Nuovi metodi migliorano la fabbricazione dei dispositivi TFLN per applicazioni fotoniche.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi migliorano la fabbricazione dei dispositivi TFLN per applicazioni fotoniche.
― 5 leggere min
Impara le basi della meccanica dei solidi e dei fluidi.
― 4 leggere min
Questo studio esplora l'uso di metodi AI per prevedere come i materiali si crepano nel tempo.
― 6 leggere min
Esaminando come il trattamento termico altera le proprietà della lega di magnesio ZX10.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento degli elettroni negli atomi attraverso il modello di Lorentz.
― 7 leggere min
I materiali FePc mostrano comportamenti magnetici unici con potenziali applicazioni elettroniche.
― 6 leggere min
YMnSn mostra comportamenti magnetici unici grazie alla sua struttura a reticolo kagome.
― 7 leggere min
Una nuova subroutine semplifica la modellazione dei materiali morbidi, migliorando la ricerca e le applicazioni.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come i idrogeli falliscono e le loro proprietà di deformazione uniche.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano come la luce interagisce con le fibre, rivelando proprietà uniche.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come il cromo influisce sulle proprietà magnetiche del rutenato di calcio.
― 6 leggere min
Il doping dello stronzio rutenato con cromo alza la sua temperatura di Curie, cambiando le sue proprietà.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i materiali reagiscono sotto pressione usando approcci matematici.
― 5 leggere min
La ricerca esplora il potenziale degli altermagneti con isolanti topologici di ordine superiore.
― 4 leggere min
Investigare il comportamento delle particelle autopropulse in meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Una nuova teoria fa luce sull'isteresi OECT e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni per i materiali compositi in vari settori.
― 7 leggere min
Il machine learning offre spunti sul comportamento dei fluidi viscoelastici in vari settori.
― 6 leggere min
Studiare i difetti nei materiali può portare a prestazioni migliori in diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Ricerche recenti rivelano nuovi modi di magnon nelle reti di skyrmioni, aprendo la strada a tecnologie avanzate.
― 5 leggere min
I ricercatori manipolano gli spin degli elettroni nei punti quantistici per migliorare le tecnologie di calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Scopri come vedere oggetti nascosti dietro materiali opachi usando tecniche ottiche innovative.
― 7 leggere min
Questo studio si concentra sullo sviluppo di modelli per materiali isolanti topologici.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano l'efficienza dei risonatori con il carburo di silicio monocrystallino, riducendo le perdite di energia.
― 7 leggere min
Scopri come il machine learning sta cambiando il modo in cui modelliamo il comportamento dei materiali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela comportamenti magnetici unici nei trihalidi di cromo, che influenzeranno la tecnologia futura.
― 5 leggere min
Esplora come la compressione influisce sulla vibrazione delle travi e progetta per una frequenza ottimale.
― 7 leggere min
Questo studio esamina i cambiamenti di fase geometrica in atomi a due livelli vicino a nanosfere dielettriche in condizioni di non equilibrio.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il metodo HHO migliora l'analisi del comportamento dei materiali.
― 5 leggere min
Esaminare come la cristallizzazione influisca sulle leghe GeTe ricche di Ge nelle memorie a cambiamento di fase.
― 5 leggere min
Nuovi design migliorano le trappole ottiche per manipolare particelle minuscole.
― 5 leggere min
I centri G nel silicio mostrano potenzialità per progressi nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Uno studio per migliorare le previsioni della risposta ai materiali agli urti usando metodi basati sull'impulso.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i comportamenti chiave degli eccitoni-polaritoni per futuri progressi tecnologici.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le applicazioni degli elastomeri dielettrici nella robotica morbida.
― 4 leggere min
Esaminando il comportamento dei polimeri attivi sotto diverse condizioni di attività e inerzia.
― 8 leggere min
Esaminando come le guide d'onda elettriche e magnetiche influenzano il comportamento degli elettroni nel grafene.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un modello che analizza come si sviluppano le fratture nelle rocce sotto calore e pressione.
― 6 leggere min
Scopri come i progressi nei materiali e nel design migliorano i concentratori di campo magnetico.
― 6 leggere min
Esplorando i comportamenti attuali nei normali giunzioni metallo-superconduttore attraverso le riflessioni di Andreev.
― 4 leggere min