Esaminando il ruolo della γ-secretasi nella malattia di Alzheimer e le sue complesse interazioni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando il ruolo della γ-secretasi nella malattia di Alzheimer e le sue complesse interazioni.
― 5 leggere min
L'esonucleasi III è fondamentale per riparare il DNA danneggiato, soprattutto nelle forme a singolo filamento.
― 7 leggere min
C12orf29 è fondamentale per la legatura dell'RNA e l'elaborazione del tRNA, influenzando l'espressione genica.
― 5 leggere min
Il controllo qualità nella proteomica assicura misurazioni accurate e affidabili per la diagnosi delle malattie.
― 8 leggere min
Nuovi metodi rivelano potenziale per la produzione sostenibile di terpenoidi.
― 5 leggere min
La ricerca sulla spartina mostra buone prospettive per lo sviluppo di farmaci e miglioramenti in agricoltura.
― 6 leggere min
La ricerca svela il comportamento complesso degli incapsulini nei batteri.
― 8 leggere min
Nuovi metodi svelano informazioni sull'attività dell'enzima PETase contro i rifiuti di plastica.
― 6 leggere min
I ricercatori trovano nuovi modi per semplificare modelli scientifici complessi mantenendo informazioni chiave.
― 7 leggere min
Uno studio rivela i meccanismi dei trasportatori che passano da ioni sodio a ioni idrogeno.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come lo spessore della membrana influisce sul sorting delle proteine e sull'interazione con i lipidi.
― 6 leggere min
Un approccio semplificato per migliorare l'imaging 3D di campioni biologici.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i modelli di rodopsina per svelare i cambiamenti nell'interazione con la luce.
― 5 leggere min
Studi recenti rivelano informazioni importanti per sviluppare trattamenti contro il virus Zika.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano la cristallografia a temperatura ambiente per capire meglio le strutture e le funzioni delle proteine.
― 6 leggere min
La ricerca rivela gli effetti di A22 su actina e MreB nelle cellule.
― 5 leggere min
UNSEG semplifica la segmentazione di cellule e nuclei nei campioni di tessuto senza bisogno di un addestramento approfondito.
― 6 leggere min
Casanovo migliora il sequenziamento dei peptidi dai dati di spettrometria di massa.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano il design dei TCR per un trattamento efficace del cancro.
― 6 leggere min
Una nuova risorsa migliora gli studi sul cancro infantile attraverso l'analisi delle singole cellule.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei modelli nello studio dei dati delle serie temporali.
― 6 leggere min
Esaminare l'impatto dei modelli NLP sulla ricerca biomedica e sulla salute.
― 7 leggere min
Esaminando come la funzione del p53 influisca sullo sviluppo e il trattamento del cancro.
― 6 leggere min
Fiora migliora le previsioni degli spettri di massa nella metabolomica, aiutando nell'identificazione dei composti.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le modifiche ai peptide influenzano la degradazione e il comportamento cellulare nei idrogel.
― 7 leggere min
La ricerca esamina i rischi della stimolazione non invasiva nei pazienti con impianti cerebrali.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi magnetici per controllare le cellule nervose per potenziali terapie.
― 6 leggere min
La ricerca su Hsp104 offre speranza per trattare le malattie neurodegenerative legate al ripiegamento errato delle proteine.
― 5 leggere min
Un nuovo dispositivo offre un'innovativa stimolazione elettrica per la salute digestiva.
― 5 leggere min
Un nuovo idrogelo che usa aptameri di DNA per una rilevazione efficiente della trombina.
― 5 leggere min
Uno studio su come la struttura dell'occhio contribuisce alla chiusura dell'angolo.
― 5 leggere min
Le pompe a siringa offrono un modo affidabile per somministrare ricompense liquide precise negli studi sugli animali.
― 7 leggere min
La ricerca sottolinea il ruolo delle chaperoni nella gestione dell'aggregazione proteica e della salute cellulare.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano gli studi genetici utilizzando cellule eHAP e cellule diploidi.
― 7 leggere min
I kinetoplastidi sono fondamentali per la sopravvivenza di alcuni organismi parassiti.
― 8 leggere min
La ricerca svela come ITSN1 aiuta nell'assorbimento dei nutrienti nelle cellule e nella comunicazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la forma degli organoidi influisce sulla loro funzione e applicazione.
― 6 leggere min
CCDC134 influenza le funzioni proteiche essenziali per il segnale cellulare e la salute.
― 5 leggere min
Esplorate le funzioni di PLK1 nella divisione cellulare e l'importanza di CENP-C.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la luce LED influenzi le risposte di stress retinico.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come LP adatta la sua crescita e la produzione di EPS sotto stress acido.
― 5 leggere min
Costruisce modelli cinetici in modo efficiente per capire meglio il metabolismo e la salute.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno creato un atlante dettagliato del colon per studiare gli effetti dell'invecchiamento.
― 6 leggere min
Il movimento delle cellule è fondamentale per la sopravvivenza, influisce su crescita, guarigione e risposta immunitaria.
― 7 leggere min
L'inquinamento acustico può portare a seri problemi cardiovascolari.
― 5 leggere min
L'esercizio regolare aiuta a mantenere la massa muscolare e la forza man mano che invecchiamo.
― 7 leggere min
Un nuovo framework rivela le complessità del metabolismo dei globuli rossi.
― 11 leggere min
Esplorando come i sistemi biochimici integrano segnali e mantengono stabilità.
― 6 leggere min
fastBE offre nuove intuizioni sull'evoluzione dei tumori e sulla diversità genetica.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che il trattamento termico migliora l'assorbimento del farmaco nel cancro al seno triplo negativo.
― 5 leggere min
La ricerca svela come le molecole di segnalazione influenzano il comportamento e la salute delle cellule intestinali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi puntano a migliorare il trattamento delle metastasi cerebrali nelle pazienti con carcinoma mammario.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come VGLL2-NCOA2 e TEAD1-NCOA2 guidano la crescita dei tumori nei cancri.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che ci sono cambiamenti genetici precoci legati al rischio di cancro al seno.
― 5 leggere min
La ricerca esplora l'impatto del KSHV sul sarcoma di Kaposi e le risposte immunitarie.
― 9 leggere min
La ricerca mette in evidenza il potenziale di combinare H. alpestre con L-NAME nella terapia contro il cancro.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come gli opossum a coda corta grigia sviluppano i vasi sanguigni polmonari dopo la nascita.
― 9 leggere min
Le mutazioni BRAF influenzano le cellule di Schwann e i nervi periferici, portando a seri problemi di salute.
― 5 leggere min
Scopri l'importanza delle ovaie della regina nelle colonie di api.
― 4 leggere min
FInCH semplifica l'analisi dell'espressione proteica e della struttura cellulare per la ricerca biologica.
― 5 leggere min
Esaminando come i follicoli piliferi influenzano la barriera cutanea e la salute generale.
― 7 leggere min
FBXO24 è fondamentale per la formazione degli spermatozoi e la fertilità maschile.
― 5 leggere min
La ricerca sui pesci mangrovie ha rivelato funzioni genetiche importanti.
― 5 leggere min
L'O-GlcNAc influenza la funzione delle proteine e la crescita embrionale.
― 5 leggere min
Uno studio esplora il rapporto tra la tolleranza alla siccità e al gelo nei prati.
― 8 leggere min
Uno studio rivela che l'incrocio tra parenti influisce sulla salute e sulla riproduzione del pettegola acquatico.
― 5 leggere min
Uno sguardo al cambiamento genetico e all'adattamento in varie specie.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina i modelli di migrazione degli esseri umani moderni in tutto il mondo.
