Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Robotica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Avanzando il Cibo con Robot-Assisted e VAPORS

VAPORS migliora il servizio di alimentazione dei robot combinando pianificazione e azioni specializzate per una migliore assistenza ai pasti.

― 9 leggere min


VAPORS: RobotVAPORS: RobotIntelligenti per laNutrizionerobotici.l'efficienza dell'assistenza ai pastiUn nuovo sistema che migliora
Indice

Molte persone affrontano sfide quando si tratta di mangiare a causa di condizioni come l'età o problemi di mobilità. Questo può rendere difficile per loro godersi i pasti in modo indipendente. Per affrontare questo problema, i Robot possono aiutare a nutrire. Queste macchine devono essere in grado di usare diversi utensili e tecniche per raccogliere vari tipi di cibo e assistere le persone durante i pasti. Non solo devono maneggiare il cibo con cura, ma devono anche pianificare come servire un pasto dall'inizio alla fine.

I precedenti tentativi di alimentazione robotica si sono concentrati sulla creazione di Azioni specifiche per gestire il cibo. Tuttavia, queste azioni spesso non possono essere combinate efficacemente per svuotare un piatto. D'altra parte, i metodi per la Pianificazione a lungo termine nella robotica di solito non possono includere facilmente queste azioni specializzate.

Per risolvere questo problema, proponiamo un nuovo sistema chiamato VAPORS. Questo sistema si concentra sulla pianificazione delle azioni per l'alimentazione che tengono conto sia della capacità di eseguire queste azioni specializzate che della necessità di realizzare un piano pasti nel tempo. VAPORS impara a raccogliere cibo usando immagini di piatti in un ambiente simulato. Poi utilizza questa esperienza per pianificare azioni nel mondo reale applicando le abilità apprese per maneggiare il cibo.

Abbiamo testato VAPORS su diverse attività alimentari, come raccogliere spaghetti e raccogliere jelly beans. I nostri risultati mostrano che VAPORS era molto migliore nel raccogliere cibo rispetto ai metodi precedenti, gestendo diversi tipi e stili di cibo e soddisfacendo le preferenze degli utenti basate su sondaggi.

La Necessità di Nutrizione Robotica

Molte persone faticano a mangiare senza assistenza, il che influisce enormemente sulla loro qualità della vita. Questo è particolarmente vero per chi ha movimento limitato della parte superiore del corpo o chi affronta sfide legate all'invecchiamento. L'alimentazione assistita da robot può migliorare l'indipendenza e il piacere dei pasti per queste persone, riducendo allo stesso tempo il carico di lavoro per i caregiver.

Per costruire un sistema di alimentazione robotica efficace, abbiamo bisogno di più delle semplici abilità di base. Ad esempio, gli esseri umani mangiano piatti come gli spaghetti usando tecniche specifiche, come avvolgere una forchetta. Altri pasti, come il ramen, richiedono una varietà di tecniche per raccogliere la zuppa e raccogliere gli spaghetti. Un robot deve essere in grado di usare diversi utensili e strategie per assistere nel mangiare questi cibi variabili, lavorando anche per un periodo prolungato per finire un intero pasto.

Il Framework VAPORS

VAPORS sta per Visual Action Planning OveR Sequences. Combina un pianificatore di alto livello che seleziona tra diverse strategie con un metodo di basso livello che esegue le azioni selezionate. Il pianificatore di alto livello organizza le azioni per obiettivi a lungo termine, mentre il sistema di basso livello assicura che le azioni siano eseguite bene utilizzando informazioni visive.

In precedenza, la maggior parte della ricerca sull'alimentazione robotica si concentrava sull'insegnare ai robot abilità individuali per nutrire. Questo includeva tecniche come spingere il cibo o trasferire morsi. Sebbene queste abilità fossero utili da sole, non erano efficaci per compiti più lunghi che richiedevano una combinazione di strategie. Gli esseri umani passano naturalmente da un'azione all'altra, come spingere i piselli insieme prima di raccoglierli, ma i robot hanno faticato a eguagliare questa efficienza.

VAPORS adotta un approccio diverso. Utilizza recenti progressi nell'apprendimento per rinforzo gerarchico per insegnare ai robot come eseguire lunghe sequenze di azioni alimentari. Il sistema prima impara strategie di alto livello e poi aggiunge abilità di basso livello per eseguire efficacemente quelle strategie. Questo approccio aiuta a raccogliere dati attraverso la Simulazione, che è più efficiente rispetto alla raccolta di dati nel mondo reale, dove gli sprechi alimentari possono essere un problema.

