La ricerca fa luce sulla formazione e l'evoluzione delle prime galassie.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca fa luce sulla formazione e l'evoluzione delle prime galassie.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi sistemi binari di Cepheid, migliorando la nostra comprensione dell'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i raggi X del buco nero di NGC5548 influenzano le variazioni di luce.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che ci sono giovani stelle nelle galassie di tipo precoce, cambiando la nostra comprensione dell'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Le stelle binarie sono fondamentali per l'astronomia, svelando segreti sull'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come il feedback della formazione stellare influenzi le strutture delle barre nelle galassie.
― 5 leggere min
Esplorare come si formano le superbubble e il loro influsso sull'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno trovato otto galassie deboli con caratteristiche uniche e tassi di formazione stellare bassi.
― 6 leggere min
Analizzare le lenti gravitazionali offre spunti sulla struttura e l'evoluzione cosmica.
― 9 leggere min
I ricercatori usano modelli avanzati per studiare come le galassie evolvono nel tempo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela l'importanza dell'idrogeno neutro nel mezzo interstellare.
― 6 leggere min
Questo studio analizza la relazione massa-metallicità in un denso ammasso di galassie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela un insolito arricchimento di carbonio nelle stelle post-AGB binarie.
― 6 leggere min
Esplorando una nuova teoria sul comportamento delle galassie che combina temperatura e gravità.
― 6 leggere min
I ricercatori trovano nuove intuizioni sulla formazione delle galassie attraverso la radiazione del continuum di Lyman.
― 5 leggere min
Una panoramica su come si formano ed evolvono le stelle nelle nubi molecolari.
― 7 leggere min
Esaminando perché alcune galassie sviluppano barre stellari e cosa influisce sulla loro formazione.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno identificato due nuovi gruppi di stelle, Shakti e Shiva, nella nostra galassia.
― 5 leggere min
Studiare come il feedback delle galassie influenza la distribuzione della materia nell'universo.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la turbolenza influenzi la formazione di stelle in varie galassie.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno trovato una stella PAGB calda nel debole ammasso globulare E3.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano la galassia distante GHZ2 per trovare indizi sull'universo primordiale.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le radiazioni influenzano i proplyd in formazione di stelle nella Nebulosa di Orione.
― 5 leggere min
Nuovo studio fornisce prove dire per la componente di luce esterna negli AGN.
― 8 leggere min
La ricerca svela il ruolo dei sistemi binari nei cambiamenti di luminosità delle Cefeidi.
― 4 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche del cluster stellare RSGC4.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le giovani stelle modellano il loro ambiente nella regione NGC2023.
― 6 leggere min
Esaminando una galassia famosa per la sua alta formazione stellare e dinamiche del gas.
― 6 leggere min
Uno studio rivela tratti unici dei cluster globulari nelle galassie a spirale vicine.
― 4 leggere min
I ricercatori analizzano le immagini per capire la struttura della materia oscura usando il forte lensing gravitazionale.
― 6 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra gas molecolare e formazione stellare in NGC 253.
― 5 leggere min
Uno studio rivela proprietà intriganti di Gaia BH1 e Gaia BH2 e la loro formazione.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano la rotazione di Faraday per svelare nuove informazioni sui campi magnetici nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Studio di strutture uniche che aiutano la formazione delle stelle nella regione G332.83-0.55.
― 6 leggere min
Studiando come W28 cambia le nuvole di gas e polvere vicine tramite onde d'urto e raggi cosmici.
― 6 leggere min
Uno studio svela informazioni sui cluster stellari nucleari in diversi ambienti galattici.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i flussi di gas caldo in NGC 3256 usando il Telescopio Spaziale James Webb.
― 5 leggere min
Esaminando come la materia oscura influisce sulle forme e strutture delle galassie.
― 7 leggere min
Gli eventi di microlensing fanno luce su buchi neri e stelle di neutroni sfuggenti.
― 7 leggere min
R CrA IRAS 32 dà alcune informazioni sulla formazione di stelle binarie giovani.
― 5 leggere min