Quest'articolo esplora il movimento delle particelle cariche nei campi elettrici e magnetici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Quest'articolo esplora il movimento delle particelle cariche nei campi elettrici e magnetici.
― 6 leggere min
Questo studio dimostra come la forzatura spaziale lungo la direzione possa ridurre l'attrito nei flussi turbolenti.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'impatto del tempo sulle soluzioni polimeriche in vari settori.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come la posizione del CO2 sull'oro altera le energie di iniezione di carica.
― 4 leggere min
Studio di come i movimenti del plasma creano campi magnetici nei corpi celesti.
― 5 leggere min
Un'esplorazione di come il materiale e la forma influenzano il comportamento del filo sotto stress.
― 5 leggere min
Gli scienziati osservano oscillazioni a kinks durature nei loop coronali, illuminando il riscaldamento solare.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come funziona l'energia a piccole scale nella termodinamica quantistica.
― 5 leggere min
Questo studio esamina i fattori che influenzano i comportamenti di assemblaggio dei mattoncini.
― 6 leggere min
Un'idea sull'entropia e il suo ruolo nei sistemi naturali.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina un metodo ibrido per un'ottimizzazione energetica efficace in vari settori.
― 5 leggere min
Indagare su come si comportano i fluidi a tensione di snervamento nei materiali porosi sotto pressioni variabili.
― 6 leggere min
Studiare il movimento dei fluidi nei materiali porosi aiuta l'energia geotermica e la gestione dei rifiuti.
― 5 leggere min
Questo articolo parla della sezione d'urto di fissione del torio-232 e del suo potenziale nella produzione di energia.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai orologi elettronici innovativi che usano efficienza energetica e precisione nel mantenere il tempo.
― 7 leggere min
I target in schiuma innovativi potrebbero migliorare la produzione di energia da fusione proton-boro.
― 4 leggere min
Uno sguardo chiaro sulle mappe a mezzo'onda e sul loro ruolo nel comportamento delle onde.
― 5 leggere min
Esplorare come i polimeri reagiscono a forze e cambiamenti di temperatura.
― 4 leggere min
Gli scienziati indagano i misteri dei magnetar e dei loro rari grandi bagliori.
― 5 leggere min
Gli studenti imparano sui carbon footprint e i loro effetti sul cambiamento climatico.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la misurazione delle distanze con singoli fotoni in condizioni difficili.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la nostra comprensione delle supernovae energetiche guidate da magnetar.
― 7 leggere min
Esaminando come le forme delle cellule influenzano la rigidità e la deformazione in vari materiali.
― 6 leggere min
Le correnti circolari stabili sfidano le idee tradizionali sulla radiazione di energia.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli Hamiltoniani e al loro ruolo nella elettrodinamica quantistica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il compromesso tra performance sinaptica ed efficienza energetica.
― 8 leggere min
Uno studio sulla stabilità e sul comportamento di equazioni accoppiate nei sistemi fisici.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano come le particelle creano onde gravitazionali quando cadono nei buchi neri.
― 6 leggere min
Le mappe termodinamiche migliorano la comprensione delle transizioni di fase nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dei ruoli e delle proprietà dell'RNA strutturato nei sistemi biologici.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo riduce il consumo energetico nel fine-tuning dei modelli linguistici.
― 5 leggere min
I ricercatori usano fasci di positroni per indagare la natura sfuggente della materia oscura.
― 5 leggere min
Uno studio sulle interazioni delle onde con la costa e il loro impatto sui livelli dell'acqua.
― 6 leggere min
Esplorare i possibili esiti e comportamenti della materia oscura nel nostro universo.
― 5 leggere min
Esplorare i concetti e le implicazioni del gas a stringa nei fisica moderna.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i pesci risparmiano energia nuotando in gruppi.
― 7 leggere min
Esaminare la minimizzazione dell'energia nelle mappe armoniche all'interno delle classi di omotopia.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le stelle massicce in rotazione portano a supernovae e alla formazione di buchi neri.
― 4 leggere min
Esaminando il comportamento delle onde attorno ai buchi neri carichi in collasso.
― 5 leggere min
I progressi nel controllo della frequenza garantiscono stabilità nei moderni sistemi elettrici con risorse rinnovabili.
― 5 leggere min