazioni per il nostro universo.
― 5 leggere min
La gravità RTB fa luce sul ruolo dei neutrini nella crescita dell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca sulle onde gravitazionali sta migliorando la nostra comprensione dei buchi neri e della gravità.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche delle stelle di Bardeen-Dirac nello spaziotempo AdS.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti delle dimensioni extra sulle soluzioni dei buchi neri.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno esaminando il ruolo della gravità modificata nell'espansione dell'Universo usando dati sulle galassie.
― 5 leggere min
Esplorando la stabilità e le caratteristiche dei buchi neri pelosi nella fisica moderna.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano potenziali fonti e proprietà delle onde gravitazionali tramite i dati di timing dei pulsar.
― 5 leggere min
Esplorare il disaccordo nella misurazione della velocità di espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai misteri dei buchi neri e alle loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Studiare le onde gravitazionali offre indizi sui primi momenti dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminare il comportamento delle particelle vicino a buchi neri quasi estremali.
― 8 leggere min
Esaminando come i buchi neri e le onde gravitazionali plasmino la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Una panoramica sui kinks e il loro ruolo in varie teorie fisiche.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i buchi neri con atomi ultrafreddi, svelando nuovi dettagli sulla meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Indagare sull'entropia non estensiva per migliorare la comprensione della dinamica dell'inflazione cosmica.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i rilevatori possano intrecciarsi attraverso i campi quantistici.
― 5 leggere min
Studiando il legame tra l'inflazione cosmica e l'entanglement quantistico nell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla formazione e ai tipi di stelle compatte.
― 7 leggere min
I ricercatori indagano su stelle di neutroni sconosciute in sistemi binari per le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla teoria delle stringhe e le sue implicazioni per l'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come ridurre le complessità nelle teorie della gravità attraverso la teoria dei campi efficace.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno studiando nuovi modelli di energia oscura usando teorie di gravità modificate.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano le onde gravitazionali dei doppio nane bianche per testare le teorie della gravità.
― 7 leggere min
Recenti scoperte mettono in discussione la nostra comprensione della massa e della struttura della Via Lattea.
― 6 leggere min
Scopri come le code plasmano la nostra comprensione delle onde gravitazionali e della perdita di energia.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri, la loro evaporazione e nuove teorie sul loro comportamento.
― 5 leggere min