Uno sguardo all'importanza e alle sfide della valutazione del software nella comunità scientifica.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo all'importanza e alle sfide della valutazione del software nella comunità scientifica.
― 8 leggere min
Esplorando come l'IA può generare nuove ricette di pozioni a Hogwarts.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come la variazione influisce sull'evoluzione e sulla complessità biologica.
― 6 leggere min
Bilanciare i benefici economici e la salute ambientale nella silvicoltura.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come gli organismi viventi elaborano le informazioni e rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Uno sguardo al modello di FitzHugh-Nagumo e alla sua rilevanza in vari campi.
― 6 leggere min
Metodi innovativi potrebbero trasformare il modo in cui analizziamo e applichiamo i dati biologici.
― 6 leggere min
Analizzando la dinamica della struttura dell'RNA per una migliore comprensione biologica.
― 9 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni degli odori basate sulle strutture molecolari.
― 5 leggere min
DrugGPS migliora il design dei farmaci concentrandosi sulle somiglianze delle tasche proteiche.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la velocità e l'accuratezza del docking dei complessi proteici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi di ottimizzazione stanno cambiando il design delle proteine per una maggiore precisione ed efficienza.
― 5 leggere min
Scopri come il machine learning sta trasformando l'ingegneria delle proteine e l'evoluzione diretta.
― 7 leggere min
Un dataset di 86 milioni di molecole aiuta la ricerca nella scoperta di farmaci e nella scienza dei materiali.
― 4 leggere min
Il modello D3FG migliora il design dei farmaci concentrandosi sui gruppi funzionali e sui linkers.
― 8 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un modello per prevedere meglio i cambiamenti di stabilità delle proteine a causa delle mutazioni negli amminoacidi.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come si comportano i virus oncolitici in diversi ambienti tumorali.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come le cellule si muovono e si orientano nel loro ambiente.
― 8 leggere min
FP-IRL mescola fisica con IRL per svelare le motivazioni degli agenti in sistemi complessi.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le cellule gestiscono la loro dimensione durante la crescita e la divisione.
― 7 leggere min
Questo modello illumina come le cellule cambiano forma durante la divisione.
― 5 leggere min
Investigare come le interazioni non locali influenzano i modelli nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
L'IA sta cambiando il modo in cui gli scienziati analizzano le immagini e i video cellulari.
― 8 leggere min
Gli ormoni dello stress influenzano in modo significativo le cellule immunitarie nel trattamento del cancro.
― 6 leggere min
GenSpectrum Chat offre risposte rapide e chiare sui varianti COVID-19 per tutti.
― 7 leggere min
Nuovi metodi nel machine learning migliorano la comprensione della sopravvivenza al cancro al seno.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'assemblaggio del genoma usando sia letture di DNA lunghe che corte.
― 5 leggere min
Uno strumento innovativo per prevedere i risultati dai dati genomici potenzia la ricerca genetica.
― 5 leggere min
La velocità dell'RNA aiuta a capire come le cellule evolvono analizzando l'espressione genica.
― 5 leggere min
MIXALIME potenzia la ricerca sull'espressione specifica degli alleli in genetica usando modelli statistici avanzati.
― 6 leggere min
Scopri come correggere i bias nel Pool-seq per ottenere approfondimenti genetici accurati.
― 6 leggere min
La ricerca rivela cambiamenti genetici chiave nelle cellule infettate da HTLV-1 legati alla leucemia.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno migliorando il modo in cui rileviamo automaticamente i suoni degli animali.
― 7 leggere min
Uno studio introduce l'Indice di Severità e Dissimilarità Reach per le valutazioni del recupero dopo un ictus.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dell'attività cerebrale usando il machine learning e i dati fMRI.
― 6 leggere min
Una raccolta di suoni respiratori aiuta a identificare i casi di COVID-19.
― 4 leggere min
Una nuova tecnica migliora il rilevamento delle cellule tumorali nel sangue senza prelievo.
― 7 leggere min
Nuovi metodi semplificano il processo di progettazione di proteine efficaci con meno risorse.
