Uno studio sugli effetti di temperatura e pressione sulle proprietà del Ti AlC.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio sugli effetti di temperatura e pressione sulle proprietà del Ti AlC.
― 5 leggere min
Esplorare come i batteri si muovono nei fluidi usando modelli e metodi matematici.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento del CaSiO3 in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Esaminando come le forme interagiscono quando si uniscono sotto pressione.
― 6 leggere min
Scopri le ultime novità e miglioramenti nella Lifex Library 2.0.
― 5 leggere min
GRoovy aiuta gli scienziati a simulare eventi celesti in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Un metodo più veloce per simulare le interazioni tra stelle binarie durante la fase della busta comune.
― 6 leggere min
Il metodo Active Flux migliora l'analisi delle onde sonore nella dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Una panoramica sulla diffusione attraverso modelli di gas reticolari e effetti non lineari.
― 8 leggere min
Scopri come i modelli aiutano a tenere traccia e prevedere la diffusione delle malattie nelle comunità.
― 7 leggere min
Scopri come le simulazioni fanno progredire la nostra conoscenza dei cambiamenti genetici nelle popolazioni.
― 7 leggere min
Scopri come gli strumenti di simulazione migliorano la ricerca biologica e lo sviluppo di farmaci.
― 8 leggere min
Esplora metodi avanzati per simulare particelle nei fluidi.
― 8 leggere min
Esplora come la discretizzazione influisce sul comportamento magnetico nelle simulazioni.
― 7 leggere min
Scopri come SLLBM migliora le simulazioni di fluidi 3D e le sue applicazioni nel mondo reale.
― 6 leggere min
CHIPS-FF sta cambiando il modo in cui i ricercatori valutano i comportamenti dei materiali per i semiconduttori.
― 7 leggere min
La ricerca migliora la comprensione dei materiali di fluorite per le applicazioni nell'energia nucleare.
― 8 leggere min
Nuovo software migliora la comprensione del flusso di lubrificante ad alta pressione.
― 5 leggere min
Scopri come i modelli surrogati aiutano a dare senso ai dati complessi.
― 7 leggere min
Un nuovo modo di modellare interfacce complesse nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
Le galassie nane plasmano l'evoluzione dell'universo in modi sorprendenti.
― 6 leggere min
Nuove simulazioni adattive migliorano la comprensione della magnetoidrodinamica e dei fenomeni cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come le particelle cariche plasmano le interazioni dei materiali e le applicazioni future.
― 5 leggere min
Scopri come le curve influenzano la stabilità e il movimento della bicicletta.
― 6 leggere min
Scopri come la nucleazione modella i materiali e influisce sulla scienza.
― 7 leggere min
Scopri come si muovono le particelle e come si classificano nei sistemi caotici.
― 7 leggere min