Creazione del Sistema VAPORS

Il framework VAPORS funziona imparando prima strategie di alimentazione efficaci in un ambiente simulato. Questo ambiente fornisce immagini segmentate di piatti, che mostrano il layout e il contenuto del cibo. Il sistema sviluppa poi un modello di come funzionano le dinamiche del piatto, permettendo al robot di prevedere cosa accadrà in base alle sue azioni.

Questo apprendimento simulato è importante perché consente al robot di allenarsi su una vasta gamma di configurazioni di piatti e tipi di cibo senza le restrizioni della realtà. Il robot può imparare in modo efficiente a gestire diversi layout di piatti, salse e condimenti. Dopo che il robot ha capito come gestire queste dinamiche nella simulazione, può applicare questa conoscenza nel mondo reale.

Una volta che VAPORS è addestrato nella simulazione, deve comunque tenere conto delle complessità del mondo reale. Per fare ciò, il robot utilizza la pianificazione visiva per implementare azioni specializzate che possono gestire situazioni alimentari uniche. Questo processo consente al robot di analizzare ciò che vede e determinare la migliore azione da intraprendere durante il pasto.

Test di VAPORS

Abbiamo messo VAPORS alla prova in ambienti reali utilizzando due compiti principali: acquisizione di spaghetti e raccolta bimanuale di jelly beans. Nel compito degli spaghetti, abbiamo usato un robot con una forchetta appositamente progettata che includeva una telecamera per la percezione visiva. Il robot doveva decidere se avvolgere la forchetta per raccogliere gli spaghetti o raggrupparli prima di tentare di raccoglierli.

Nel compito di raccolta bimanuale, avevamo due robot che lavoravano insieme per raccogliere jelly beans da un vassoio. Ogni robot era dotato di uno strumento progettato per spingere e uno per raccogliere. I robot dovevano alternarsi tra raggruppare jelly beans e acquisirli, dimostrando come VAPORS possa pianificare azioni utilizzando più strategie.

Entrambi i compiti avevano conteggi predefiniti di azioni, incoraggiando i robot a lavorare insieme in modo efficiente per svuotare i piatti. Abbiamo confrontato le prestazioni di VAPORS contro due metodi di base: un approccio semplice di sola acquisizione e un metodo euristico che pianificava azioni basate su un insieme di regole.

Risultati dell'Acquisizione di Spaghetti

Durante i test per l'acquisizione di spaghetti, VAPORS ha superato significativamente gli altri metodi. Mentre il metodo di sola acquisizione girava ripetutamente la forchetta per raccogliere singoli fili di spaghetti, VAPORS combinava strategie di raggruppamento e avvolgimento. Questo gli ha permesso di raccogliere maggiori quantità di spaghetti in meno tentativi.

L'approccio euristico, pur tentando di implementare strategie di base, ha faticato a causa della sua incapacità di adattarsi a condizioni di piatto variabili. La flessibilità mostrata da VAPORS gli ha consentito di svuotare i piatti in modo più efficace, riducendo significativamente il tempo necessario per completare i compiti.

Risultati della Raccolta Bimanuale

Nel compito di raccolta bimanuale, VAPORS ha nuovamente mostrato i suoi vantaggi. I robot hanno lavorato con successo in tandem per raggruppare jelly beans prima di raccoglierli. Questo approccio collaborativo ha permesso una maggiore efficienza rispetto a qualsiasi metodo di base.

VAPORS ha dimostrato la capacità di adattare le sue azioni in base alle condizioni del layout delle jelly beans. Quando il vassoio era scarso, poteva spingere gli oggetti più vicini. Al contrario, quando c'erano molti fagioli, raccoglieva in modo efficace. Gli altri metodi si concentravano principalmente sull'acquisizione di jelly beans uno alla volta, il che era dispendioso in termini di tempo e inefficiente.

Studio sugli Utenti

Per capire meglio come si sentivano gli utenti riguardo ai metodi di alimentazione, abbiamo condotto uno studio sugli utenti con molti partecipanti. Hanno osservato i robot eseguire i compiti e fornito feedback su vari aspetti come efficienza, dimensione dei morsi e soddisfazione complessiva.

VAPORS ha ricevuto valutazioni costantemente più alte rispetto ai metodi di base. I partecipanti hanno notato che VAPORS sembrava imitare molto più da vicino i comportamenti alimentari naturali, esprimendo una preferenza per come raggruppava e acquisiva il cibo. Questo feedback ha convalidato la nostra ipotesi che la combinazione di più strategie fosse più attraente per gli utenti.

