Un nuovo framework di intelligenza artificiale imita i processi cerebrali per migliorare l'adattabilità e l'apprendimento.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo framework di intelligenza artificiale imita i processi cerebrali per migliorare l'adattabilità e l'apprendimento.
― 7 leggere min
Esplora come i modelli linguistici memorizzano attraverso la recitazione, la ricostruzione e il ricordo.
― 4 leggere min
Esplorare come i percorsi della corteccia entorinale influenzano i processi di apprendimento e memoria.
― 5 leggere min
La ricerca collega i dati cerebrali e l'apprendimento profondo per approfondimenti sui concetti visivi.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina se i modelli linguistici grandi hanno credenze e intenzioni.
― 6 leggere min
Nuovi modelli di intelligenza artificiale migliorano le capacità di ragionamento utilizzando rompicapi visivi.
― 7 leggere min
Questa ricerca esamina come le macchine interpretano gli argomenti visivi e le loro limitazioni.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come il cervello combina le informazioni visive e linguistiche.
― 4 leggere min
Questo studio analizza le strategie di pianificazione dei percorsi dei tassisti di Londra negli ambienti urbani.
― 6 leggere min
Uno studio su come i movimenti oculari delle scimmie si collegano alle previsioni dell'IA in un gioco.
― 8 leggere min
I ricercatori insegnano alle macchine a risolvere problemi di matematica attraverso sfide generate da loro stesse.
― 6 leggere min
Presentiamo GRASP, un benchmark per valutare il ragionamento spaziale nei modelli di linguaggio.
― 8 leggere min
Ricerche recenti si immergono nelle abilità cognitive dei modelli linguistici rispetto agli umani.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come i modelli di linguaggio grandi gestiscono i compiti di ragionamento fuzzy.
― 8 leggere min
L'approccio BrainMAE migliora l'analisi dei dati cerebrali usando la fMRI.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le emozioni influenzano il nostro pensiero e comportamento attraverso un modello dimensionale.
― 6 leggere min
Esaminando come i modelli linguistici codificano e collegano i concetti.
― 6 leggere min
Questa ricerca esamina come i modelli di linguaggio prevedono l'ordine degli aggettivi.
― 7 leggere min
La ricerca presenta un framework per migliorare la comprensione delle reti cerebrali e della connettività.
― 6 leggere min
Esplorare come messaggi semplici evolvono in sistemi di comunicazione complessi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come gli sforzi combinati dei neuroni migliorano le abilità predittive.
― 7 leggere min
Una panoramica di come le regole interagiscono all'interno dei quadri logici.
― 4 leggere min
Migliorare l'esperienza utente unendo l'ergonomia cognitiva con i modelli linguistici.
― 5 leggere min
Le connessioni neuronali locali influenzano il nostro modo di rispondere alle informazioni visive.
― 7 leggere min
I ricercatori testano metodi per migliorare il ragionamento nei modelli di linguaggio attraverso nuove tecniche di prompting.
― 6 leggere min
Un nuovo test per valutare il ragionamento sul timing senza fare affidamento su conoscenze pregresse.
― 6 leggere min
Uno studio svela l'impatto dell'ambiente sulle strategie di navigazione negli agenti artificiali e negli esseri umani.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un metodo per studiare come le aree del cervello interagiscono.
― 5 leggere min
Uno studio rivela differenze chiave nel modo in cui gli esseri umani e l'IA rappresentano le immagini.
― 7 leggere min
Esaminare i pregiudizi che influenzano la nostra comprensione delle prestazioni e della competenza dell'IA.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le capacità di ragionamento dei modelli linguistici attraverso l'analisi delle domande.
― 6 leggere min
I movimenti degli occhi e le cellule della griglia lavorano insieme per influenzare come ricordiamo.
― 8 leggere min
Questo studio esamina la velocità con cui il cervello si adatta nella percezione delle dimensioni in base alla distanza.
― 7 leggere min
Questo studio valuta i pregiudizi nei LLM durante giochi strategici come Stag Hunt.
― 8 leggere min
Gli ausili visivi migliorano la comprensione nell'educazione all'informazione quantistica e riducono il carico cognitivo.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il legame tra prevedibilità e performance della memoria.
― 9 leggere min
Esplorare come l'attività dei singoli neuroni si collega alla dinamica di gruppo nel funzionamento del cervello.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come le sfide di denominazione differiscano nei pazienti con danni cerebrali.
― 6 leggere min
Ricerche recenti mostrano collegamenti tra LLM e comportamenti cognitivi umani.
― 7 leggere min
Esplora come i movimenti degli occhi influenzano la nostra percezione e riconoscimento.
― 6 leggere min