Uno studio rivela informazioni chiave sul comportamento dei nuclei galattici attivi.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela informazioni chiave sul comportamento dei nuclei galattici attivi.
― 7 leggere min
Esaminando la relazione tra materia oscura e stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le onde gravitazionali interagiscono con i buchi neri massicci.
― 5 leggere min
Scopri come i buchi neri e le onde gravitazionali plasmano la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
I recenti risultati sulle onde gravitazionali migliorano la nostra comprensione dei buchi neri e della gravità quantistica.
― 7 leggere min
I ricercatori valutano il ruolo dell'IA nell'analizzare i dati astronomici e le sue implicazioni.
― 9 leggere min
AT2022cmc fornisce dati freschi sui buchi neri e sulla formazione di getti.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come il microlensing possa identificare i binari di buchi neri ad alta eccentricità.
― 8 leggere min
Esplorare la natura e le complessità dei buchi neri e le loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Nuove missioni puntano ad approfondire la nostra conoscenza dei lampi gamma e dell'universo.
― 7 leggere min
Questo studio applica la Teoria dei Set Causali per analizzare l'entropia dei buchi neri.
― 6 leggere min
Nuove ricerche mettono in luce il buco nero in NGC 4395, svelando le sue proprietà uniche.
― 7 leggere min
Esplorando i legami tra i buchi neri, la materia oscura e i loro dischi di accrescimento.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri influenzano la dinamica del gas nelle prime galassie.
― 7 leggere min
ASASSN-19bt rivela emissioni radio inaspettate in un evento di distruzione mareale.
― 7 leggere min
Un'introduzione ai buchi neri vagabondi e al loro significato nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri interagiscono con il loro ambiente.
― 7 leggere min
Un nuovo buco nero, Gaia BH3, offre spunti sull'evoluzione stellare e sulla formazione dei buchi neri.
― 6 leggere min
La ricerca su SDSS J2224 fa luce sulle fusioni di galassie e sui buchi neri attivi.
― 7 leggere min
Esaminando l'incrocio tra meccanica quantistica e relatività generale attraverso lo spaziotempo.
― 6 leggere min
Scopri come il riscaldamento mareale influisce sulle onde gravitazionali dei buchi neri binari.
― 7 leggere min
Le superoscillazioni rivelano potenziali collegamenti nella teoria quantistica e nelle applicazioni della gravità.
― 8 leggere min
Esplorare la formazione e il significato dei cluster di stelle nere in astrofisica.
― 6 leggere min
La ricerca punta a contare gli IMBH in giro per le galassie usando delle simulazioni.
― 7 leggere min
Le fusioni di stelle di neutroni con buchi neri svelano segreti dell'universo e la formazione di elementi pesanti.
― 6 leggere min
Esplora la formazione, le fusioni e i risultati delle binarie buco nero-stella di neutroni.
― 6 leggere min
Esaminando i collegamenti tra i buchi neri e la materia oscura tramite osservazioni avanzate.
― 6 leggere min
Gaia BH3 rivela dettagli chiave sui buchi neri e i sistemi stellari.
― 5 leggere min
I buchi neri possono unirsi lontano dai centri delle galassie, cambiando il nostro modo di vedere il loro comportamento.
― 5 leggere min
Esplorando come i buchi neri lorentziani-euclidei sfidano le nostre opinioni sulle singolarità.
― 5 leggere min
Una panoramica su come i buchi neri passano tra fasi influenzate da vari fattori.
― 6 leggere min
Nuovi metodi svelano dettagli sulla formazione dei buchi neri attraverso l'analisi delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla fusione di buchi neri e stelle di neutroni, rivelando segreti cosmici.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano emissioni ad alta energia inaspettate dalla galassia LINER NGC 4278.
― 6 leggere min
I segnali dei pulsar danno spunti sui buchi neri e sulla dinamica gravitazionale vicino a Sagittarius A*.
― 5 leggere min
Due quasar lontani che si fondono offrono spunti sulla formazione delle prime galassie.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i buchi neri influenzano la decoerenza quantistica, offrendo spunti sulla loro natura.
― 7 leggere min
Recenti scoperte svelano dettagli chiave sulla fusione di oggetti compatti.
― 6 leggere min
La ricerca rivela un raggruppamento di galassie attorno al brillante quasar J0100.
― 6 leggere min
Un'analisi degli effetti quantistici sulla stabilità dei buchi neri e sulla censura cosmica.
― 12 leggere min