La ricerca collega i cambiamenti genetici alla salute mentale e alle capacità cognitive nei bambini.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca collega i cambiamenti genetici alla salute mentale e alle capacità cognitive nei bambini.
― 7 leggere min
Lo stato di eccitazione influenza come elaboriamo i segnali esterni e i ricordi interni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i topi regolano le loro decisioni in base a ricompense e complessità.
― 6 leggere min
Scopri come i nostri occhi seguono gli oggetti in movimento e filtrano i segnali visivi.
― 7 leggere min
Nuove ricerche collegano batteri intestinali e metaboliti a un precoce declino cognitivo.
― 6 leggere min
I ricercatori semplificano le reti neurali per svelare intuizioni fondamentali sulla memoria e sul processo decisionale.
― 5 leggere min
Esaminando come i nostri cervelli creano e richiamano immagini nella nostra testa.
― 7 leggere min
Uno studio valuta i modelli linguistici nel gestire più compiti contemporaneamente.
― 8 leggere min
Presentiamo il Codificatore Universale del Cervello per ottenere migliori informazioni sulle immagini cerebrali.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dell'attività cerebrale attraverso l'analisi dei dati neurali.
― 6 leggere min
Uno studio del cortex retrospleniale svela il suo ruolo nella memoria e nella navigazione.
― 6 leggere min
Indagando su come il BLA influisce sulla memorizzazione e il recupero della memoria.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come gli esseri umani sincronizzano i movimenti ai suoni e alle immagini.
― 6 leggere min
La ricerca rivela idee sulla funzione e l'attività del cervello attraverso i vari strati corticali.
― 6 leggere min
Un'analisi su come i LLM imparano e trattengono informazioni fattuali.
― 5 leggere min
Un nuovo framework aiuta i modelli linguistici ad imparare il linguaggio simbolico senza input umano.
― 7 leggere min
Un approccio fresco scopre comportamenti ritmici nella percezione che spesso sfuggono ai metodi tradizionali.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina come i LLM si comportano nei compiti di ragionamento sillogistico.
― 6 leggere min
Uno studio esamina come il nostro cervello sposti l'attenzione tra ricordi e nuove informazioni.
― 7 leggere min
Uno studio mostra che la variabilità di fase migliora il trasferimento dell'apprendimento visivo in diverse posizioni.
― 7 leggere min
Questo studio esplora il legame tra la memoria di lavoro e le nostre azioni.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina come i LLM rispondono a domande complesse a più passaggi.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come i segnali sociali influenzano la nostra attenzione e i processi cognitivi.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come il rumore aiuti il processo di apprendimento statistico del cervello.
― 9 leggere min
Esaminando come l'attivazione dei neuroni migliora il ragionamento aritmetico nei grandi modelli linguistici.
― 9 leggere min
Un nuovo benchmark valuta le capacità di ragionamento nei modelli linguistici.
― 8 leggere min
Esaminare come i LLM gestiscono efficacemente i compiti di ragionamento.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora come i modelli di intelligenza artificiale capiscono le relazioni spaziali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come gli stimoli esterni possano influenzare i compiti di memoria di lavoro.
― 5 leggere min
I modelli attuali faticano con il ragionamento spaziale, facendo più affidamento sul testo che sulle immagini.
― 6 leggere min
Presentiamo CrEIMBO, un metodo per capire meglio le interazioni neurali attraverso le registrazioni cerebrali.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema genera mnemonici per aiutare a tenere a mente il vocabolario basato sui feedback degli studenti.
― 8 leggere min
Questa ricerca migliora la pianificazione dei modelli linguistici attraverso mappe cognitive.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che i modelli non addestrati si collegano alle risposte del cervello umano nell'elaborazione del linguaggio.
― 9 leggere min
La ricerca esplora il legame tra percezione visiva e richiamo della memoria nel cervello.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano le capacità di ragionamento e logica dei grandi modelli linguistici.
― 6 leggere min
Esaminando come i vision transformers capiscono le relazioni tra gli oggetti nelle immagini.
― 7 leggere min
Analizzando le performance dei modelli di intelligenza artificiale sui problemi di matematica per bambini emerge che ci sono delle lacune significative.
― 5 leggere min
Esplorando come le esperienze passate influenzano la nostra capacità di affrontare nuove sfide.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano le abilità di ragionamento nei modelli linguistici per una performance migliore nei compiti.
― 7 leggere min