I biomarker guidano trattamenti personalizzati e migliorano le valutazioni della salute.
Frederik F. Flöther, Daniel Blankenberg, Maria Demidik
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I biomarker guidano trattamenti personalizzati e migliorano le valutazioni della salute.
Frederik F. Flöther, Daniel Blankenberg, Maria Demidik
― 8 leggere min
Scopri come il lavoro di John Hopfield rimodella l'IA e la nostra comprensione della vita.
William Bialek
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'analisi delle sequenze molecolari usando la curva di Hilbert.
Sarwan Ali, Tamkanat E Ali, Imdad Ullah Khan
― 6 leggere min
Scopri come le proteine si evolvono attraverso piccole modifiche e connessioni.
Pranav Kantroo, Günter P. Wagner, Benjamin B. Machta
― 6 leggere min
JESTR rivoluziona l'annotazione della metabolomica con maggiore precisione e prestazioni.
Apurva Kalia, Dilip Krishnan, Soha Hassoun
― 6 leggere min
Nuovi strumenti aiutano gli scienziati a prevedere le varianti dei virus prima che diventino diffuse.
JunJie Wee, Guo-Wei Wei
― 5 leggere min
Uno sguardo a come SBMO migliora il design dei farmaci affinando i candidati molecolari.
Keyue Qiu, Yuxuan Song, Jie Yu
― 9 leggere min
SPRINT accelera la ricerca di nuovi farmaci screeningando rapidamente le interazioni proteiche.
Andrew T. McNutt, Abhinav K. Adduri, Caleb N. Ellington
― 5 leggere min
DIANovo migliora il rilevamento dei peptidi usando tecniche di deep learning in campioni biologici complessi.
Zheng Ma, Zeping Mao, Ruixue Zhang
― 5 leggere min
I ricercatori trovano modi per migliorare la qualità dell'imaging delle proteine riducendo il rumore di fondo.
Tong You, Johan Bielecki, Filipe R. N. C. Maia
― 7 leggere min
Scoprire nuove molecole grazie a metodi avanzati di abbinamento del flusso.
Ian Dunn, David R. Koes
― 5 leggere min
L'oscillazione di Hes1 è fondamentale per il corretto sviluppo e la comunicazione delle cellule cerebrali.
Gesina Menz, Stefan Engblom
― 6 leggere min
Scopri che cos'è la contrattura capsulare, quali sono le sue cause e come influisce sulla ricostruzione mammaria.
Yuqi Xiao, Leah Edelstein-Keshet, Alain Goriely
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come gli scienziati studiano i ritmi cardiaci e le aritmie.
Luiz F. B. Caixeta, Matheus H. P. Gonçalves, M. H. R. Tragtenberg
― 7 leggere min
Le cellule fanno scelte che plasmano la vita; esplora come decidono il loro destino.
Lucy Ham, Taylor E. Woodford, Megan A. Coomer
― 9 leggere min
Esaminando come le cellule tumorali scelgono tra migrare e crescere.
R. Thiessen, M. Conte, T. L. Stepien
― 8 leggere min
Scopri come l'aterosclerosi influisce sul tuo cuore e i modi per combatterla.
Joseph P. Ndenda, Michael G. Watson, Ashish Misra
― 7 leggere min
Scopri come le cellule interagiscono e si adattano per sopravvivere nei loro ambienti.
Luís C. F. Latoski, Andrea De Martino, Daniele De Martino
― 7 leggere min
Esplora come i geni controllano la produzione di proteine nelle cellule.
Anton Grishechkin, Abhirup Mukherjee, Omer Karin
― 5 leggere min
Questo articolo parla dell'uso dei dati genetici per la rilevazione precoce del diabete di tipo 2.
Aurora Lithe Roy, Md Kamrul Siam, Nuzhat Noor Islam Prova
― 5 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'analisi del DNA usando la tecnologia GPU per risultati più veloci.
