La ricerca fa luce sulla turbolenza del mezzo circumgalattico e sul suo impatto sulle galassie.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca fa luce sulla turbolenza del mezzo circumgalattico e sul suo impatto sulle galassie.
― 7 leggere min
Esplorando le capacità di Julia nel modello di diffusione-reazione Gray-Scott per HPC.
― 6 leggere min
Un'esplorazione delle affascinanti meccaniche dietro i pendoli invertiti e la loro stabilità.
― 7 leggere min
Un modello virtuale del verme C. elegans migliora la ricerca e l'istruzione in biologia.
― 6 leggere min
Il nuovo framework SurrealDriver migliora la simulazione degli agenti di guida per ambienti urbani.
― 6 leggere min
Uno studio sui sistemi di controllo per il robot educativo E-puck.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come le condizioni di rete influenzano il controllo e le prestazioni del braccio robotico.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora come l'ambiente influisce sulla formazione di stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
Un sistema progettato per guidare le particelle lungo percorsi specifici utilizzando il controllo di feedback.
― 5 leggere min
Esplora come la casualità influisce sugli angoli nella probabilità geometrica.
― 3 leggere min
Nuova libreria Python potenzia la ricerca di strutture a bassa energia nella scienza dei materiali.
― 8 leggere min
Questo articolo affronta i problemi di distribuzione nelle simulazioni potenziate dall'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
Nuovi metodi puntano a migliorare la risposta dei sistemi di controllo alle perturbazioni garantendo comunque la sicurezza.
― 6 leggere min
Introducendo un dataset per testare la comprensione dell'IA sulle interazioni fisiche con corpi morbidi e liquidi.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla modellazione dei getti di partoni attraverso simulazioni e metodologie avanzate.
― 6 leggere min
Una valutazione completa dei motori di simulazione DEVS usando il benchmark DEVStone.
― 7 leggere min
Un progetto che usa DQN per migliorare la navigazione delle auto a guida autonoma su un tracciato 2D.
― 9 leggere min
Una libreria facile da usare per simulazioni tensoriali in fisica.
― 4 leggere min
Il nuovo modello migliora la velocità e l'accuratezza della simulazione per le applicazioni ingegneristiche.
― 6 leggere min
Indagando su come i sassi contribuiscono alla formazione dei pianeti giganti nel nostro Sistema Solare.
― 6 leggere min
Mochi migliora la velocità e l'accuratezza della rilevazione delle collisioni usando la tecnologia del ray tracing.
― 7 leggere min
Esaminando come i modelli di linguaggio fanno fatica con le interazioni fisiche e il ragionamento.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che i metodi di regolarizzazione generali migliorano le performance degli agenti RL off-policy in diversi compiti.
― 10 leggere min
Nuove strategie migliorano la velocità e l'efficienza nella costruzione di modelli a ordine ridotto per sistemi complessi.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nella stima della dinamica dei veicoli usando gemelli digitali.
― 6 leggere min
Uno studio sul movimento del gas e il suo ruolo nell'evoluzione delle galassie.
― 9 leggere min
Insegnare ai robot a dribblare una palla da calcio mentre camminano.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema migliora la creazione di visualizzazioni quadridimensionali in diversi settori.
― 6 leggere min
La ricerca svela tecniche per migliorare le prestazioni delle ali a basso rapporto d'aspetto grazie alla gestione del flusso d'aria.
― 4 leggere min
Un metodo per creare e visualizzare forme che cambiano nel tempo.
― 6 leggere min
Esplorando come il modello Bass riveli l'adozione dell'innovazione nelle reti.
― 7 leggere min
LidarDM genera video LiDAR realistici per l'addestramento e il test dei veicoli autonomi.
― 6 leggere min
Scopri come la lumping di massa e la rimozione di outlier migliorano l'efficienza dell'analisi isogeometrica.
― 8 leggere min
Uno sguardo al calcolo quantistico usando variabili continue per simulazioni avanzate.
― 7 leggere min
Un sistema che migliora il design in VR usando utenti simulati per i test.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come migliorare i modelli dei sistemi dinamici usando le informazioni sulle destinazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora i calcoli delle distanze su mesh triangolari per vari usi.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come le galassie più grandi influenzano il gas e la formazione di stelle nelle galassie nane.
― 6 leggere min
Esplora l'impatto dei modelli mondiali e le capacità uniche di Sora.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che diversi metodi influenzano la nostra visione delle dimensioni e delle masse delle galassie.
― 6 leggere min