I ricercatori migliorano il calcolo quantistico con chip a trappola ionica rivestiti d'oro.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori migliorano il calcolo quantistico con chip a trappola ionica rivestiti d'oro.
― 5 leggere min
Uno sguardo nel comportamento segreto dei vetri e dei loro difetti topologici.
― 5 leggere min
ALKPU migliora le simulazioni di dinamica molecolare selezionando in modo efficiente i punti dati per l'addestramento del modello.
― 7 leggere min
Metodi innovativi per progettare strutture che assorbono energia in modo più sicuro per i veicoli.
― 8 leggere min
Scopri come le onde interagiscono nei materiali e creano bande di frequenza.
― 6 leggere min
Esplorare come la curvatura influisce sulle interazioni delle particelle tramite la forza laterale di van der Waals.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano gli effetti della rotazione sul comportamento del plasma di gluoni.
― 4 leggere min
Esplorando i guide d'onda dielettriche per una migliore analisi del segnale a basse temperature.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante della crescita superficiale e i suoi sorprendenti paralleli con la panificazione.
― 6 leggere min
Un tuffo nei comportamenti unici della catena di Kitaev nella meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle onde di Marshak in condizioni complesse.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto delle strutture adattabili nell'ingegneria spaziale.
― 6 leggere min
APGNN unisce fisica e dati per migliorare la precisione delle previsioni in diversi settori.
― 5 leggere min
Scopri le qualità uniche dei fluidi viscoelastici e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Esaminando il trasporto di carica e calore nel modello della catena di Rice-Mele.
― 6 leggere min
Scopri come i metamateriali combinatori possono cambiare forma e rispondere alle forze.
― 6 leggere min
Un nuovo design di laser utilizza metasuperfici per migliorare le prestazioni e la flessibilità.
― 5 leggere min
Esaminando le eterostrutture MoSe/WSe e le loro proprietà uniche influenzate dagli angoli di torsione.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come funzionano i contatti elettrici e la loro importanza nella tecnologia.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il potenziale degli eccitoni-polaritoni nella tecnologia futura.
― 5 leggere min
Come si muove l'idrogeno nei materiali influisce su molti campi scientifici.
― 8 leggere min
L'imaging a neutroni polarizzati rivela i campi magnetici nella nastro superconduttore YBCO.
― 5 leggere min
Scopri come gli skyrmions potrebbero cambiare la tecnologia del futuro grazie alle loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Un nuovo protocollo migliora l'efficienza nella simulazione della spettroscopia elettronica bidimensionale.
― 4 leggere min
Scoprire come la luce e materiali unici lavorano insieme per innovazioni rivoluzionarie.
― 6 leggere min
Un nuovo modello rivoluziona il modo in cui prevediamo le proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo sul comportamento delle soluzioni complesse in vari campi.
― 6 leggere min
Scopri il movimento delle onde nei gruppi di particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le metasuperfici dielettriche controllano la polarizzazione della luce.
― 7 leggere min
Un'immersione profonda su come la superconduttività e le CDW coesistono nei metalli kagome.
― 6 leggere min
Le molecole di niccolocene interagiscono con l'oro, rivelando strutture uniche e potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra due modelli magnetici e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Esplorare come funzionano i fili speciali con i materiali per lo stoccaggio di energia.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza negli studi sul comportamento dei materiali.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le onde ultrasoniche non lineari e la loro importanza nell'analisi dei materiali.
― 6 leggere min
Scopri le interazioni intriganti di tre particelle e il loro impatto sulla scienza.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'interazione tra eccitoni e fononi nel materiale Ta NiSe.
― 6 leggere min
Esplorando le interazioni complesse della superconduttività e dell'ordine di carica in un materiale unico.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo degli esagoni in natura e la loro efficienza nell'energia.
― 8 leggere min
Uno sguardo agli eccitoni e al loro comportamento usando modelli di bosoni compositi.
― 6 leggere min