Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Statistica# Apprendimento automatico# Intelligenza artificiale# Interazione uomo-macchina# Robotica# Apprendimento automatico

Migliorare l'Ottimizzazione Bayesiana con i Valori di Shapley

Un nuovo framework migliora la comprensione dell'ottimizzazione bayesiana tramite i valori di Shapley.

― 5 leggere min


ShapleyBO: Unire AI eShapleyBO: Unire AI eTrasparenzaparametri.attraverso chiari contributi deiMigliorare l'ottimizzazione bayesiana
Indice

L'Ottimizzazione Bayesiana (BO) è un metodo popolare usato per ottimizzare funzioni complesse che sono costose da valutare. Funziona bene in vari campi, tra cui ingegneria, scoperta di farmaci e machine learning. Però, una sfida con la BO è che spesso funziona come una scatola nera. Questo significa che gli utenti non possono vedere facilmente perché l'algoritmo suggerisce certe opzioni per la valutazione. Questa mancanza di trasparenza può essere un problema, specialmente in applicazioni dove gli esseri umani lavorano a stretto contatto con l'IA, come nella robotica.

Per affrontare questo problema, presentiamo un framework chiamato ShapleyBO. Questo framework usa un concetto della teoria dei giochi chiamato valori di Shapley per spiegare le raccomandazioni fatte dalla BO. I valori di Shapley aiutano a scomporre l'influenza di ogni parametro nel processo di ottimizzazione. Facendo così, permettono agli utenti di vedere come ogni parametro influisce sul processo decisionale dell'algoritmo.

L'importanza della trasparenza nell'IA

Man mano che l'intelligenza artificiale (IA) e il machine learning (ML) diventano più integrati nelle nostre vite, è essenziale che gli utenti comprendano come funzionano questi sistemi. Molte persone sono diffidenti nell'usare l'IA perché non si fidano o non sanno come prende decisioni. Questa mancanza di comprensione può portare a scetticismo e riluttanza ad adottare queste tecnologie.

La necessità di trasparenza non è solo una questione tecnica; è vitale per costruire fiducia e garantire un uso etico dell'IA. Tecniche che migliorano l'interpretabilità dei modelli di IA possono aiutare gli utenti a capire come vengono prese le decisioni, rendendoli più a loro agio nell'usare questi sistemi.

Il ruolo dei valori di Shapley

I valori di Shapley sono un modo per allocare equamente i contributi in uno scenario cooperativo. Nel nostro contesto, vediamo ogni parametro nel processo di ottimizzazione come un giocatore in un gioco. L'obiettivo è capire quanto ciascun parametro contribuisce alle proposte della BO.

Quando applichiamo i valori di Shapley alla BO, possiamo identificare come ogni parametro impatta sui risultati del processo di ottimizzazione. Questo consente agli utenti di comprendere meglio quali fattori influenzano le proposte dell'algoritmo. Comprendere questi contributi può migliorare la collaborazione tra umani e IA, aiutando gli esseri umani a intervenire quando le proposte dell'algoritmo non si allineano con le proprie intuizioni o preferenze.

Spiegare l'ottimizzazione bayesiana con i valori di Shapley

Il nostro framework, ShapleyBO, si concentra su come spiegare come la BO fa le sue proposte. L'algoritmo identifica configurazioni di parametri che ottimizzano una funzione obiettivo campionando da essa. Ogni volta che la BO viene eseguita, suggerisce parametri che massimizzano una funzione di acquisizione-una misura di quanto sia informativa una particolare configurazione di parametri.

ShapleyBO calcola i valori di Shapley per i parametri proposti, permettendo agli utenti di vedere perché certe configurazioni sono state selezionate. Queste informazioni possono aiutare gli utenti a capire il bilanciamento tra Esplorazione (provare nuove opzioni) e Sfruttamento (affinare opzioni già conosciute).

Dissecando i contributi all'esplorazione e sfruttamento

Una delle caratteristiche chiave di ShapleyBO è la sua capacità di separare i contributi dei parametri all'esplorazione e allo sfruttamento. L'esplorazione riguarda la scoperta di nuove aree che non sono state ben studiate, mentre lo sfruttamento si concentra sull'ottimizzazione delle conoscenze attualmente disponibili.

ShapleyBO può approfondire i contributi all'esplorazione distinguendo tra due tipi di incertezze: incertezza aleatoria e incertezza epistemica. L'incertezza aleatoria è la variabilità naturale che esiste nei dati, mentre l'incertezza epistemica deriva da una mancanza di conoscenza sul miglior modo di modellare il problema.

