Uno sguardo all'importanza e alle sfide della valutazione del software nella comunità scientifica.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo all'importanza e alle sfide della valutazione del software nella comunità scientifica.
― 8 leggere min
Esplorando come l'IA può generare nuove ricette di pozioni a Hogwarts.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come la variazione influisce sull'evoluzione e sulla complessità biologica.
― 6 leggere min
Bilanciare i benefici economici e la salute ambientale nella silvicoltura.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come gli organismi viventi elaborano le informazioni e rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Uno sguardo al modello di FitzHugh-Nagumo e alla sua rilevanza in vari campi.
― 6 leggere min
Metodi innovativi potrebbero trasformare il modo in cui analizziamo e applichiamo i dati biologici.
― 6 leggere min
Analizzando la dinamica della struttura dell'RNA per una migliore comprensione biologica.
― 9 leggere min
SILVR semplifica la creazione di nuovi candidati farmaceutici usando il machine learning e frammenti noti.
― 9 leggere min
Esplorare come funzionano i motori molecolari e le loro implicazioni per la tecnologia e la medicina.
― 6 leggere min
MoCoP combina dati molecolari e cellulari per migliorare le previsioni nella scoperta di farmaci.
― 6 leggere min
MUDiff combina dati 2D e 3D per un design molecolare migliore.
― 7 leggere min
Esplorare il significato e il comportamento dei condensati biomolecolari nelle cellule viventi.
― 8 leggere min
Esplorando come le proteine influenzano tra loro attraverso le interazioni con il DNA.
― 6 leggere min
Capire gli osmoliti è fondamentale per la stabilità delle proteine in diverse applicazioni.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nel design molecolare, riducendo i costi e potenziando la scoperta.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le cellule si muovono in ambienti curvi con un modello semplice.
― 7 leggere min
Esaminando come i batteri adattano le loro tattiche di crescita in base ai cambiamenti ambientali.
― 8 leggere min
La ricerca migliora la crescita degli iPSC grazie al modeling metabolico per terapie migliori.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i batteri si muovono in uno spazio ristretto e in un fluido.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come si comportano i virus oncolitici in diversi ambienti tumorali.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come le cellule si muovono e si orientano nel loro ambiente.
― 8 leggere min
FP-IRL mescola fisica con IRL per svelare le motivazioni degli agenti in sistemi complessi.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le cellule gestiscono la loro dimensione durante la crescita e la divisione.
― 7 leggere min
Ecco Virus2Vec, un metodo per classificare i virus più velocemente senza allineamento.
― 5 leggere min
Uno strumento facile da usare per analizzare i dati di sequenziamento RNA a singola cellula.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle complessità dell'analisi dei dati genomici e ai progressi in corso.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora i dati genetici sintetici per una diagnosi e un trattamento migliori.
― 9 leggere min
Esplorando come i cambiamenti nei genomi influenzano l'evoluzione e la biodiversità.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di nuovi metodi per migliorare la rilevazione del cancro usando la selezione genica e l'apprendimento automatico.
― 7 leggere min
GTED offre un metodo per confrontare le sequenze genetiche attraverso la rappresentazione grafica.
― 5 leggere min
Esplorando i legami tra il nostro microbioma, la digestione e il benessere mentale.
― 8 leggere min
Esaminare i servizi dopo la dimissione per evitare ritorni in ospedale.
― 5 leggere min
Questa guida delinea i passaggi essenziali per scrivere articoli di giornale in modo efficace.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni dello spettro di massa per una migliore identificazione delle molecole.
― 7 leggere min
Phylo2Vec offre un nuovo modo di analizzare le relazioni evolutive tra le specie.
― 5 leggere min
Usare le sequenze TCR e il coding sparso per migliorare l'accuratezza nella classificazione dei tipi di cancro.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora l'estrazione delle interazioni batteriche dalla letteratura scientifica.
― 7 leggere min
Un modo nuovo per capire la dinamica del glucosio nella cura del diabete.
― 6 leggere min
Questo studio valuta l'efficacia dei NODE e degli UDE nel prevedere i cambiamenti ecologici.