― 6 leggere min
Il cambiamento climatico potrebbe cambiare il modo in cui gli animali determinano il loro sesso, influenzando la diversità.
― 8 leggere min
Uno studio svela la diversità genetica tra le orchidee Ophrys in Spagna e Francia.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le diverse adattamenti dei salmerini in un ambiente lacustre unico.
― 7 leggere min
Lyosin combina elementi da L1 e MYL4, mostrando tratti evolutivi unici tra le specie.
― 5 leggere min
I ricercatori scoprono il ruolo della PBK nel comportamento delle proteine durante la divisione cellulare.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo della via piRNA nella fertilità e nella stabilità del genoma.
― 4 leggere min
Ricerche recenti mostrano che l'RNA nudo può attivare efficacemente le risposte immunitarie e entrare nelle cellule.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra sull'editing genetico per sviluppare nuovi trattamenti contro la malaria e capire meglio il parassita.
― 5 leggere min
I FLEXI stanno emergendo come potenziali biomarcatori per la salute e la malattia.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo della ricombinazione meiotica nella variazione genetica e nell'evoluzione.
― 6 leggere min
Esaminando i processi di riparazione del DNA fondamentali per il funzionamento delle cellule immunitarie.
― 6 leggere min
Le endolisine sembrano promettenti come alternative agli antibiotici nella lotta contro le infezioni batteriche resistenti.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora l'analisi delle proteine per uno sviluppo dei farmaci migliore.
― 5 leggere min
La ricerca sulle sRNA sintetiche svela il loro potenziale nel regolare l'espressione genica nei batteri.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rilevamento di sostanze nocive usando biosensori senza cellule.
― 6 leggere min
I ricercatori usano nanostrutture di DNA per migliorare l'attivazione dei recettori cellulari e potenziare le risposte immunitarie.
― 6 leggere min
I sensori NEMOer offrono un tracciamento migliore della dinamica del calcio nelle cellule vive.
― 5 leggere min
I ricercatori vogliono sviluppare cellule sintetiche che si replicano e si evolvono.
― 7 leggere min
I progressi nel design dei nanoreattori migliorano l'efficienza e la stabilità degli enzimi per diverse applicazioni.
― 7 leggere min
Il reattore MAIA permette esplorazioni scientifiche accessibili e coinvolgimento della comunità.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come i nematodi cistici influenzano le piante per migliorare le strategie di resistenza.
― 5 leggere min
Esplorare la resilience delle piante contro il calore, la siccità e lo stress da sale.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato uno strumento per analizzare il giallo di Fusarium nella barbabietola da zucchero.
― 5 leggere min
Uno studio esamina la varietà genetica dei cetrioli in tutto il mondo, mettendo in evidenza regioni meno conosciute.
― 6 leggere min
I batteri Gd migliorano l'assorbimento di azoto da parte delle piante, favorendo una crescita sostenibile e riducendo l'uso di fertilizzanti.
― 5 leggere min
La ricerca svela il ruolo delle proteine PIN corte nel trasporto dell'auxina.
― 5 leggere min
Esplorare come i batteri benefici possano migliorare la crescita e la qualità del mais.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i meccanismi di infezione di F. graminearum nei raccolti di grano.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'estinzione graduale influisce sulle risposte di paura nei ratti.
― 8 leggere min
Esaminare i cambiamenti della frequenza cardiaca nei ratti durante compiti di gioco fa luce sulla presa di decisioni rischiose.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come gli ormoni dello stress influenzano il comportamento e l'apprendimento dei pesci.
― 6 leggere min
Uno studio identifica i punti chiave da monitorare per la diffusione delle malattie nel bestiame in Nigeria.
― 6 leggere min
I ricercatori addestrano i cani a individuare malattie attraverso l'olfatto, migliorando il monitoraggio della salute della fauna selvatica.
― 6 leggere min
Forestwalk rivoluziona il modo in cui gli scienziati analizzano le funzioni motorie dei topi.