Bertil Schmidt, Felix Kallenborn, Alexander Wichmann
― 5 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano i geni e il ruolo del CRISPR nella ricerca.
Ethan Weinberger, Ryan Conrad, Tal Ashuach
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il modo in cui gli scienziati studiano i batteri e i loro effetti sulla salute.
Dylan Clark-Boucher, Brent A Coull, Harrison T Reeder
― 6 leggere min
Impara modi efficienti per contare disposizioni con condizioni specifiche.
Martin Mathew, Javier Noda
― 7 leggere min
Esplorando come gli strumenti di NLP aiutano ad analizzare e interpretare i dati genomici.
Shuyan Cheng, Yishu Wei, Yiliang Zhou
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'omics spaziale rivela le interazioni cellulari nel loro ambiente naturale.
Martin Emons, Samuel Gunz, Helena L. Crowell
― 6 leggere min
Scopri come SUICA trasforma l'analisi dei dati di Transcriptomica Spaziale.
Qingtian Zhu, Yumin Zheng, Yuling Sang
― 6 leggere min
Esplorando la dinamica del flusso sanguigno nelle arterie cerebrali e la loro importanza per la salute del cervello.
Alberto Coccarelli, Ioannis Polydoros, Alex Drysdale
― 6 leggere min
Questo articolo analizza il ruolo delle caratteristiche casuali nella previsione delle malattie dai dati medici.
Randall J. Ellis, Audrey Airaud, Chirag J. Patel
― 6 leggere min
Uno studio mette in evidenza un nuovo metodo per analizzare i cambiamenti cerebrali nei pazienti con Alzheimer.
Aurélie Lebrun, Michel Bottlaender, Julien Lagarde
― 6 leggere min
Un nuovo modello aiuta gli scienziati a studiare le interazioni della malattia di Alzheimer.
Anya Chauhan, Ayush Noori, Zhaozhi Li
― 6 leggere min
JESTR rivoluziona l'annotazione della metabolomica con maggiore precisione e prestazioni.
Apurva Kalia, Dilip Krishnan, Soha Hassoun
― 6 leggere min
GROOT migliora l'efficienza nella progettazione delle proteine usando informazioni minime.
Thanh V. T. Tran, Nhat Khang Ngo, Viet Anh Nguyen
― 6 leggere min
Trappole innovative usano l'IA per monitorare gli insetti con alta precisione.
Ross Gardiner, Sareh Rowands, Benno I. Simmons
― 6 leggere min
Nuovi strumenti aiutano gli scienziati a prevedere le varianti dei virus prima che diventino diffuse.
JunJie Wee, Guo-Wei Wei
― 5 leggere min
Uno sguardo profondo su come i nostri cervelli reagiscono ai dialoghi dei film.
Christopher Wang, Adam Uri Yaari, Aaditya K Singh
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le aree del cervello lavorano insieme e i loro effetti sulle prestazioni.
Daniel M. Castro, Ernesto P. Raposo, Mauro Copelli
― 7 leggere min
Un nuovo modello aiuta gli scienziati a studiare le interazioni della malattia di Alzheimer.
Anya Chauhan, Ayush Noori, Zhaozhi Li
― 6 leggere min
Scopri i modelli di linguaggio di grandi dimensioni e il loro impatto sul processamento del linguaggio.
Xiaoliang Luo, Michael Ramscar, Bradley C. Love
― 7 leggere min
Scopri come il C. elegans aiuta gli scienziati a studiare l'attività e le connessioni neurali.
Quilee Simeon, Anshul Kashyap, Konrad P Kording
― 7 leggere min
Esplorare come l'intelligenza della natura plasmi i futuri sistemi di IA.
Nima Dehghani, Michael Levin
― 7 leggere min
Esplora il comportamento ritmico dei neuroni theta e le loro interazioni.
Carlo R. Laing, Bernd Krauskopf
― 7 leggere min
Un modello offre spunti per prevedere lo sviluppo precoce del cervello nei neonati.
