Un sistema innovativo permette di controllare i robot morbidi con l'attività cerebrale.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un sistema innovativo permette di controllare i robot morbidi con l'attività cerebrale.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che il tEEG supera l'EEG convenzionale nell'interpretare i movimenti di presa.
― 7 leggere min
Un nuovo strumento aiuta gli utenti a modificare i suoni facilmente attraverso semplici istruzioni testuali.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la previsione dei movimenti nei robot indossabili per un'assistenza migliore.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora la comprensione dell'ottimizzazione bayesiana tramite i valori di Shapley.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la sintesi vocale per le persone che non possono parlare.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora il decodifica dei segnali cerebrali per un miglior controllo dei dispositivi.
― 5 leggere min
Presentiamo i robot Smart Help che adattano l'assistenza in base alle esigenze e alle emozioni degli utenti.
― 8 leggere min
Come la perdita uditiva da lieve a moderata influisce sul cervello e il ruolo degli apparecchi acustici.
― 7 leggere min
Nuove tecniche aiutano a migliorare il posizionamento degli elettrodi negli impianti cerebrali per il ripristino della vista.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto e le tecniche dietro le interfacce cervello-computer per migliorare la comunicazione.
― 6 leggere min
SonoUno è uno strumento che aiuta nell'analisi dei dati per gli utenti con disabilità visive attraverso il suono.
― 7 leggere min
Un sistema automatico di generazione di testi aiuta la comunicazione per chi ha difficoltà linguistiche.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sulle interfacce cervello-computer per ripristinare il senso del tatto per le persone con tetraplegia.
― 5 leggere min
Esaminando il controllo condiviso nei robot assistivi per persone con mobilità limitata.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo aiuta i robot a capire meglio i comandi degli utenti.
― 5 leggere min
Un metodo che permette il controllo del movimento del corpo nei robot sta aiutando chi ha disabilità.
― 7 leggere min
Combinare EEG e fTCD migliora la comunicazione per le persone con disabilità.
― 6 leggere min
Un sistema chiamato TieBot aiuta i robot a imparare a fare nodi con le cravatte usando simulazioni.
― 8 leggere min
SignSpeak offre traduzione in tempo reale della LIS usando tecnologia sensoriale innovativa.
― 4 leggere min
I robot stanno cambiando il modo in cui viviamo e lavoriamo in diversi contesti.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo aiuta i robot a imparare osservando le interazioni umane.
― 5 leggere min
FLAIR aiuta le persone con problemi di mobilità a mangiare in modo più indipendente e piacevole.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rilevamento della balbuzie combinando dati audio, video e testo.
― 6 leggere min
Esplorando l'intersezione tra geometria riemanniana e analisi dei segnali EEG nei BCI.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano il decodificatore vocale usando l'EEG per aiutare chi ha problemi di parola.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema AR che migliora la sicurezza in cucina per chi ha problemi di vista.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza e l'usabilità delle BCI per utenti con disabilità.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora la conversione del linguaggio muto in audio comprensibile.
― 6 leggere min
Affrontare le sfide che i cuochi non vedenti devono affrontare per accedere alle ricette.
― 9 leggere min
Un'antenna radar indossabile flessibile migliora la mobilità per le persone non vedenti.
― 4 leggere min
Un strumento di comando vocale aiuta gli utenti non vedenti a navigare facilmente nelle app.
― 8 leggere min
Un nuovo guanto robotico aiuta la funzione della mano per chi ha difficoltà.
― 6 leggere min
Un progetto che usa reti neurali a impulsi per riconoscere i gesti in ASL.
― 7 leggere min
Un controller per i piedi migliora il movimento a mani libere nella realtà virtuale e nella robotica.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano l'accuratezza nella previsione dello sguardo grazie a metodi di elaborazione dei dati EEG più avanzati.
― 5 leggere min
Uno studio analizza come le persone non vedenti interagiscono con la tecnologia di riconoscimento degli oggetti.
― 4 leggere min
Le risposte lunghe migliorano l'accessibilità per le persone non vedenti e con bassa visione.
― 6 leggere min
WorldScribe offre descrizioni visive in tempo reale per le persone non vedenti, per migliorare il loro ambiente.
― 6 leggere min
Questo articolo analizza come migliorare il design degli esoscheletri per le mani per offrire un supporto migliore all'utente.
― 7 leggere min