Un'analisi degli effetti quantistici sulla stabilità dei buchi neri e sulla censura cosmica.
― 12 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un'analisi degli effetti quantistici sulla stabilità dei buchi neri e sulla censura cosmica.
― 12 leggere min
Questo studio analizza la rilevazione di buchi neri binari eccentrici negli eventi delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri influenzano i modelli di formazione stellare nelle galassie.
― 9 leggere min
Esaminando il legame tra onde gravitazionali, buchi neri e materia oscura.
― 6 leggere min
Esaminando come l'ambiente influisce sulle onde gravitazionali dai buchi neri.
― 5 leggere min
Le sfere di fotoni fanno luce sulle caratteristiche dei buchi neri e sul loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Quest'articolo studia come si comportano i sistemi nella supergravità con i cambiamenti di temperatura.
― 5 leggere min
Esplorando i scalaroni gravitanti come potenziali soluzioni per i fenomeni della materia oscura.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora i gruppi di buchi neri e il loro ruolo nei fenomeni cosmici.
― 6 leggere min
Gli scienziati rilevano raggi gamma sorprendenti dall'AGN a bassa luminosità NGC 4278.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle interazioni dei buchi neri durante un evento di distruzione stellare.
― 6 leggere min
Una panoramica dei buchi neri dionici e delle loro affascinanti proprietà termodinamiche.
― 6 leggere min
Scopri come i buchi neri plasmano le galassie e influenzano la loro crescita.
― 7 leggere min
La ricerca mostra l'importanza delle emissioni intra-ISCO negli studi sui buchi neri.
― 5 leggere min
Indagare sui numeri di Love delle maree rivela aspetti importanti dei buchi neri e della gravità.
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza delle funzioni di correlazione nella fisica teorica.
― 7 leggere min
L'analisi di GW230529 mostra che non ci sono emissioni di raggi gamma da un evento cosmico significativo.
― 5 leggere min
La ricerca scopre un legame tra i buchi neri e l'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Le scoperte recenti chiariscono il comportamento dei getti provenienti dai sistemi di buchi neri.
― 5 leggere min
Una panoramica sui buchi neri, la loro formazione e le tecniche di osservazione.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i buchi neri interagiscono con le galassie attraverso la dinamica di materia ed energia.
― 5 leggere min
Le onde gravitazionali rivelano le interazioni tra buchi neri e eventi cosmici.
― 6 leggere min
Un'overview su come calcolare le azioni efficaci a un loop per campi scalari nei buchi neri di Kerr.
― 6 leggere min
Questo studio confronta i metodi per simulare buchi neri binary in orbite eccentriche.
― 6 leggere min
Studiare la curvatura della luce ci aiuta a capire i buchi neri e gli oggetti compatti.
― 6 leggere min
La struttura a forma di S di J06441043 e i getti offrono nuove intuizioni sulle galassie radio.
― 6 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali rivelano segreti dei buchi neri e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano come le onde gravitazionali possano svelare segreti sulla materia oscura.
― 8 leggere min
Esaminando come i getti dai buchi neri rivelano i loro segreti.
― 4 leggere min
Scoprire i misteri dei buchi neri attraverso la ricerca sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che è difficile classificare accuratamente i candidati buchi neri.
― 6 leggere min
L'astronomia dei neutrini svela i segreti dell'universo attraverso particelle elusive.
― 5 leggere min
Un modo nuovo per prevedere le onde gravitazionali dalle fusioni di buchi neri.
― 6 leggere min
Investigando la formazione di buchi neri massicci da semi più piccoli nelle galassie.
― 7 leggere min
Esplora come le sfere di fotoni aiutano a classificare i buchi neri e le loro implicazioni.
― 8 leggere min
La ricerca esamina le galassie nane che mostrano attività AGN per migliorare i metodi di rilevamento.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulle ombre dei buchi neri potrebbero cambiare la nostra comprensione della gravità.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina i movimenti del gas in NGC 3227 e il loro impatto sulla formazione stellare.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito ai buchi neri e le loro implicazioni nella gravità modificata.
― 6 leggere min
Le scoperte recenti fanno luce sui primi miliardi di anni dell'universo.
― 7 leggere min