Uno sguardo a come gli organismi viventi elaborano le informazioni e rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo a come gli organismi viventi elaborano le informazioni e rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Uno sguardo al modello di FitzHugh-Nagumo e alla sua rilevanza in vari campi.
― 6 leggere min
Metodi innovativi potrebbero trasformare il modo in cui analizziamo e applichiamo i dati biologici.
― 6 leggere min
Analizzando la dinamica della struttura dell'RNA per una migliore comprensione biologica.
― 9 leggere min
Uno studio esamina l'efficacia di ChatGPT nel spiegare ai pazienti report complessi sul cancro.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina la relazione tra le reti di Petri e le ODE negli studi epidemiologici.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come i modelli biologici funzionano insieme per rivelare le interazioni del sistema.
― 8 leggere min
Dareplane offre soluzioni per esperimenti di stimolazione profonda del cervello adattiva ed efficace.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi di deep learning nella scoperta di farmaci.
― 7 leggere min
L'IA sta cambiando il modo in cui si sviluppano i nuovi farmaci, rendendolo più veloce ed efficiente.
― 7 leggere min
Nuove tecniche nella progettazione delle proteine usando l'annealing quantistico mostrano risultati promettenti.
― 6 leggere min
ProtChatGPT rende più facile accedere alle informazioni sulle proteine tramite un'IA conversazionale.
― 8 leggere min
Nuovi metodi nella crio-EM svelano forme molecolari complesse e interazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora le previsioni delle reazioni chimiche usando il machine learning.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nel prevedere le interazioni tra proteine e ligandi.
― 7 leggere min
Esplorando come i polimeri caricati migliorano le tecnologie di sequenziazione del DNA.
― 5 leggere min
Studio degli organismi che nuotano e del movimento dei fluidi in spazi ristretti.
― 6 leggere min
Un nuovo modello simula la crescita e il movimento delle cellule epiteliali nei tessuti.
― 7 leggere min
Migliorare le previsioni della risposta delle cellule T attraverso tecniche innovative di modelli e approcci ai dati.
― 11 leggere min
Questo articolo esplora come i circuiti di feedback influenzano il processo decisionale cellulare e la stabilità.
― 6 leggere min
L'adesione cellulare influisce sulla stabilità dei tessuti, sulla guarigione e sulla diffusione del cancro.
― 6 leggere min
Questa ricerca collega la regolazione genica alla rigenerazione delle cellule staminali e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Esplorare la dinamica delle onde in sistemi speciali rivela intuizioni sul comportamento biologico.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la lumaca e l'ipossia influenzano il movimento e la crescita delle cellule tumorali.
― 5 leggere min
Esplorare come il machine learning migliora la comprensione del cancro al pancreas attraverso i dati omici.
― 7 leggere min
Lingo migliora l'analisi del DNA grazie a tecniche avanzate di modelli linguistici.
― 5 leggere min
DNABERT-S migliora l'analisi del DNA con metodi di embedding innovativi.
― 7 leggere min
Pangene migliora l'analisi delle variazioni geniche negli esseri umani e nei batteri.
― 6 leggere min
GhostKnockoffs migliora la selezione delle variabili usando statistiche riassuntive in genetica e oltre.
― 6 leggere min
Studiare i geni potrebbe portare a trattamenti migliori per i tumori dell'ipofaringe e dei polmoni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle interazioni geniche e dei tipi di cancro.
― 9 leggere min
Caduceus migliora la modellazione genomica affrontando le complessità del DNA.
― 6 leggere min
L'IA sta cambiando il modo in cui prevediamo gli esiti del cancro ai polmoni e personalizziamo i trattamenti.
― 6 leggere min
Migliorare la sicurezza nella biotecnologia attraverso le operazioni di sicurezza con machine learning.
― 7 leggere min
I ricercatori propongono un metodo oggettivo per studiare reti di ramificazione complesse in vari sistemi biologici.
― 7 leggere min
La ricerca offre spunti su come guidare le cellule epiteliali usando campi elettrici.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare le strategie di riprogrammazione cellulare usando il deep reinforcement learning.
― 6 leggere min
Capire come gli enhancer e gli insulator interagiscono per la regolazione genica.