― 6 leggere min
Gli uccelli comunicano in modo complesso con gesti intenzionali di battito d'ali.
― 7 leggere min
Come le api bombi cambiano le loro tattiche di raccolta in base ai tipi di fiori.
― 9 leggere min
Lo studio valuta la chiarezza delle frasi di revisione paritaria di eLife e suggerisce miglioramenti.
― 6 leggere min
Questo studio esplora l'impatto dell'assunzione e della perdita di personale sulla rappresentanza delle donne tra i docenti.
― 8 leggere min
Un tutorial che combina i dati sul COVID-19 con il machine learning per studenti di biologia.
― 8 leggere min
I preprint stanno cambiando il modo in cui i ricercatori condividono e accedono ai risultati nelle scienze della vita.
― 8 leggere min
Una guida per i ricercatori su come scegliere il giornale giusto per la pubblicazione.
― 6 leggere min
Un programma pratico collega neuroscienze e robotica per studenti delle scuole superiori.
― 6 leggere min
Esaminare gli ostacoli nella pubblicazione della ricerca sulla conservazione e la necessità di inclusività.
― 7 leggere min
Esplorare l'integrazione della tecnologia nell'educazione all'anatomia per migliorare l'apprendimento.
― 7 leggere min
Uno studio rivela microhabitat diversi nelle foreste tropicali, fondamentali per la salute degli ecosistemi.
― 5 leggere min
La lunghezza delle cellule batteriche influisce sul movimento e sull'efficienza nella raccolta dei nutrienti.
― 8 leggere min
Lo studio evidenzia le necessità di habitat per le specie di bovidi selvatici nel sud-est asiatico.
― 7 leggere min
La ricerca svela come le lontra di mare si adattano dopo le fioriture algali nocive in Hokkaido.
― 7 leggere min
Uno studio su come il merluzzo e la sogliola competono per le risorse alimentari.
― 8 leggere min
Uno studio rivela informazioni chiave sulla trasmissione della bTB tra le popolazioni di tassi.
― 6 leggere min
I castori creano zone umide che migliorano tantissimo la diversità degli uccelli negli ecosistemi.
― 8 leggere min
Esaminando il calo e i fattori che contribuiscono alle dimensioni e ai numeri dei salmoni del Pacifico.
― 7 leggere min
Uno studio rivela gli effetti del COVID-19 sulla capacità lavorativa e sul rilascio dei certificati di idoneità.
― 7 leggere min
Uno studio rivela le questioni urgenti che affrontano le persone con disabilità in Bangladesh.
― 7 leggere min
Esaminando i nati morti e i tassi di mortalità tra i giovani durante la pandemia.
― 7 leggere min
La ricerca esplora il ruolo dei batteri intestinali negli eventi avversi legati al sistema immunitario durante il trattamento del cancro.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i vari paesi hanno gestito le NPIs durante la pandemia.
― 7 leggere min
Scopri di più su PANS, le sue cause e gli sforzi di ricerca in corso.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione di come gli insetti diffondono malattie attraverso l'analisi del sangue.
― 5 leggere min
Uno studio rivela alti tassi di infezioni da STH negli adolescenti nigeriani.
― 7 leggere min
Il Cerio-134 offre nuove possibilità per l'imaging e il trattamento del cancro in medicina.
― 5 leggere min
Il riluzolo mostra potenziale nel migliorare la fertilità maschile dopo i trattamenti per il cancro.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la Moringa potrebbe aiutare con l'obesità e i problemi di salute correlati.
― 5 leggere min
Nuove ricerche collegano sostanze chimiche ambientali a cambiamenti nelle cellule mammarie.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per rilevare la resistenza ai farmaci nei nematodi dannosi.
― 8 leggere min
La ricerca evidenzia i pericoli dell'esposizione all'eroina negli adolescenti per il dolore e l'apprendimento.
