Un nuovo metodo aiuta a classificare le attività delle galassie in modo efficace.
C. Daoutis, A. Zezas, E. Kyritsis
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo aiuta a classificare le attività delle galassie in modo efficace.
C. Daoutis, A. Zezas, E. Kyritsis
― 4 leggere min
Scopri il potenziale sorprendente dei circuiti quantistici nella computer science moderna.
Pedro C. Azado, Guilherme I. Correr, Alexandre Drinko
― 7 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e le interazioni dei gruppi e dei loro sottogruppi.
Uri Bader, Tsachik Gelander, Arie Levit
― 6 leggere min
Una panoramica sulle algebre di Grassmann e matriciali e le loro interazioni.
Jonatan Andres Gomez Parada
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo metodo per identificare le fake news usando il machine learning.
Tanjina Sultana Camelia, Faizur Rahman Fahim, Md. Musfique Anwar
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni dell'energia solare usando l'IA e i dati meteorologici.
Alberto Carpentieri, Jussi Leinonen, Jeff Adie
― 5 leggere min
Scopri come il testo può essere trasformato in diagrammi strutturati per una maggiore chiarezza.
Jingxuan Wei, Cheng Tan, Qi Chen
― 7 leggere min
Un'immersione profonda nella ricerca di più soluzioni per equazioni non lineari.
Martin Kolodziejczyk, Michela Ottobre, Gideon Simpson
― 6 leggere min
Scopri come i scienziati misurano la massa dei gruppi di galassie usando il gas e il movimento delle galassie.
Pengfei Li, Ang Liu, Matthias Kluge
― 6 leggere min
CMOBO aiuta i ricercatori a gestire più obiettivi in progetti complessi in modo efficiente.
Diantong Li, Fengxue Zhang, Chong Liu
― 5 leggere min
AMG offre un approccio nuovo per risolvere in modo efficiente equazioni differenziali parziali complesse.
Zhihao Li, Haoze Song, Di Xiao
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le galassie per svelare i misteri dell'universo.
Fei Qin, Cullan Howlett, David Parkinson
― 8 leggere min
ByteScience trasforma articoli scientifici complessi in dati organizzati senza sforzo.
Tong Xie, Hanzhi Zhang, Shaozhou Wang
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la separazione dei segnali aiuta la cristallografia.
Jérôme Kieffer, Julien Orlans, Nicolas Coquelle
― 7 leggere min
Scopri come i Flussi Conjugati Neurali stanno cambiando la modellazione scientifica.
Arthur Bizzi, Lucas Nissenbaum, João M. Pereira
― 5 leggere min
Combinare l'apprendimento automatico con la dinamica dei fluidi migliora le previsioni e le applicazioni.
M. Quattromini, M. A. Bucci, S. Cherubini
― 5 leggere min
Un nuovo metodo prevede i profili di potenza del fascio di elettroni usando il machine learning.
Till Korten, Vladimir Rybnikov, Mathias Vogt
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come i campi magnetici potrebbero aiutare a ottenere energia da fusione sulla Terra.
C. A. Walsh, D. J. Strozzi, A. Povilus
― 6 leggere min
Scopri come i vari fluidi si comportano e interagiscono in modi entusiasmanti.
J. Tauber, J. Asnacios, L. Mahadevan
― 4 leggere min
Scopri come il machine learning migliora il controllo dei campi magnetici nella ricerca scientifica.
Miguel A. Cascales Sandoval, J. Jurczyk, L. Skoric
― 6 leggere min
Uno sguardo alla bellezza complessa dei frattali non affini in natura.
A. Hossain, J. Buescu
― 5 leggere min
Uno sguardo a come il metodo di Newton aiuta ad affrontare i problemi ai valori al contorno non lineari.
Rusdrael Antony de Araújo Freire, Francisco Márcio Barboza, Márcio Matheus de Lima Barboza
― 6 leggere min
JESTR rivoluziona l'annotazione della metabolomica con maggiore precisione e prestazioni.
Apurva Kalia, Dilip Krishnan, Soha Hassoun
― 6 leggere min
Scopri come le reti neurali aiutano a risolvere complesse equazioni differenziali parziali.
Charalambos G. Makridakis, Aaron Pim, Tristan Pryer
― 7 leggere min
Scopri come l'analisi dei dati topologici aiuta a semplificare dati complessi.
Jonathan M. Mousley, Paul Bendich
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano le molecole di idrogeno e deuterio sulle superfici metalliche per migliorare la tecnologia.
Akitoshi Shiotari, Shuyi Liu, George Trenins
― 5 leggere min
Uno sguardo alla meccanica quantistica e all'importanza degli stati intrecciati.
Wanchen Zhang, Yu Ning, Fei Shi
― 6 leggere min
Questo articolo esplora l'impatto della polarizzazione sulla luce e le sue applicazioni.
Niklas Braband, Arman Mansouri, Riza Fazili
― 7 leggere min
Come i dispositivi di tutti i giorni possono aiutarci ad ascoltare l'universo.
Junming Diao
― 7 leggere min
Gli scienziati usano i neutrini per valutare l'impatto delle armi nucleari in modo sicuro.
J. R. Distel, E. C. Dunton, J. M. Durham
― 5 leggere min
Un nuovo programma che aiuta gli scienziati a studiare e migliorare i magneti usando simulazioni.
Claas Abert, Florian Bruckner, Andrey Voronov
― 5 leggere min
Scopri la comunicazione quantistica sicura e il protocollo RDI QSDC.
Cheng Liu, Cheng Zhang, Shi-Pu Gu
― 7 leggere min
Uno sguardo alle molecole sintetiche e alle loro potenziali applicazioni nella scienza.
Yuming Zhu, Emil Prodan
― 6 leggere min
Scopri come CMBAnalysis aiuta gli scienziati a studiare la luce più antica dell'universo.
Srikrishna S Kashyap
― 6 leggere min
Scopri come il calcolo quantistico cambia il modo in cui risolviamo problemi complessi.
Boris Arseniev
― 6 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per capire le complesse interazioni delle onde con i materiali.
Ekaterina Smolina, Lev Smirnov, Daniel Leykam
― 8 leggere min
Esplora la natura e gli effetti delle mutazioni del DNA.
Nishita Deka, Nand Kishor Gour, Pradeep Pant
― 4 leggere min
Uno sguardo a come l'incertezza influisce sull'ingegneria e sulla scienza.
Amit Jain, Puneet Singla, Roshan Eapen
― 7 leggere min
Uno sguardo alla previsione dei cambiamenti nei sistemi complessi e le sue applicazioni.
Jake Buzhardt, C. Ricardo Constante-Amores, Michael D. Graham
― 5 leggere min
Il calcolo quantistico promette nuovi modi per affrontare sfide ingegneristiche complesse.
Horia Mărgărit, Amanda Bowman, Krishnageetha Karuppasamy
― 7 leggere min