― 8 leggere min
Nuove ricerche evidenziano i rischi dell'esposizione ai pesticidi per chi vive vicino alle fattorie.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento di intelligenza artificiale migliora le previsioni di risposta ai farmaci per il trattamento personalizzato del cancro.
― 7 leggere min
Questo studio confronta come gli esseri umani e le DNN imparano a riconoscere nuove immagini.
― 5 leggere min
I GAC uniscono ricercatori in conflitto per favorire progressi nell'indagine scientifica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i sistemi neurali modellano la nostra intelligenza.
― 7 leggere min
Esaminando come gli interneuroni inibitori influenzano l'attività cerebrale e la sincronizzazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la teoria dell'informazione misura e elabora i dati.
― 5 leggere min
Esaminando come le onde spiraliformi influenzano l'attività cerebrale e le funzioni cognitive.
― 6 leggere min
La ricerca svela come la marijuana cronica influisce sulle reti cerebrali legate all'attenzione e alla cognizione.
― 6 leggere min
BriSe AI si concentra sull'autoconsapevolezza delle macchine per interazioni migliori.
― 6 leggere min
Esaminando come i virus si adattano alle difese degli ospiti che cambiano nel tempo.
― 7 leggere min
Nuove ricerche evidenziano i rischi dell'esposizione ai pesticidi per chi vive vicino alle fattorie.
― 5 leggere min
Questo studio svela come identificare ordini circolari in reti filogenetiche complesse.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come gli alberi in moto browniano modellano l'evoluzione dei caratteri.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica le simulazioni degli alberi genealogici, migliorando l'efficienza della ricerca biologica.
― 6 leggere min
Esaminando come il trasferimento genico mantiene la diversità microbica nonostante gli attacchi dei fagi.
― 7 leggere min
Esplora i modelli chiave che guidano lo studio delle invasioni biologiche e della dinamica delle popolazioni.
― 6 leggere min
Una panoramica dei modelli che prevedono la trasmissione delle malattie infettive nelle popolazioni.
― 7 leggere min
Esaminare come interagiscono DNA e proteine influisce sulla regolazione genica.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla complessità dell'espressione genica e alla sua natura variabile.
― 7 leggere min
I centrosomi gestiscono i microtubuli e sono fondamentali durante la divisione cellulare.
― 6 leggere min
Esplorare gli effetti del rumore e delle esplosioni trascrizionali sulle reti geniche.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le proteine possano essere influenzate dalle onde THz per applicazioni mediche.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le proteine influenzano le forme delle membrane e le funzioni cellulari.
― 6 leggere min
Esplorando il trasporto di vescicole a nucleo denso nelle cellule nervose dei vermi tondeggianti.
― 5 leggere min
La ricerca svela come il Mycobacterium tuberculosis interagisce con le funzioni mitocondriali.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare le strategie di riprogrammazione cellulare usando il deep reinforcement learning.
― 6 leggere min
Scopri come i CRN di Step simulano circuiti complessi usando regole semplici.
― 7 leggere min
Capire come gli enhancer e gli insulator interagiscono per la regolazione genica.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come la teoria dell'informazione misura e elabora i dati.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mostrano che i punti fissi isolati complicano il controllo nei sistemi biologici.
― 4 leggere min
mpbn semplifica l'analisi delle reti boolean per gli studi sulle interazioni geniche.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come le reti di reazione influenzano il comportamento cellulare e la stabilità.
― 7 leggere min
Esplorando come le reti molecolari producono molecole biologiche essenziali.
― 5 leggere min
La ricerca esplora le interazioni delle onde spirali e il loro impatto sui ritmi cardiaci.
― 7 leggere min
Esplorando come le camere a spugna ottimizzano la pompa e il filtraggio dell'acqua.
― 7 leggere min
La ricerca punta a migliorare i test della funzione polmonare per una diagnosi e un trattamento migliori.
― 6 leggere min
Un nuovo modello simula la crescita e il movimento delle cellule epiteliali nei tessuti.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano modelli specifici per i pazienti per studiare meglio le risposte ai trattamenti per il glioblastoma.
― 7 leggere min
Un nuovo modello prevede la distribuzione dei farmaci inalati nei polmoni con malattie delle vie aeree.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'analisi delle immagini per la ricerca sul cancro.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo che utilizza cantilever per una diagnosi rapida dei tumori.
― 4 leggere min