Una nuova teoria fa luce sul comportamento dei materiali vetrosi polidisperse.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una nuova teoria fa luce sul comportamento dei materiali vetrosi polidisperse.
― 5 leggere min
Una nuova interfaccia web semplifica il controllo dei sistemi robotici per chi non è esperto.
― 9 leggere min
Scopri i fluidi di Bingham e il loro impatto su diverse industrie.
― 6 leggere min
Esaminando la dinamica delle bolle nelle schiume liquide e le loro implicazioni nel mondo reale.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi di caratterizzazione delle caratteristiche per capire le prestazioni superficiali.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come le cavità scure possano accelerare le reazioni chimiche.
― 5 leggere min
I robot imparano ad adattarsi tramite tecniche di visione e imitazione, migliorando l'usabilità.
― 6 leggere min
Usare metodi basati sulla logica per migliorare l'efficienza e i risultati nel design dei processi chimici.
― 5 leggere min
Nuovi materiali promettono una gestione delle fratture migliore per vari usi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'ottimizzazione in scenari complessi usando spazi latenti e rumore.
― 5 leggere min
Esplora il comportamento affascinante delle gocce liquide in diversi ambienti fluidi.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei filamenti liquidi durante il pinch-off nei polimeri.
― 5 leggere min
Scopri il Quantum Application Score per valutare le capacità dei dispositivi quantistici.
― 10 leggere min
I ricercatori migliorano l'efficienza di cattura della CO2 con materiali di grafene modificati.
― 5 leggere min
Nuove idee sugli fluidi EVP per migliori applicazioni dei materiali in vari settori.
― 6 leggere min
La simulazione quantistica offre nuovi metodi promettenti per esplorare materiali e risparmiare costi.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione e alle proprietà della bainite nell'acciaio.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza nella gestione del calore e della resistenza per varie applicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come gli strati di particelle si rilassano dopo la compressione.
― 6 leggere min
Un nuovo standard migliora la precisione nel rilevare piccole imperfezioni nei prodotti.
― 8 leggere min
Nuovi metodi di imaging senza lenti offrono catture d'immagine di alta qualità senza lenti tradizionali.
― 6 leggere min
Indagare su come i tensioattivi influenzano il flusso dei fluidi nei sistemi superidrofobici.
― 6 leggere min
Esplorando le dinamiche e le sfide della cristallizzazione attraverso la nucleazione.
― 7 leggere min
CF+ contribuisce alla nostra comprensione della chimica negli ambienti spaziali.
― 6 leggere min
Un nuovo framework usa il deep learning per soluzioni di programmazione intera.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza e la qualità delle immagini CT a fascio conico.
― 5 leggere min
Questa ricerca esamina come il boro influisce sul comportamento dell'idrogeno ai confini dei grani nell'acciaio.
― 5 leggere min
Scopri come le proprietà dei fluidi influenzano schemi complessi negli esperimenti di flusso di Hele-Shaw.
― 6 leggere min
Esplorare le interazioni fluidi e il loro impatto su vari utilizzi.
― 8 leggere min
I ricercatori usano il decoding speculativo per aumentare la velocità e l'efficienza nelle previsioni chimiche.
― 5 leggere min
Esplora le complessità del processo di dip-coating e il suo significato in diverse industrie.
― 6 leggere min
La ricerca esplora la cavitazione nella gomma, migliorando la durata del prodotto tramite una migliore composizione dei materiali.
― 6 leggere min
La fuliggine impatta il clima grazie al suo comportamento unico nell'atmosfera.
― 8 leggere min
Usare polimeri flessibili nella cromatografia migliora l'efficienza di separazione e la stabilità del flusso.
― 4 leggere min
HANNA offre un nuovo metodo per prevedere i coefficienti di attività nelle miscele chimiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle miscele di fluidi binari e alla loro turbolenza.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano i calcoli del flusso di fluidi in vari settori.
― 6 leggere min
Nuovo metodo di deep learning migliora l'analisi dei difetti nei pori delle polveri metalliche.
― 7 leggere min
Uno sguardo sul comportamento delle miscele colloidali cariche e delle loro proprietà.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come i fluidi a bassa viscosità si allunghino e fluiscano, influenzando le applicazioni industriali.
― 6 leggere min