― 7 leggere min
L'Azanza garckeana sembra promettente per aiutare il parto in contesti a basse risorse.
― 5 leggere min
Uno studio esplora gli impatti chimici sulla salute dei neonati attraverso il latte materno e la dieta.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i fattori ambientali influenzano la sopravvivenza e la riproduzione delle zanzare.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come TRPV4 influisce sulla sudorazione negli esseri umani e nei topi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le microglia si adattano ai grassi nella dieta e influenzano la funzione cerebrale.
― 11 leggere min
Nuovi metodi usano reti neurali per migliorare le stime del consumo di ossigeno durante l'esercizio.
― 10 leggere min
La ricerca presenta un modo più sicuro per studiare il grasso bruno negli esseri umani.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i rischi del dibutilftalato sulla gravidanza e sulla salute fetale.
― 5 leggere min
I livelli di GDF15 aumentano in gravidanza, ma la sua importanza è discussa.
― 6 leggere min
Le recenti scoperte sulla proteina Ildr2 migliorano la comprensione della funzione e della salute dei reni.
― 5 leggere min
La resistenza agli insetticidi minaccia gli sforzi di controllo della malaria in tutta l'Africa.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai Grafi di Ricombinazione Ancestrale e al loro ruolo nella genetica.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come Ctr9t regola lo sviluppo degli spermatozoi in Drosophila.
― 6 leggere min
Uno studio esamina i fattori genetici e ambientali che influenzano il rischio di cancro alla cistifellea in Cile.
― 6 leggere min
Un metodo per analizzare i tratti genetici in modo più efficiente.
― 5 leggere min
Esplorando come le mutazioni influenzano le variazioni genetiche nelle popolazioni e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il ruolo dei geni nelle caratteristiche del grano di frumento.
― 5 leggere min
I perossisomi sono fondamentali per il metabolismo dei grassi e la salute delle cellule.
― 6 leggere min
La ricerca punta a chiarire la classificazione dell'Agrobacterium e il suo impatto sull'agricoltura.
― 6 leggere min
Uno studio esamina come le varianti genetiche influenzano la regolazione dei disturbi psichiatrici.
― 6 leggere min
La febbre tifoide presenta seri rischi per la salute a causa della resistenza agli antibiotici e delle fonti contaminate.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla struttura in evoluzione dei genomi batterici e archeali.
― 6 leggere min
La ricerca svela il panorama genetico di T. graeca per strategie di conservazione migliori.
― 6 leggere min
Nuove invasioni di elementi trasponibili colpiscono le popolazioni di mosche della frutta e il loro DNA.
― 6 leggere min
Nuove assemblee genomiche fanno luce su specie di menta rare e le loro caratteristiche.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i toporagni si adattano per sopravvivere in ambienti diversi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i cambiamenti delle proteine plasmatiche influenzano l'efficacia dei vaccini.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo del CTLA-4 nel controllo immunitario e le sue applicazioni mediche.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come il sesso biologico influisce sulla risposta al vaccino contro la tubercolosi nei topi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le proteine del fegato influenzano la salute dell'intestino durante l'infiammazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli effetti della PPR sulle capre e sulla risposta immunitaria.
― 7 leggere min
Ricerche evidenziano l'impatto di CDK2 sulle risposte immunitarie durante le infezioni virali.
― 7 leggere min
La ricerca rivela i ruoli chiave dei Tregs nel trattamento e monitoraggio della JIA.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno lavorando a dei vaccini per prevenire le infezioni da criptococco con risultati promettenti.
― 7 leggere min
Dimalis semplifica lo studio dei microrganismi usando tecniche avanzate di analisi delle immagini.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino sulla trasmissione della malaria attraverso lo sviluppo dei gametociti.
― 6 leggere min
Hackflex offre un modo più economico per preparare campioni di DNA per studi microbici.