Separando queste incertezze, possiamo ottenere una migliore comprensione di come i parametri influenzano il processo di ottimizzazione. Questa conoscenza può migliorare l'interazione tra umani e algoritmo consentendo decisioni più informate.

Collaborazione uomo-macchina

In applicazioni dove umani e IA lavorano insieme, è cruciale che l'IA fornisca spiegazioni che gli utenti possano comprendere. Il framework ShapleyBO include un'interfaccia uomo-macchina (HMI) che consente agli utenti di vedere i contributi dei vari parametri in tempo reale.

Ad esempio, in compiti come la personalizzazione di dispositivi robotic wearables, gli utenti possono vedere come certi fattori influenzano le raccomandazioni dell'algoritmo. Se una proposta non ha senso per l'utente, può intervenire e regolare la proposta in base alle proprie intuizioni. Questo approccio collaborativo può migliorare l'efficienza del processo di ottimizzazione.

Applicazioni nella personalizzazione dei robot indossabili

Dimostriamo il valore di ShapleyBO attraverso un esempio pratico di personalizzazione dei parametri di controllo per dispositivi assistivi indossabili, specificamente esoscheletri per la schiena. Questi dispositivi aiutano gli utenti fornendo assistenza durante compiti fisici, ma le impostazioni ottimali possono variare notevolmente da persona a persona.

Nei nostri studi, gli utenti sono stati in grado di fornire feedback su diverse impostazioni del dispositivo in un ambiente controllato. Combinando le intuizioni degli utenti con le raccomandazioni della BO e le spiegazioni fornite da ShapleyBO, siamo riusciti a ottenere risultati migliori rispetto all'uso della BO da sola o a fare affidamento solo sui input umani.

Valutazione delle performance

Per valutare l'efficacia di ShapleyBO, l'abbiamo confrontato con diversi metodi di riferimento. Questi includevano l'uso della BO senza intervento umano e metodi tradizionali in cui gli umani prendevano decisioni senza le intuizioni fornite dai valori di Shapley.

I risultati hanno indicato che i team assistiti da ShapleyBO hanno superato gli altri. Quantificando i contributi e fornendo spiegazioni chiare, abbiamo permesso agli utenti di prendere decisioni più informate, portando a una migliore ottimizzazione.

Conclusione

L'ottimizzazione bayesiana è uno strumento potente per risolvere problemi complessi, ma la sua natura da scatola nera può essere un ostacolo alla comprensione. Il framework ShapleyBO aiuta a affrontare questo problema fornendo spiegazioni chiare su come vari parametri contribuiscono alle decisioni dell'algoritmo. Questa trasparenza favorisce la fiducia e migliora le interazioni umane con i sistemi IA.

Man mano che le tecnologie IA continuano ad evolversi, integrare l'interpretabilità in questi sistemi sarà essenziale. Il lavoro presentato qui getta le basi per ulteriori progressi nel campo, aprendo nuove possibilità per migliorare la collaborazione tra umani e macchine.

Fonte originale

Titolo: Explaining Bayesian Optimization by Shapley Values Facilitates Human-AI Collaboration

Estratto: Bayesian optimization (BO) with Gaussian processes (GP) has become an indispensable algorithm for black box optimization problems. Not without a dash of irony, BO is often considered a black box itself, lacking ways to provide reasons as to why certain parameters are proposed to be evaluated. This is particularly relevant in human-in-the-loop applications of BO, such as in robotics. We address this issue by proposing ShapleyBO, a framework for interpreting BO's proposals by game-theoretic Shapley values.They quantify each parameter's contribution to BO's acquisition function. Exploiting the linearity of Shapley values, we are further able to identify how strongly each parameter drives BO's exploration and exploitation for additive acquisition functions like the confidence bound. We also show that ShapleyBO can disentangle the contributions to exploration into those that explore aleatoric and epistemic uncertainty. Moreover, our method gives rise to a ShapleyBO-assisted human machine interface (HMI), allowing users to interfere with BO in case proposals do not align with human reasoning. We demonstrate this HMI's benefits for the use case of personalizing wearable robotic devices (assistive back exosuits) by human-in-the-loop BO. Results suggest human-BO teams with access to ShapleyBO can achieve lower regret than teams without.

Autori: Julian Rodemann, Federico Croppi, Philipp Arens, Yusuf Sale, Julia Herbinger, Bernd Bischl, Eyke Hüllermeier, Thomas Augustin, Conor J. Walsh, Giuseppe Casalicchio

Ultimo aggiornamento: 2024-03-08 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.04629

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.04629

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili