Questo studio esamina l'impatto della luce sparsa sulla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina l'impatto della luce sparsa sulla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Questo studio esamina la polarizzazione dei raggi X provenienti dai tubi a raggi X per migliorare gli sforzi di calibrazione.
― 6 leggere min
Le simulazioni Monte Carlo migliorate aumentano la comprensione del bosone di Higgs e delle interazioni tra particelle.
― 6 leggere min
Un'esplorazione di come funzionano i rivelatori negli spazi di de Sitter e anti-de Sitter.
― 4 leggere min
Un metodo in quattro passaggi per adattare i rilevatori di oggetti a nuovi ambienti.
― 6 leggere min
Un metodo che usa le girate della testa inganna con successo i sistemi di rilevamento dei deepfake.
― 5 leggere min
La collaborazione ATLAS migliora il software di tracciamento per gestire alti tassi di collisione.
― 7 leggere min
Usare i segnali Wi-Fi per contare con precisione le persone in uno spazio.
― 6 leggere min
Esaminando come i modelli di linguaggio influiscono sulle fake news e sui pregiudizi di rilevamento.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica migliora il rilevamento dei neutrini provenienti dai reattori nucleari.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sulle interazioni dei neutroni per capire come si creano gli elementi nelle stelle.
― 6 leggere min
Esplorare le sfide e i metodi per rilevare l'elusivo particella graviton.
― 6 leggere min
Esaminando come i muoni atmosferici aiutano a rilevare i raggi cosmici.
― 5 leggere min
REDVID semplifica i processi di tracciamento delle particelle negli esperimenti di fisica ad alta energia.
― 6 leggere min
Il satellite MoonBEAM punta a migliorare il rilevamento delle esplosioni di raggi gamma cosmici.
― 6 leggere min
Nuova tecnologia dei scintillatori migliora l'accuratezza nelle misurazioni dei fasci di particelle per il trattamento del cancro.
― 4 leggere min
Uno studio su come le correlazioni HBT influenzano la sensibilità e il design dei telescopi.
― 8 leggere min
Esplorare soluzioni simmetriche nel tempo a paradossi nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Un nuovo rivelatore di emanazione di radon migliora la raccolta dei dati negli esperimenti scientifici.
― 5 leggere min
Studi recenti sui collider mettono in luce le proprietà e le interazioni dei neutroni.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora nuove tecniche per simulare la luce nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
KM2A migliora le capacità di rilevamento dei raggi gamma dalla Nebulosa del Granchio.
― 6 leggere min
La ricerca svela gli effetti di una terza massa sui segnali delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Nuovi metodi di watermarking migliorano la varietà del testo e la rilevazione nei contenuti generati da macchine.
― 7 leggere min
La fase pilota di AMoRE fa luce su processi di decadimento rari e proprietà dei neutrini.
― 8 leggere min
Uno studio rivela la complessità nel rilevare le vulnerabilità che si estendono su più unità di codice.
― 6 leggere min
Nuovi design di rilevatori migliorano il rilevamento degli antineutrini per operazioni nucleari più sicure.
― 7 leggere min
Sei satelliti puntano a studiare eventi cosmici in rapido cambiamento.
― 5 leggere min
Un nuovo dispositivo migliora il rilevamento dei fasci di positroni a bassa intensità.
― 5 leggere min
Un rivelatore neutro costruito sott'acqua per studiare i neutrini cosmici.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'audit dei contratti smart e la rilevazione delle vulnerabilità.
― 7 leggere min
BINGO punta a migliorare la rilevazione di eventi rari di decadimento doppio beta senza neutrini.
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano le interazioni dei muoni per rilevare la materia oscura nell'universo.
― 6 leggere min
Nuovi rivelatori potrebbero migliorare la nostra comprensione dei neutrini e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
Uno studio sull'uso del dataset MGS per identificare gli stereotipi generati dall'IA.
― 8 leggere min
Esplorare metodi efficaci per identificare immagini deepfake usando l'AI generativa.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come il rumore influisce sulla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Ricercando la materia oscura ultraleggera attraverso avanzati rilevatori di onde gravitazionali.
― 5 leggere min
L'esperimento SoLid cerca di capire il comportamento degli antineutrini vicino a un reattore in Belgio.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la precisione dell'atterraggio dei droni usando sensori multimodali e algoritmi di apprendimento.
― 6 leggere min