― 5 leggere min
Questo studio mette in evidenza un nuovo metodo per analizzare l'età del cervello usando i dati di imaging.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio computazionale migliora la modellazione delle risposte meccaniche nel tessuto cerebrale.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni degli odori basate sulle strutture molecolari.
― 5 leggere min
Questo studio esamina l'organizzazione del processamento visivo nel cervello dei topi.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio nell'IA che imita le funzioni cerebrali per un apprendimento migliore.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i processi cerebrali dietro il riconoscimento delle parole nel parlato.
― 6 leggere min
Esplorare come i processi simili al cervello migliorano l'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
Un modello computerizzato simula come la corteccia prefrontale gestisce compiti e memoria.
― 6 leggere min
Uno sguardo sul comportamento dei neuroni e sui metodi di modellazione.
― 6 leggere min
Uno studio migliora le previsioni per il declino cognitivo usando dati parziali.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come si comportano i virus oncolitici in diversi ambienti tumorali.
― 5 leggere min
Esaminando come i modelli spaziali influenzano la crescita della popolazione e la sopravvivenza.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come gli Automata Cellulari Neurali possano replicare e mutare i modelli nel tempo.
― 7 leggere min
Un modello mostra come i batteri resistenti agli antibiotici si diffondono negli ospedali.
― 5 leggere min
Analizzare come i gruppi piccoli si difendono dalla concorrenza.
― 6 leggere min
Questo articolo analizza come cambiano nel tempo le frequenze geniche.
― 4 leggere min
Questo studio propone un nuovo modo di modellare la trasmissione del COVID-19 tenendo conto di vari fattori.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle complesse interazioni tra predatori, prede e kleptoparassitismo.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le proteine motorie garantiscono un movimento efficiente del carico nelle cellule.
― 5 leggere min
La ricerca rivela dinamiche complesse delle proteine LHCII e gestione dell'energia nelle piante.
― 7 leggere min
UQSA aiuta i ricercatori a quantificare l'incertezza nei modelli biologici e ad analizzare la sensibilità.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come la struttura superficiale influisce sul movimento delle cellule durante la migrazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si formano i cluster di particelle e come influenzano la funzione cellulare.
― 6 leggere min
Indagare come il citoscheletro risponde allo stress nelle cellule.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come si verificano eventi rari in sistemi con camminatori casuali.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come la disponibilità di nutrienti influisce sulla produzione e degradazione dei ribosomi.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del modello di Michaelis-Menten e delle sue limitazioni nella cinetica enzimatica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i geni interagiscono nei diversi tessuti del corpo.
― 5 leggere min
Esplorando come l'energia e la materia interagiscono negli ecosistemi chiusi per la sopravvivenza.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che gli attrattori crescono esponenzialmente man mano che le reti di Kauffman aumentano di dimensione.
― 6 leggere min
Modellare interazioni biologiche complesse usando grafi regolatori forti per avere migliori intuizioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi della regolazione genica tenendo conto delle fluttuazioni nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le differenze nel segnale dell'insulina tra persone sane e quelle con resistenza.
― 5 leggere min
Esplorare le dinamiche e la stabilità dei sistemi biologici attraverso reti di interazione.
― 6 leggere min
Esaminando come le cellule cancerose si diffondono e cambiano all'interno del corpo.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione della meccanica del tessuto cardiaco.
― 7 leggere min
I livelli di ossigeno nei tumori influenzano davvero tanto l'efficacia della radioterapia.
― 5 leggere min
Investigare come le interazioni non locali influenzano i modelli nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno migliorando l'efficacia della terapia con cellule T CAR contro i tumori solidi.
― 6 leggere min
Un approccio innovativo sfrutta immagini sintetiche per migliorare il rilevamento dei tumori al cervello.
― 5 leggere min
Approcci innovativi nella modellazione del cuore mirano a migliorare la diagnosi e il trattamento dei pazienti.
― 5 leggere min
Lo studio confronta le reazioni immunitarie all'endotossina tramite iniezione in bolo e infusione continua.
― 5 leggere min