Unlearning Federato: Privacy al Centro
Esaminando l'unlearning federato e le sue sfide nella privacy del machine learning.
― 8 leggere min
Indice
- Il Diritto di Essere Dimenticati
- Sfide nell'Unlearning delle Macchine
- Struttura dell'Apprendimento Federato
- Complessità Uniche nell'Unlearning Federato
- Interazione e Addestramento Iterativo
- Isolamento delle Informazioni
- Dati Non Indipendenti e Distribuiti Uniformemente (Non-IID)
- Selezione Stocastica dei Clienti
- Contributi al Campo
- Confronto con Altre Indagini
- L'Importanza della Distribuzione dei Dati
- La Necessità di Applicazioni Diverse
- Tecniche di Aggregazione Avanzate
- Vulnerabilità alla Privacy
- Metriche di Valutazione per il Benchmarking
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'apprendimento federato (FL) è un modo per un gruppo di persone o dispositivi di lavorare insieme per addestrare un modello di machine learning senza condividere i propri dati privati tra di loro. È iniziato nel 2017 come soluzione a preoccupazioni sulla Privacy. In questo sistema, ogni partecipante tiene i propri dati sui propri dispositivi. Condividono solo gli aggiornamenti sul loro modello con un server centrale che combina questi aggiornamenti per migliorare un modello globale. Questo permette al modello di imparare da molte fonti mantenendo i dati personali privati.
Tuttavia, con l'inasprirsi delle leggi sulla privacy, ci sono situazioni in cui gli utenti potrebbero voler rimuovere certe informazioni dal modello. Questa necessità ha portato all'idea di "unlearning federato". Questo è un metodo che consente al modello di dimenticare informazioni specifiche su individui o gruppi, specialmente quando richiesto.
Questo documento approfondisce il campo dell'unlearning federato. Si propone di identificare cosa viene ricercato e quali difficoltà si stanno affrontando mentre quest'area evolve.
Il Diritto di Essere Dimenticati
L'idea del "Diritto di Essere Dimenticati" (RTBF) ha guadagnato terreno con il suo riconoscimento ufficiale nel 2014. Questa idea è strettamente legata alle leggi sulla privacy, in particolare in Europa. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) fornisce agli individui il diritto di chiedere che i propri dati personali siano cancellati da un database. Ci sono molte ragioni per cui le persone potrebbero voler essere dimenticate. Ad esempio, potrebbero avere preoccupazioni sulla privacy o sentire che i loro dati sono stati abusati.
In pratica, questo significa che gli individui dovrebbero essere in grado di richiedere la rimozione delle loro informazioni identificabili da un modello se non sono più d'accordo su come i loro dati vengono gestiti. Inoltre, se un modello è stato addestrato su dati inaffidabili o dannosi, il proprietario di quel modello potrebbe voler eliminare quei dati per migliorare la sicurezza o l'usabilità.
Questa necessità ha spinto la ricerca su quello che viene chiamato Machine Unlearning (MU). L'obiettivo principale del MU è fornire modi efficaci per rimuovere dati sensibili o errati dai modelli di machine learning.
Sfide nell'Unlearning delle Macchine
Il modo più semplice per ottenere l'unlearning sarebbe riaddestrare il modello da zero, escludendo qualsiasi dato che deve essere dimenticato. Tuttavia, questo metodo non è solo dispendioso in termini di tempo e costoso, ma è spesso impraticabile perché i dati specifici da disimparare potrebbero non essere sempre noti. Pertanto, i ricercatori stanno lavorando alla creazione di tecniche di unlearning che possano cancellare rapidamente ed efficacemente i dati richiesti riducendo al minimo qualsiasi impatto negativo sulle prestazioni del modello.
I metodi di unlearning vengono generalmente applicati o dopo che il modello ha completato il processo di addestramento o durante la fase di addestramento e continuano fino a quando i metrici di performance indicano che il modello si è ripreso dal processo di unlearning.
Struttura dell'Apprendimento Federato
Nell'apprendimento federato, l'addestramento del modello è decentralizzato. Ogni partecipante (cliente) tiene i propri dati localmente e contribuisce al modello senza esporre direttamente i propri dati. Un server centrale coordina il processo, distribuendo aggiornamenti e aggregando i contributi di tutti i clienti per migliorare un modello globale condiviso.
Il flusso di lavoro di base prevede che il server inizializzi un modello globale e invii i parametri del modello ai clienti. Ogni cliente quindi allena il proprio modello locale con i propri dati privati e invia gli aggiornamenti di nuovo al server. Questo processo continua in turni fino a quando non si raggiunge una condizione di arresto.