― 5 leggere min
I fagi influenzano la salute delle piante agendo su batteri benefici e combattendo infezioni nocive.
― 9 leggere min
Uno sguardo più da vicino alla diversità genetica del RSV e le sue implicazioni per la salute.
― 5 leggere min
La ricerca sulle comunità microbiche offre buone prospettive per migliorare la salute delle colture in modo sostenibile.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'influenza aviaria stia influenzando la fauna selvatica e l'industria avicola australiana.
― 6 leggere min
La ricerca rivela promettenti composti di quinoxalina per combattere la resistenza alla malaria.
― 6 leggere min
Lo studio esplora come i segnali della pelle influenzano la coordinazione dopo lesioni del midollo spinale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le variazioni di luce influenzano la nostra percezione dei colori.
― 6 leggere min
Valutare come gli stimoli visivi influenzano il richiamo della memoria a lungo termine.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i neuroni Dm aiutino nella normalizzazione visiva nelle mosche della frutta.
― 8 leggere min
Nuovo studio svela come l'attività e la struttura del cervello interagiscono.
― 5 leggere min
I macrofagi possono sia aiutare che ostacolare la ripresa dopo lesioni al midollo spinale.
― 6 leggere min
Questo studio collega i tratti della personalità con l'attività cerebrale tramite visioni naturalistiche.
― 6 leggere min
La ricerca svela il ruolo di EPG5 nell'epilessia e i potenziali trattamenti dietetici per le crisi.
― 8 leggere min
Beretella spinosa offre indizi fondamentali sull'evoluzione animale primitiva.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su Dorsetichthys bechei chiariscono la sua anatomia e importanza evolutiva.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano la decadenza per migliorare la comprensione dei processi di fossilizzazione.
― 7 leggere min
Un'overview di come le specie cambiano e si relazionano nel tempo.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come il commercio marittimo abbia influenzato le variazioni delle pecore nelle antiche società del Mediterraneo.
― 5 leggere min
Esaminando come i tratti evolvono a velocità diverse nelle specie.
― 6 leggere min
Esplorando l'evoluzione dei semi alati e i loro meccanismi di dispersione.
― 6 leggere min
Scopri come le pinne della coda dei pterosauri aiutavano a volare e mostravano bellezza.
― 6 leggere min
La patologia digitale migliora l'efficienza e la collaborazione nell'esame dei campioni di tessuto.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gravi impatti di DWV e SBV sulle api da miele.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento migliora la qualità delle immagini in patologia per diagnosi migliori.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla malattia delle cellule falciformi, i suoi impatti e le innovazioni nei trattamenti in corso.
― 5 leggere min
La ricerca svela i potenziali benefici dell'anticorpo KF4 per la carenza di AAT nei topi.
― 5 leggere min
La ricerca identifica marcatori immunitari per migliorare i risultati della terapia del cancro ai polmoni.
― 6 leggere min
Il cilostazolo potrebbe aiutare a ridurre il rischio di depressione dopo un ictus.
― 6 leggere min
La ricerca rivela distinti sottotipi di seminoma, aprendo la strada a terapie migliori.
― 5 leggere min
Uno studio mostra che la FMD da sola potrebbe essere più efficace dei trattamenti combinati per la CLM.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i legami genetici tra i topi domestici in Corea.
― 5 leggere min
Questo studio analizza i fattori che influenzano l'abbondanza delle uova di zanzara in un contesto urbano.
― 5 leggere min
I musei di storia naturale sono fondamentali per studiare la biodiversità e conservare i campioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito su come le piume permettono agli uccelli di volare.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come il cibo per le larve influisce sullo sviluppo delle regine delle api senza pungiglione.
― 6 leggere min
Esplorando come la funzione muscolare influisca sulle capacità di movimento degli animali.
― 7 leggere min
La ricerca rivela cambiamenti nell'espressione genica nel bestiame, fondamentali per la futura allevamento.
― 6 leggere min