AgEncID offre un nuovo metodo per proteggere i dati FPGA negli ambienti cloud.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
AgEncID offre un nuovo metodo per proteggere i dati FPGA negli ambienti cloud.
― 6 leggere min
Un sistema portatile raccoglie dati dettagliati sul comportamento dei pedoni per migliorare il design dei robot.
― 5 leggere min
Un metodo che usa telecamere ad eventi per migliorare la qualità video sotto la pioggia.
― 6 leggere min
Sistemi di gestione dei dati efficaci possono migliorare le pratiche agricole.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la qualità dei dati nelle scansioni cerebrali nonostante i movimenti dei partecipanti.
― 7 leggere min
Camminare e andare in bici stanno cambiando il trasporto urbano per città più sane.
― 9 leggere min
Nuovi strumenti e modelli stanno migliorando l'accesso ai servizi di salute mentale.
― 6 leggere min
Nuovo framework migliora le performance del modello con dati di qualità.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come i quiz possano migliorare l'apprendimento nei linguaggi di programmazione.
― 6 leggere min
Una competizione per far avanzare l'ingegneria delle proteine attraverso collaborazione e innovazione.
― 7 leggere min
Indagare algoritmi resilienti per testare funzioni in mezzo a sfide di perdita di dati.
― 5 leggere min
Uno sguardo nuovo ai progressi nei metodi e nelle applicazioni della scienza del linguaggio parlato.
― 6 leggere min
Combinare dati genetici e di mobilità potrebbe migliorare le previsioni sui disturbi da uso di oppioidi.
― 8 leggere min
Metodi avanzati migliorano la precisione e l'efficienza nella gestione dei dati mancanti.
― 5 leggere min
Esplora come le FGM migliorano l'ottimizzazione sotto vincoli di dati.
― 7 leggere min
Uno studio svela connessioni importanti tra CMB e il deboli effetti di lensing delle galassie.
― 6 leggere min
Impara a condividere i risultati scientifici in modo chiaro con pubblici diversi.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le cifre iniziali influenzano l'interpretazione dei dati.
― 5 leggere min
Nuovi dati mettono in discussione le spiegazioni di MOND sulle curve di rotazione delle galassie.
― 5 leggere min
Utilizzare i dati per prevedere le esigenze di manutenzione, ridurre i costi e aumentare la sicurezza.
― 6 leggere min
Un'attenzione nel perfezionare la stima dei parametri migliora l'accuratezza del modello di crescita tumorale.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo combina l'ecocardiografia e le cartelle cliniche per valutare la gravità dell'ipertensione.
― 7 leggere min
Una panoramica dell'importanza e della metodologia degli studi di prevalenza trasversale.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni sulla fotoproduzione di pioni migliorano la comprensione delle interazioni nucleoniche.
― 7 leggere min
Esaminando come le differenze nel reporting influenzano la comprensione della diffusione delle IST.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per analizzare i dati stellari per capire meglio le stelle massive.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento aiuta i ricercatori a capire quanto campionamento serve per avere dati precisi sulla biodiversità.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di metodi per recuperare informazioni perse negli ipergrafi da rappresentazioni grafiche più semplici.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la previsione delle forme molecolari usando il machine learning.
― 4 leggere min
Un nuovo framework ottimizza la scelta del modello in ambienti con risorse limitate.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo unisce dati di telecamera e Lidar per una posizione degli oggetti più precisa.
― 5 leggere min
Introducendo un nuovo metodo per un'analisi e ricostruzione di rete più veloce.
― 5 leggere min
Un metodo per gestire le ambiguità nei nomi propri attraverso la polisemia regolare.
― 7 leggere min
La spettroscopia a raggi X rivela informazioni fondamentali su oggetti e processi cosmici.
― 5 leggere min
Nuovo sistema migliora l'analisi delle perturbazioni energetiche, aumentando l'efficienza per le aziende.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo genera dati 3D sulle interazioni umano-oggetto per l'IA.
― 8 leggere min
Una panoramica sulla produzione e il decadimento del bosone Z al LHC.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per analizzare le atmosfere degli esopianeti tramite tecniche di dati avanzate.
― 6 leggere min
Capire l'importanza della revisione dell'IA per un uso tecnologico equo e responsabile.
― 8 leggere min
Questo approccio punta a migliorare le stime dell'HIV usando dati regionali condivisi.
― 9 leggere min