Patrick Styll, Dowon Kim, Jiook Cha
― 6 leggere min
Scopri come le proteine si evolvono attraverso piccole modifiche e connessioni.
Pranav Kantroo, Günter P. Wagner, Benjamin B. Machta
― 6 leggere min
Scopri come i ricercatori analizzano le popolazioni animali usando dati diversi.
Frédéric Barraquand
― 6 leggere min
Un'analisi di come due tipi di cellule competono su una superficie in espansione.
Robert J. H. Ross, Simone Pigolotti
― 8 leggere min
Uno sguardo ai modelli che prevedono le dinamiche della popolazione e le loro implicazioni in natura.
Haiyan Wang
― 7 leggere min
Scopri come gli animali adattano le loro difese in risposta alle minacce.
Sangeeta Saha, Swadesh Pal, Roderick Melnik
― 6 leggere min
La febbre dengue è un problema serio per la salute in tutto il mondo, serve sensibilizzare e agire.
Alessandra D'Alise, Davide Iacobacci, Francesco Sannino
― 6 leggere min
Esaminando come gli animali si aiutano a vicenda attraverso la selezione di parentela.
Max Taylor-Davies, Gautier Hamon, Timothé Boulet
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nella catalogazione dei campioni di erbario usando l'apprendimento profondo.
Quentin Bateux, Jonathan Koss, Patrick W. Sweeney
― 9 leggere min
Indagando su come le cellule decidono i loro ruoli in un ambiente biologico complesso.
Sean T. Vittadello, Léo Diaz, Yujing Liu
― 7 leggere min
L'oscillazione di Hes1 è fondamentale per il corretto sviluppo e la comunicazione delle cellule cerebrali.
Gesina Menz, Stefan Engblom
― 6 leggere min
Impara come funziona la regolazione genica usando un'analogia con un ristorante.
Amit Kumar Das
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la tecnologia aiuta i chimici a trovare vie di reazione efficienti.
Adittya Pal, Rolf Fagerberg, Jakob Lykke Andersen
― 5 leggere min
Un pipeline innovativo unisce l'AI alla ricerca sui polimeri per scoperte entusiasmanti.
Debasish Mohanty, V Shreyas, Akshaya Palai
― 8 leggere min
Esplora l'essenziale della coltura cellulare e dei processi metabolici per migliorare i risultati della ricerca.
Keqi Wang, Sarah W. Harcum, Wei Xie
― 6 leggere min
Esplora come i geni controllano la produzione di proteine nelle cellule.
Anton Grishechkin, Abhirup Mukherjee, Omer Karin
― 5 leggere min
Il gene ASCL2 svela nuove strade per le terapie contro il cancro colorettale.
Shriprakash Sinha
― 7 leggere min
Scopri che cos'è la contrattura capsulare, quali sono le sue cause e come influisce sulla ricostruzione mammaria.
Yuqi Xiao, Leah Edelstein-Keshet, Alain Goriely
― 6 leggere min
Scopri come le zebre di pesce formano le loro strisce uniche attraverso l'interazione cellulare.
Robert Jencks
― 5 leggere min
Esaminare le differenze tra le cellule cardiache può migliorare la modellazione cardiaca e la salute.
Alejandro Nieto Ramos, Elizabeth M. Cherry
― 6 leggere min
Nuovi approcci mirano a migliorare l'efficacia dei trattamenti per il cancro e la cura dei pazienti.
Jason Sonith
― 7 leggere min
Scopri la struttura e la crescita affascinante di Volvox carteri, un incredibile organismo multicellulare.
Benjamin von der Heyde, Anand Srinivasan, Sumit Kumar Birwa
― 7 leggere min
Scopri i comportamenti complessi e le funzioni della pelle umana sotto stress.
Thomas Lavigne, Stéphane Urcun, Emmanuelle Jacquet
― 6 leggere min
Scopri come i morfogeni modellano lo sviluppo e la stabilità dei tessuti.
Muhamet Ibrahimi, Matthias Merkel
― 6 leggere min