Scopri come gli organismi viventi mantengono la stabilità in ambienti che cambiano.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come gli organismi viventi mantengono la stabilità in ambienti che cambiano.
― 5 leggere min
La ricerca sui protocelluli offre spunti sulle origini della vita e sulla biologia sintetica.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio identifica comunità stabili nei dati Hi-C nonostante il rumore.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come il trasporto attivo stabilizzi il movimento dei lipidi nonostante le fluttuazioni di temperatura.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano i connettomi neurali per capire come funziona il cervello nelle diverse specie.
― 9 leggere min
Un nuovo metodo di imaging migliora la profondità e la chiarezza nell'osservare le cellule vive.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo che utilizza cantilever per una diagnosi rapida dei tumori.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio rivela come le proteine funzionano negli ambienti naturali.
― 6 leggere min
SiSIFUS migliora la chiarezza delle immagini nella fluorescenza a vita per studi biologici.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora le intuizioni su come i neuroni funzionano e interagiscono nel tempo.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si comportano i film sottili sotto diverse forze.
― 5 leggere min
Ricerca su come il comportamento della luce rivela le dinamiche di trasferimento di energia nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
Esaminando il comportamento dei polimeri attivi sotto diverse condizioni di attività e inerzia.
― 8 leggere min
SwarmRL aiuta gli scienziati a controllare micro-robot per vari usi, soprattutto in medicina.
― 6 leggere min
Software per analizzare i dati di spettroscopia a singola molecola con funzionalità facili da usare.
― 5 leggere min
Studio su come si comportano le particelle attive durante il movimento a corsa e rotolamento.
― 6 leggere min
Esaminare il comportamento delle cellule e le interazioni nella gestione dei nutrienti e dei rifiuti.
― 7 leggere min
La chinasi Abl1 è fondamentale per gestire i processi cellulari e lo sviluppo del cancro.
― 5 leggere min
Scopri come certi polimeri si comportano in modo unico sotto stress, influenzando i sistemi biologici e il design dei materiali.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come i vermi tondi adattano il loro movimento in diversi ambienti.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come i treni di spike migliorino la comprensione delle interazioni tra neuroni.
― 6 leggere min
Esaminando come l'olfatto guida la ricerca nella natura e nella tecnologia.
― 9 leggere min
L'imaging senza etichette offre informazioni in tempo reale sui campioni biologici senza disturbare il loro stato naturale.
― 7 leggere min
Esplorando i meccanismi adattivi dell'orologio di segmentazione nello sviluppo embrionale.
― 5 leggere min
Scopri come i pesci zebra larvali si adattano al nuoto in base all'ambiente.
― 7 leggere min
NCIDiff migliora la scoperta di farmaci concentrandosi sulle interazioni proteina-ligando.
― 6 leggere min
Esplorando la struttura delle proteine e il loro ruolo nelle funzioni biologiche.
― 5 leggere min
Investigando il complesso sistema dell'orologio circadiano in Arabidopsis thaliana.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo analizza come si comportano le proteine sulle superfici cellulari.
― 8 leggere min
Questo articolo parla delle diatomee e dei fattori che influenzano le loro strutture di silice.
― 6 leggere min
Una panoramica sul ripiegamento delle proteine e la sua importanza nelle funzioni biologiche.
― 5 leggere min
Studiare il movimento di strisciare aiuta a migliorare i robot e i trattamenti medici.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'imaging 3D nella ricerca biologica.
― 5 leggere min
Scopri i comportamenti unici dei sistemi viventi spinti dall'energia.
― 6 leggere min
I sistemi di materia attiva sono alimentati dall'energia, mostrando comportamenti unici attraverso le interazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le forze attive influenzano il movimento delle macromolecole cariche.
― 5 leggere min
Questo studio si concentra sul migliorare i modelli per simulare la crescita neuronale usando metodi bayesiani.
― 9 leggere min
Approfondimenti su come l'organizzazione del cervello influisce sulla flessibilità cognitiva.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale dell'ablazione termica per colpire le cellule cancerose in modo efficace.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito su come FtsZ contribuisce alla divisione cellulare nei batteri.
― 7 leggere min