Per sua natura, l'apprendimento federato mira a ridurre i rischi per la privacy mantenendo i dati sensibili fuori dai server centrali. Tuttavia, l'unlearning presenta sfide uniche perché molte tecniche di unlearning consolidate sviluppate per modelli centralizzati non possono essere applicate direttamente a scenari federati. A differenza del machine learning tradizionale, l'apprendimento federato ha diversi aspetti distintivi come l'interazione tra i clienti, la variabilità nei dati tra i clienti e l'accesso limitato ai dati di addestramento.
Complessità Uniche nell'Unlearning Federato
L'unlearning federato introduce ulteriori strati di complessità che vanno oltre le problematiche già affrontate nell'unlearning standard. Alcune delle sfide significative includono:
Interazione e Addestramento Iterativo
Nell'apprendimento federato, le informazioni vengono accumulate su molti turni di addestramento. Questo significa che i cambiamenti apportati a un modello locale possono influenzare il modello globale una volta che viene combinato con gli input di altri modelli locali. Di conseguenza, eliminare semplicemente l'influenza di un singolo modello locale diventa difficile perché l'impatto dell'unlearning potrebbe diminuire dopo l'aggregazione.
Isolamento delle Informazioni
A differenza dell'apprendimento centralizzato in cui una singola parte ha accesso a tutti i dati di addestramento, l'unlearning federato coinvolge molte parti con diversi livelli di accesso ai dati. Ad esempio, il server non può vedere i dati grezzi di alcun cliente e può solo operare con gli aggiornamenti del modello forniti dai clienti. Questo isolamento delle informazioni rende l'unlearning molto più complesso, poiché impedisce l'applicazione efficace delle tecniche di unlearning standard che dipendono dall'accesso ai dati grezzi.
Non-IID)
Dati Non Indipendenti e Distribuiti Uniformemente (Nell'apprendimento federato, ogni cliente potrebbe avere dati che non sono distribuiti uniformemente o indipendenti dai dati di altri clienti. Questa variabilità aggiunge complessità al processo di unlearning perché rende difficile misurare quanto influiscano determinati pezzi di dati sulle prestazioni del modello.
Selezione Stocastica dei Clienti
La casualità nella selezione dei clienti per ogni turno di addestramento complica ulteriormente l'unlearning. Poiché il server sceglie i clienti casualmente, può creare incertezze su quali campioni di dati stiano influenzando il modello. Questa incertezza può limitare l'efficacia di eventuali metodi di unlearning che si basano sulla conoscenza o sulla stima dell'influenza di specifici punti dati.
Contributi al Campo
Questo documento riassume la ricerca attuale sull'unlearning federato e identifica vari punti per future esplorazioni. I contributi possono essere delineati come segue:
- Identificazione delle sfide uniche poste dall'unlearning federato.
- Confronto e analisi delle diverse assunzioni fatte nella ricerca esistente.
- Confronto dei diversi metodi di unlearning rispetto alla loro efficacia ed efficienza.
- Suggerimenti per direzioni di ricerca future basati sugli spunti ricavati dalla letteratura attuale.
Confronto con Altre Indagini
Sebbene ci siano state altre indagini sull'unlearning, la maggior parte non ha affrontato adeguatamente le sfide specifiche presentate in contesti federati. Molti lavori si sono concentrati esclusivamente sulle tecniche di unlearning tradizionali senza considerare la distribuzione dei dati e gli aspetti di privacy unici per gli ambienti federati.
L'Importanza della Distribuzione dei Dati
La distribuzione dei dati gioca un ruolo cruciale nel successo dell'unlearning federato. È stato stabilito che la maggior parte delle tecniche di unlearning esistenti si è concentrata principalmente su scenari in cui i clienti hanno dati distribuiti uniformemente. Tuttavia, le applicazioni nel mondo reale presentano spesso distribuzioni di dati non-IID. Questo aspetto non dovrebbe essere trascurato, poiché può limitare severamente l'efficacia dei metodi di unlearning.
La Necessità di Applicazioni Diverse
La maggior parte delle tecniche attuali nell'unlearning federato sono state testate principalmente su tipi di dati semplici, come dataset di immagini. Tuttavia, per realizzare appieno il potenziale dell'unlearning federato, è necessario un cambiamento verso dataset più complessi e applicazioni diverse. Questo potrebbe spaziare dall'elaborazione del linguaggio naturale per i dati testuali all'analisi dei dati sanitari.
