La ricerca si concentra su alternative sicure al piombo per l'energia solare.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca si concentra su alternative sicure al piombo per l'energia solare.
― 4 leggere min
Esplorando prospettive geometriche sulla teoria funzionale della densità nei modelli spin-lattice.
― 5 leggere min
La ricerca introduce un potenziale di auto-interazione per migliorare le previsioni della Teoria del Funzionale di Densità.
― 7 leggere min
LibRPA semplifica i calcoli energetici nella scienza dei materiali per grandi sistemi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio usa l'apprendimento automatico per prevedere le proprietà di leghe complesse.
― 5 leggere min
Questo studio esplora le caratteristiche elettroniche uniche di Ta NiSe a basse temperature.
― 6 leggere min
I MXene mostrano proprietà uniche che potrebbero rivoluzionare lo stoccaggio di energia e l'elettronica.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come usare il machine learning per accelerare i calcoli DFT nella scienza dei materiali.
― 6 leggere min
I recenti progressi nello studio della materia densa calda usando Bohm SPH mostrano risultati promettenti.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale dei centri azoto-vacanza per applicazioni nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Un nuovo modello, XPaiNN, migliora le previsioni nella chimica quantistica usando approcci di machine learning.
― 7 leggere min
mBLOR funzionale migliora la Teoria del Funzionale della Densità per previsioni sui materiali più accurate.
― 6 leggere min
Nuova banca dati migliora le previsioni delle proprietà molecolari in vari ambienti.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come le energie degli elettroni influenzino le reazioni chimiche e le proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
Leghe ad alta entropia mostrano potenziale per catalizzatori efficienti in applicazioni di energia pulita.
― 6 leggere min
Questo studio rivela un comportamento termico unico di ZrW2O8 e dei suoi modelli di fononi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la previsione della temperatura di fusione per lo sviluppo dei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca studia le proprietà magnetiche e le interazioni degli elettroni nel poliacetilene.
― 6 leggere min
Esaminando l'accuratezza dei calcoli della temperatura di fusione dalle simulazioni.
― 6 leggere min
Questo studio migliora la Teoria del Funzionale di Densità usando nuovi modelli per fluidi a sfere dure.
― 8 leggere min
Questo studio collega la termodinamica quantistica e la teoria del funzionale di densità per esplorare la dinamica energetica.
― 7 leggere min
La ricerca migliora i metodi di calcolo potenziale per le proprietà dei materiali.
― 5 leggere min
Presentiamo MC-srPDFT per affrontare le sfide nella chimica quantistica.
― 5 leggere min
La ricerca rivela dettagli cruciali sui difetti nel fosforene che influenzano le applicazioni elettroniche.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle ultime novità in QEDFT e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano la previsione delle proprietà dei materiali attraverso le disposizioni atomiche.
― 7 leggere min
AUGUR semplifica la ricerca dei posti migliori per l'attacco molecolare usando tecniche avanzate.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia le proprietà regolabili di MAPb(I Br) per le applicazioni nel settore dell'energia solare.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'espansione dei cluster atomici e al suo ruolo nella scienza dei materiali.
― 8 leggere min
Esplorare nuovi metodi per analizzare materiali complessi usando la Teoria del Funzionale di Densità.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica i calcoli dei materiali per risultati migliori e più veloci.
― 5 leggere min
I ricercatori trovano nuovi modi per migliorare il CsSnI per applicazioni nel solare.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione delle interazioni elettrone-fonone in materiali complessi.
― 5 leggere min
Nuovo metodo accelera le simulazioni di piccole apparecchiature elettroniche.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli strumenti usati per studiare il comportamento atomico.
― 10 leggere min
Esplora come la temperatura di Curie influisce sul comportamento delle leghe nella tecnologia e nei materiali.
― 7 leggere min
Scopri le proprietà uniche e il potenziale degli altermagneti nella tecnologia moderna.
― 7 leggere min
Come il riscaldamento laser cambia l'emissione di luce infrarossa del vetro.
― 5 leggere min
Scopri il comportamento unico degli isolanti topologici e l'inversione di banda.
― 6 leggere min
Gli scienziati puntano a trasformare la CO2 in metanolo usando tecniche innovative per scoprire nuovi catalizzatori.
― 7 leggere min