I risultati dei sondaggi hanno mostrato che VAPORS era preferito in metriche come efficienza e praticità. I partecipanti hanno apprezzato che sembrava più un'esperienza alimentare umana. Hanno notato i vantaggi delle azioni di raggruppamento, che portavano a morsi più sostanziosi invece di lottare con singoli oggetti, come si vede con gli altri metodi.

Test di Generalizzazione

Per convalidare ulteriormente l'efficacia di VAPORS, abbiamo testato la sua capacità di adattarsi a configurazioni di piatti mai viste prima, come vari condimenti e salse. In questi test, il sistema ha mostrato una notevole capacità di svuotare i piatti, anche quando il cibo era significativamente diverso da quello che aveva imparato a gestire.

Tuttavia, abbiamo anche notato alcune limitazioni. Si sono verificati guasti di scivolamento più frequentemente con piatti che avevano salse scivolose e gli errori di percezione hanno talvolta portato il robot a identificare erroneamente gli alimenti. Nonostante queste sfide, VAPORS è comunque riuscito a svuotare la maggior parte del cibo in modo efficace.

Limitazioni e Direzioni Future

Sebbene VAPORS abbia dimostrato una forte capacità di acquisizione del cibo, ha delle limitazioni. Un'area principale è la mancanza di test con persone che hanno limitazioni di mobilità. I futuri studi dovrebbero concentrarsi sulla raccolta di feedback da questo gruppo demografico, poiché comprendere le loro preferenze e sfide è vitale per affinare le tecnologie di alimentazione assistita.

Inoltre, l'attuale biblioteca di azioni è limitata. I lavori futuri potrebbero espandere questa biblioteca incorporando strategie per compiti più complessi come tagliare e gestire elementi instabili. Sviluppare utensili più sofisticati potrebbe anche migliorare la capacità del sistema di passare efficacemente tra le azioni.

Nel lungo periodo, VAPORS ha il potenziale per evolversi in un sistema più reattivo che può adattarsi in tempo reale a situazioni in cui il cibo sta scivolando o si sta disfacendo. Incorporare meccanismi di controllo reattivi sarebbe essenziale per migliorare la sua affidabilità e efficacia nelle applicazioni pratiche.

Conclusione

VAPORS rappresenta un significativo passo avanti nel campo dell'alimentazione assistita da robot. Integrando con successo la pianificazione di alto livello con azioni specializzate per la gestione del cibo, ha mostrato risultati impressionanti in ambienti reali. La combinazione di formazione simulativa e pianificazione visiva ha permesso a VAPORS di superare significativamente i metodi tradizionali.

Con il continuo progresso della tecnologia, sistemi come VAPORS potrebbero svolgere un ruolo critico nel migliorare la qualità della vita per le persone che faticano a mangiare in modo indipendente. La ricerca futura sarà fondamentale per perfezionare il sistema, integrare il feedback degli utenti e sviluppare nuove capacità per un'assistenza alimentare più efficace.

Fonte originale

Titolo: Learning Sequential Acquisition Policies for Robot-Assisted Feeding

Estratto: A robot providing mealtime assistance must perform specialized maneuvers with various utensils in order to pick up and feed a range of food items. Beyond these dexterous low-level skills, an assistive robot must also plan these strategies in sequence over a long horizon to clear a plate and complete a meal. Previous methods in robot-assisted feeding introduce highly specialized primitives for food handling without a means to compose them together. Meanwhile, existing approaches to long-horizon manipulation lack the flexibility to embed highly specialized primitives into their frameworks. We propose Visual Action Planning OveR Sequences (VAPORS), a framework for long-horizon food acquisition. VAPORS learns a policy for high-level action selection by leveraging learned latent plate dynamics in simulation. To carry out sequential plans in the real world, VAPORS delegates action execution to visually parameterized primitives. We validate our approach on complex real-world acquisition trials involving noodle acquisition and bimanual scooping of jelly beans. Across 38 plates, VAPORS acquires much more efficiently than baselines, generalizes across realistic plate variations such as toppings and sauces, and qualitatively appeals to user feeding preferences in a survey conducted across 49 individuals. Code, datasets, videos, and supplementary materials can be found on our website: https://sites.google.com/view/vaporsbot.

Autori: Priya Sundaresan, Jiajun Wu, Dorsa Sadigh

Ultimo aggiornamento: 2023-10-16 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.05197

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.05197

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili