La ricerca si concentra su nuovi materiali per catodi per migliorare le prestazioni delle batterie.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca si concentra su nuovi materiali per catodi per migliorare le prestazioni delle batterie.
― 8 leggere min
Esplora le dinamiche uniche delle transizioni di percolazione ibride e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
I recenti progressi nella produzione di elettroni ad alta energia usando laser potenti aprono nuove applicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca rivela informazioni sul comportamento delle bolle di cavitazione vicino a superfici solide.
― 6 leggere min
Nuovo studio mostra che le nanoparticelle di TiN aumentano significativamente l'assorbimento della luce nelle celle solari.
― 5 leggere min
Impara come le gocce interagiscono con superfici in movimento in base alla velocità e alle condizioni.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento e il significato degli LLNES in vari sistemi.
― 6 leggere min
I ricercatori vogliono capire meglio i metalli strani e le loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le particelle delle dimensioni di un micrometro si attaccano alle superfici nel plasma di idrogeno.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per creare sistemi spazio-temporali più piccoli e efficienti.
― 6 leggere min
La ricerca migliora la comprensione dei polaritoni per avere performance migliori nei dispositivi ottici ed elettronici.
― 6 leggere min
Investigando la fotonica programmabile per studiare i sistemi topologici e il comportamento della luce.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi modi per controllare la magnetizzazione nei materiali avanzati.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la modellazione dell'interazione dei fluidi in diverse applicazioni.
― 7 leggere min
La ricerca svela proprietà elettroniche complesse in CsTiBi, arricchendo la nostra conoscenza delle oscillazioni quantistiche.
― 6 leggere min
Il machine learning migliora le simulazioni dei materiali, unendo dati sperimentali e dati computazionali.
― 5 leggere min
DeePTB usa il deep learning per simulazioni delle proprietà dei materiali più rapide e precise.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'autoionizzazione e al suo impatto sul comportamento molecolare.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la teoria delle aste di Cosserat informa l'ingegneria e la biomeccanica.
― 5 leggere min
Uno studio sulle catene SSH e il loro accoppiamento con emettitori a due livelli rivela stati quantistici unici.
― 6 leggere min
La ricerca svela le proprietà chiave dei superconduttori di nichel sotto pressione e variazioni di temperatura.
― 6 leggere min
Nuove metriche mirano a migliorare la valutazione delle tecniche di previsione della struttura cristallina.
― 7 leggere min
Esaminare i comportamenti magnetici negli isolanti di Mott drogati rivela informazioni sulla superconduttività.
― 6 leggere min
La ricerca sui QPCs rivela intuizioni sul comportamento degli elettroni e sui plateau di conduttanza.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le strutture di Fibonacci influenzano le proprietà superconduttive attraverso il disordine.
― 5 leggere min
Trotter24 migliora le simulazioni quantistiche con una selezione adattiva dei passi temporali e un controllo degli errori efficace.
― 5 leggere min
La ricerca sugli stati di bordo e il rumore da sparo svela intuizioni sui comportamenti quantistici.
― 5 leggere min
La ricerca ha svelato come i film ultrafini interagiscono attraverso l'effetto Casimir.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo di imaging offre risultati di alta qualità senza l'attrezzatura tradizionale a infrarossi.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto della curvatura di Berry sul comportamento molecolare nei campi magnetici.
― 7 leggere min
Nuovi materiali offrono spunti sui comportamenti e le fasi quantistiche.
― 4 leggere min
Esplorare le proprietà magnetiche uniche degli antiferromagneti a reticolo triangolare attraverso composti chiave.
― 5 leggere min
Metodi innovativi per migliorare l'accuratezza delle misurazioni dello spettro dei raggi X.
― 4 leggere min
Scopri come i diodi di informazione quantistica gestiscono il flusso di dati quantistici usando i magnon.
― 4 leggere min
Scopri come i cristalli fononici gestiscono le frequenze sonore per diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Esplora la transizione tra gocciolamento e getto nei sistemi di flusso coassiale.
― 5 leggere min
Esaminando come i fili liquidi si rompono in gocce e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi modi per regolare e studiare i cristalli moiré.
― 3 leggere min
I ricercatori presentano un metodo per migliorare i calcoli fermionici nelle simulazioni quantistiche.
― 6 leggere min
Esplorare come si comportano le onde nei materiali porta a nuove tecnologie.
― 5 leggere min