Tecniche di Aggregazione Avanzate
Sebbene l'apprendimento federato abbia fatto grandi progressi nelle tecniche di aggregazione, l'unlearning federato non ha tenuto il passo. La maggior parte dei metodi di unlearning si basa ancora su algoritmi di base per aggregare i dati, come la semplice media. Incorporando tecniche di aggregazione avanzate, l'efficacia dell'unlearning federato potrebbe migliorare significativamente.
Vulnerabilità alla Privacy
Man mano che l'unlearning federato diventa sempre più adottato, potrebbero sorgere nuove vulnerabilità. Sebbene l'obiettivo dell'unlearning sia migliorare la privacy rimuovendo dati specifici, espone anche i modelli a nuovi tipi di attacchi. Ad esempio, le differenze tra modelli appresi e non appresi potrebbero potenzialmente essere sfruttate dagli attaccanti per inferire informazioni sui dati rimossi.
Metriche di Valutazione per il Benchmarking
Per valutare equamente le prestazioni di vari metodi di unlearning, la mancanza di metriche di valutazione standardizzate è una preoccupazione significativa. I ricercatori hanno sviluppato numerosi misuratori indiretti per valutare l'efficacia dell'unlearning, ma queste metriche sono spesso incoerenti tra gli studi, rendendo difficile il confronto.
Conclusione
L'unlearning federato è un campo in evoluzione che mira a far fronte alle preoccupazioni sulla privacy consentendo ai modelli di dimenticare informazioni specifiche. Sebbene esistano sfide significative, come le complessità della distribuzione dei dati e la necessità di tecniche avanzate, ci sono anche numerose opportunità di crescita e esplorazione. La ricerca in corso in quest'area promette non solo di migliorare i modelli di machine learning, ma anche di migliorare la privacy degli utenti in un mondo sempre più digitale.
Titolo: SoK: Challenges and Opportunities in Federated Unlearning
Estratto: Federated learning (FL), introduced in 2017, facilitates collaborative learning between non-trusting parties with no need for the parties to explicitly share their data among themselves. This allows training models on user data while respecting privacy regulations such as GDPR and CPRA. However, emerging privacy requirements may mandate model owners to be able to \emph{forget} some learned data, e.g., when requested by data owners or law enforcement. This has given birth to an active field of research called \emph{machine unlearning}. In the context of FL, many techniques developed for unlearning in centralized settings are not trivially applicable! This is due to the unique differences between centralized and distributed learning, in particular, interactivity, stochasticity, heterogeneity, and limited accessibility in FL. In response, a recent line of work has focused on developing unlearning mechanisms tailored to FL. This SoK paper aims to take a deep look at the \emph{federated unlearning} literature, with the goal of identifying research trends and challenges in this emerging field. By carefully categorizing papers published on FL unlearning (since 2020), we aim to pinpoint the unique complexities of federated unlearning, highlighting limitations on directly applying centralized unlearning methods. We compare existing federated unlearning methods regarding influence removal and performance recovery, compare their threat models and assumptions, and discuss their implications and limitations. For instance, we analyze the experimental setup of FL unlearning studies from various perspectives, including data heterogeneity and its simulation, the datasets used for demonstration, and evaluation metrics. Our work aims to offer insights and suggestions for future research on federated unlearning.
Autori: Hyejun Jeong, Shiqing Ma, Amir Houmansadr
Ultimo aggiornamento: 2024-06-05 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.02437
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.02437
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.cancer.gov/ccg/research/genome-sequencing/tcga
- https://opencas.webarchiv.kit.edu/?q=tmidataset
- https://www.dropbox.com/sh/pdgl4vfbbhdxxml/AADBJeS6JKCAfw5TCD4Oe1Oya?dl=0
- https://github.com/ielab/2024-ECIR-foltr-unlearning
- https://www.dropbox.com/s/1lhx962axovbbom/FedEraser-Code.zip?dl=0
- https://github.com/Accenture/Labs-Federated-Learning/tree/SIFU
- https://github.com/thupchnsky/mufc
- https://github.com/IMoonKeyBoy/Federated-Unlearning-via-Class-Discriminative-Pruning
- https://github.com/wwq5-code/BFU-Code
- https://github.com/nkdinsdale/FedHarmony
- https://github.com/IMoonKeyBoy/The-Right-to-be-Forgotten-in-Federated-Learning-An-Efficient-Realization-with-Rapid-Retraining
- https://github.com/nju-websoft/FedLU/
- https://github.com/IBM/federated-unlearning
- https://github.com/TL-System/plato/tree/main/examples/knot