― 5 leggere min
Quest'articolo analizza la memoria di lavoro di ChatGPT e le sue implicazioni per lo sviluppo dell'IA.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo fondamentale del glutammato nella comunicazione cerebrale e nell'interazione tra neuroni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la connettività cerebrale influisce sui sintomi della schizofrenia.
― 8 leggere min
Un metodo per migliorare l'interpretabilità e le prestazioni delle reti neurali ispirato al cervello umano.
― 6 leggere min
La metastabilità rivela la natura dinamica degli stati cerebrali durante varie attività.
― 7 leggere min
Migliorare i sistemi di memoria artificiale grazie a nuove reti di Hopfield ispirate alla biologia.
― 4 leggere min
Un nuovo strumento migliora la terapia TMS offrendo una visualizzazione in tempo reale del campo elettrico.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva su come i neuroni interagiscono e si adattano.
― 5 leggere min
Esaminare come diversi modelli di crescita influenzano la diffusione nei sistemi biologici.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come l'aumento delle temperature oceaniche influisca sugli habitat delle larve di tonno e pesci spada.
― 7 leggere min
Esplorando come la competizione tra specie influenzi la diversità degli ecosistemi e la coesistenza.
― 5 leggere min
Esplorare come i sistemi biologici mantengono stabilità mentre si adattano ai cambiamenti ambientali.
― 8 leggere min
Una panoramica dei modelli importanti per gestire le malattie infettive.
― 5 leggere min
Esplora come le popolazioni si evolvono e interagiscono nel tempo.
― 6 leggere min
Esaminare l'impatto dei ritardi nella segnalazione dei dati sulle previsioni epidemiche.
― 6 leggere min
Phylo2Vec offre un nuovo modo di analizzare le relazioni evolutive tra le specie.
― 5 leggere min
I loop influiscono molto sul movimento della cromatina e sull'espressione genica.
― 6 leggere min
Esplorando come i microtubuli danno forma alle cellule e si organizzano tramite proteine motorie.
― 6 leggere min
Esplora come i gruppi di IRE1 aiutano le cellule a gestire i problemi di piegatura delle proteine.
― 6 leggere min
Esaminando come la struttura della cromatina influisce sulle funzioni cellulari e sulle connessioni con le malattie.
― 6 leggere min
Le mitocondri si sistemano per ottimizzare la fornitura di ATP nelle cellule nervose.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le proteine motorie garantiscono un movimento efficiente del carico nelle cellule.
― 5 leggere min
La ricerca rivela dinamiche complesse delle proteine LHCII e gestione dell'energia nelle piante.
― 7 leggere min
UQSA aiuta i ricercatori a quantificare l'incertezza nei modelli biologici e ad analizzare la sensibilità.
― 5 leggere min
La ricerca migliora la crescita degli iPSC grazie al modeling metabolico per terapie migliori.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i sistemi biologici gestiscono il rumore e la variabilità.
― 6 leggere min
Esplorare le reti boolean e il loro ruolo nella modellazione e analisi biologica.
― 7 leggere min
Esplora il ruolo dell'RNA nella biologia e le sue implicazioni per la medicina.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dell'IVT nello sviluppo e nell'efficienza dei vaccini mRNA.
― 6 leggere min
Nuovo framework migliora le previsioni e la comprensione dei percorsi enzimatici.
― 8 leggere min
Uno studio su come creaturine simili a cellule evolvono tramite la selezione naturale in un ambiente virtuale.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del modello di Michaelis-Menten e delle sue limitazioni nella cinetica enzimatica.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento semplifica la misurazione degli stomi, migliorando la ricerca sulle piante.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano un modello per capire meglio il comportamento delle fibre cardiache e migliorare i trattamenti.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le cellule interagiscono per formare strutture stabili nei tessuti.
― 6 leggere min
Esaminando come le cellule cancerose si diffondono e cambiano all'interno del corpo.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione della meccanica del tessuto cardiaco.
― 7 leggere min
I livelli di ossigeno nei tumori influenzano davvero tanto l'efficacia della radioterapia.
― 5 leggere min
Investigare come le interazioni non locali influenzano i modelli nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno migliorando l'efficacia della terapia con cellule T CAR contro i tumori solidi.
― 6 leggere min