Uno studio rivela intuizioni sul comportamento delle espulsioni di massa coronale non radiali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela intuizioni sul comportamento delle espulsioni di massa coronale non radiali.
― 5 leggere min
Confronto tra metodi a volume finito e a differenze finite per simulazioni di onde sismiche.
― 5 leggere min
Esplora come i Data Cube del Sistema Terra facilitano la ricerca nelle scienze della Terra.
― 6 leggere min
I ricercatori collegano modelli geologici con simulazioni per migliorare la comprensione dei terremoti.
― 7 leggere min
Come la polvere e il gas nei dischi protoplanetari portano alla formazione di pianeti rocciosi.
― 6 leggere min
Esaminando come si comportano i pulsi di scivolamento sotto diverse condizioni di stress durante i terremoti.
― 6 leggere min
La ricerca svela il comportamento complesso dei cristalli di ghiaccio nelle alture di ghiaccio antartiche.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano reti neurali per migliorare le previsioni sulla grandezza dei terremoti.
― 6 leggere min
Il dataset CRACKS sfrutta dati provenienti dalla folla per un'analisi dei problemi più efficace.
― 10 leggere min
La ricerca svela che i movimenti fluidi complessi plasmano la dinamica del nucleo esterno della Terra.
― 6 leggere min
Esplora come il nucleo della Terra modella il campo magnetico e le sue inversioni.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sui carbonati cap fanno luce sui cambiamenti climatici della Terra.
― 8 leggere min
Usando il machine learning, le simulazioni del mantello terrestre possono raggiungere stati stazionari in modo più efficiente.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza della modellazione delle onde sismiche usando tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle eruzioni solari e ai CME e ai loro effetti sul meteo spaziale.
― 5 leggere min
Uno studio rivela importanti informazioni sul comportamento dei protoni nell'ambiente magnetico della Terra.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora l'interpretazione delle caratteristiche geologiche nei dati sismici.
― 7 leggere min
Utilizzare modelli a ordine ridotto per previsioni più rapide dei movimenti sismici del suolo.
― 9 leggere min
La ricerca collega l'avvolgimento magnetico alla previsione delle eruzioni solari.
― 7 leggere min
Scopri come CODA migliora l'assimilazione dei dati e la modellazione di sistemi complessi usando le reti neurali.
― 7 leggere min
Osservate esplosioni solari significative e tempesta geomagnetica dalla Regione Attiva 13664.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come il silicio influisca sulle proprietà del nucleo della Terra.
― 6 leggere min
Nuovi metodi che usano modelli linguistici migliorano l'elaborazione dei dati nei sistemi di osservazione della Terra.
― 7 leggere min
Esaminare il ruolo delle acque sotterranee nella dinamica del ghiaccio e nell'innalzamento del livello del mare.
― 9 leggere min
Uno sguardo al ruolo fondamentale dell'ACC nel clima globale.
― 5 leggere min
Scopri gli orbite speciali che aiutano l'esplorazione scientifica intorno alla Terra e alla Luna.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano la produzione di fotoni nella corona solare e la loro rilevazione dalla Terra.
― 5 leggere min
Scopri come i terremoti di tutte le dimensioni condividono comportamenti e principi comuni.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano delle misteriose pulsazioni in un'eruzione solare dell'agosto 2022.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si comporta un pendolo elastico su una Terra in rotazione.
― 5 leggere min
PyAWD genera dati sismici sintetici per migliorare le previsioni dei terremoti.
― 5 leggere min
Scienziati migliorano il monitoraggio dei vulcani per prevedere le eruzioni e proteggere le comunità.
― 8 leggere min
Esaminare come i fluidi influenzano il comportamento delle faglie e le previsioni sui terremoti.
― 6 leggere min
I neutrini offrono spunti sulle strati e sulla struttura interna della Terra.
― 6 leggere min
Scopri le eruzioni solari, perché succedono e come influenzano la Terra.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo che usa autoencoder migliora la chiarezza nelle funzioni del ricevitore e riduce il rumore.
― 7 leggere min
Esplorando le questioni attorno alla costante di Hubble e le sue implicazioni cosmiche.
― 8 leggere min
Scopri come si creano gli elementi pesanti nel cosmo attraverso le stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano la tecnologia laser per misurare la rotazione della Terra con precisione.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento del CaSiO3 in condizioni estreme.
― 7 leggere min