Ciao, il progetto HELLO scopre schemi chiave nella formazione e nello sviluppo delle galassie nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Ciao, il progetto HELLO scopre schemi chiave nella formazione e nello sviluppo delle galassie nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esplora come le stelle massicce evolvono, si fondono e terminano la loro vita in supernove.
― 8 leggere min
Ricerche recenti rivelano caratteristiche di un buco nero dormiente dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora i metodi per identificare i buchi neri usando telescopi spaziali e apprendimento automatico.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti dei nuclei galattici attivi e delle loro galassie ospiti.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'entropia dei buchi neri e alle sue implicazioni per la fisica.
― 9 leggere min
Uno studio rivela come la densità dell'idrogeno cambia attorno ai buchi neri nei AGN vicini.
― 6 leggere min
I ricercatori cercano di rilevare neutrini da eventi rari di supernovae fallite.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla classificazione delle binarie compatte tramite massa ed effetti mareali.
― 7 leggere min
Esaminando come i buchi neri interagiscono con i solitoni di materia oscura ultraleggera.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra materia oscura e ombre dei buchi neri.
― 8 leggere min
Uno sguardo sulla natura e l'osservazione dei buchi neri nel nostro universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i buchi neri potrebbero rivelare i segreti dell'universo primordiale attraverso le onde gravitazionali.
― 4 leggere min
Nuove scoperte rivelano le dinamiche chiave di GRS 1915+105 durante il suo riaccendersi nel 2021.
― 7 leggere min
Uno sguardo accessibile alla radiazione di Hawking e alle sue implicazioni per i buchi neri.
― 8 leggere min
I ricercatori usano CARPoolGP per modellare e studiare meglio le strutture cosmiche.
― 5 leggere min
I fisici studiano i fermioni che interagiscono nei sistemi olografici e le loro implicazioni per i comportamenti quantistici.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di strategie per trovare buchi neri nelle reti.
― 8 leggere min
Esplora come la materia oscura influisce sul comportamento dei buchi neri e sulle proprietà dei dischi di accrescimento.
― 5 leggere min
Svelare i misteri dei buchi neri attraverso la ricerca sulle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per migliorare l'accuratezza delle simulazioni dei buchi neri.
― 6 leggere min
Esplorando come i campi magnetici influenzano il comportamento dei gas intorno ai buchi neri.
― 5 leggere min
Gli eventi di microlensing fanno luce su buchi neri e stelle di neutroni sfuggenti.
― 7 leggere min
Esplora le proprietà uniche dei buchi neri quantistici BTZ e i loro comportamenti termodinamici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela comportamenti complessi delle particelle che girano vicino ai buchi neri polimerici.
― 6 leggere min
Esaminando misteriose esplosioni di raggi X dall'universo e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come gli NDAF influenzano il fondo cosmico di neutrini.
― 7 leggere min
Esaminando l'impatto delle correzioni a derivate superiori sul limite di Bousso.
― 6 leggere min
Uno sguardo al raggruppamento delle onde gravitazionali e al loro legame con la formazione delle galassie.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina i legami tra la teoria della gravità e il comportamento delle stringhe in spazi semplificati.
― 8 leggere min
Esplorando gli effetti e i segnali delle stelle di neutroni che si fondono.
― 7 leggere min
Esaminando l'evoluzione potenziale dei buchi neri in buchi bianchi tramite effetti quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla gravità JT e alle sue connessioni con concetti fondamentali della fisica.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i buchi neri possano formarsi con minimo slancio durante la creazione.
― 6 leggere min
Esplora la formazione, le prove e la natura dei buchi neri nel nostro universo.
― 5 leggere min
Esplora i misteri e le proprietà dei buchi neri nel nostro universo.
― 5 leggere min
Questo studio rivela nuovi schemi nella formazione di stelle di neutroni e buchi neri.
― 5 leggere min
Indagare i pregiudizi nelle misurazioni dei buchi neri dai dati delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno scoperto grandi buchi neri in piccole galassie risalenti all'era di formazione stellare più intensa dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorare come i diversi campi interagiscono attorno ai buchi neri e l'estrazione di energia potenziale.
― 6 leggere min