Gli scienziati stanno investigando il potenziale impatto dell'espansione anisotropa sulla nostra comprensione dell'universo.
Paula Boubel, Matthew Colless, Khaled Said
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati stanno investigando il potenziale impatto dell'espansione anisotropa sulla nostra comprensione dell'universo.
Paula Boubel, Matthew Colless, Khaled Said
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano su come i neutrini guadagnano massa con il modello Zee-Babu.
K. S. Babu, Shaikh Saad
― 6 leggere min
I fisici cercano particelle strane per svelare i segreti dell'universo.
Nilanjana Kumar
― 5 leggere min
Uno studio rivela come E. tarda attiva la risposta immunitaria attraverso meccanismi di morte cellulare.
Li Sun, Y. Zhao, H. Zhu
― 5 leggere min
Un'iniziativa unica che studia i raggi cosmici dall'alto delle montagne Andes.
M. Anzorena, E. de la Fuente, K. Fujita
― 8 leggere min
Un'introduzione alle teorie di Yang-Mills e alla loro importanza nella fisica delle particelle.
Hao Shen, Scott A. Smith, Rongchan Zhu
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei vortici kinky e il loro ruolo nella fisica.
Kunal Gupta, Pietro Longhi
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora la chiarezza nelle immagini a raggi X, rivelando dettagli materiali nascosti.
Samantha J Alloo, Kaye S Morgan
― 8 leggere min
Le reti quantistiche promettono comunicazioni sicure e veloci e computazione avanzata.
Yuexun Huang, Xiangyu Ren, Bikun Li
― 5 leggere min
Nuova piattaforma chip migliora le applicazioni quantistiche con qubit fotonici.
Yiming Pang, Joshua E. Castro, Trevor J. Steiner
― 5 leggere min
La sonda Arcus vuole studiare fenomeni cosmici tramite spettroscopia avanzata a raggi X e UV.
Catherine E. Grant, Marshall W. Bautz, Eric D. Miller
― 7 leggere min
Scopri il ruolo del perossido di litio nell'alimentare la tecnologia delle batterie avanzate.
Paul M. Masanja, Toraya Fernández-Ruiz, Esther J. Tarimo
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano le misurazioni della frequenza dei fotoni, aprendo porte nella scienza.
Luca Maggio, Danilo Triggiani, Paolo Facchi
― 6 leggere min
Nuove simulazioni adattive migliorano la comprensione della magnetoidrodinamica e dei fenomeni cosmici.
Fabian Heitsch, Roark Habegger
― 6 leggere min
Indagare i comportamenti insoliti dei neutrini nella fisica delle particelle.
Brandon Kriesten, T. J. Hobbs
― 6 leggere min
Uno strumento potente per progettare acceleratori di particelle avanzati.
Laurent Deniau
― 6 leggere min
L'IA migliora la scienza dei materiali aumentando la produttività e l'innovazione.
Aidan Toner-Rodgers
― 9 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle violazioni di sapore nella fisica delle particelle.
Bhubanjyoti Bhattacharya, Alakabha Datta, Gaber Faisel
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei tetraquark e il loro ruolo nella fisica delle particelle.
S. S. Agaev, K. Azizi, H. Sundu
― 7 leggere min
Un esperimento unico cerca di svelare i misteri della fisica delle particelle.
I. J. Arnquist, F. T. Avignone, A. S. Barabash
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo degli operatori di dimensione-8 per capire le interazioni delle particelle.
Daniel Gillies, Andrea Banfi, Adam Martin
― 7 leggere min
Le ricerche svelano nuovi modi per migliorare l'emissione di luce nella tecnologia quantistica.
Mads A. Jørgensen, Devashish Pandey, Ehsan Amooghorban
― 7 leggere min
Gli scienziati si tuffano nel ruolo dei quark pesanti nella fisica delle particelle.
Valerio Bertone, Michael Fucilla, Cédric Mezrag
― 7 leggere min
Scopri come i T-gate portano i circuiti quantistici da operazioni semplici a complesse.
Dominik Szombathy, Angelo Valli, Cătălin Paşcu Moca
― 8 leggere min
Scoprire come si genera lo spin nei frammenti di fissione svela nuove intuizioni.
N. P. Giha, S. Marin, I. A. Tolstukhin
― 7 leggere min
Scopri il mondo bizzarro della meccanica quantistica e i suoi fenomeni unici.
Anwesha Chakraborty, Lucas Hackl, Magdalena Zych
― 6 leggere min
Una passeggiata nel mezzo interstellare delle galassie nane e il loro significato.
V. Lebouteiller, C. T. Richardson, M. S. Polimera
― 6 leggere min
Scopri come il CMB e le onde gravitazionali svelano i segreti dell'universo.
Hanchun Jiang, Toshiya Namikawa
― 8 leggere min
Scopri il sorprendente mondo delle onde estreme in natura e negli esperimenti.
Murukesh Muralidhar, Antoine Naert, Sébastien Aumaître
― 8 leggere min
Capire l'energia dei jet può svelare segreti delle collisioni di particelle.
ATLAS Collaboration
― 6 leggere min
I ricercatori creano coppie di fotoni indistinguibili per tecnologie quantistiche avanzate.
Sheng-Hsuan Huang, Thomas Dirmeier, Golnoush Shafiee
― 6 leggere min
Esplorare la dinamica delle detonazioni nelle nane bianche rivela segreti cosmici.
Kazuya Iwata, Keiichi Maeda
― 7 leggere min
Esplora il comportamento complesso delle particelle nella meccanica quantistica.
Peter Hearnshaw
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nella stima dell'energia quantistica, riducendo al minimo gli errori in modo significativo.
Kasra Hejazi, Jay Soni, Modjtaba Shokrian Zini
― 5 leggere min
Scopri come il QKD protegge i segreti nelle comunicazioni contro le minacce informatiche.
Maciej Ogrodnik, Adam Widomski, Dagmar Bruß
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per misurare l'entanglement quantistico, potenziando la comunicazione e il calcolo.
Dharmaraj Ramachandran, Radhika Vathsan
― 7 leggere min
Svelare le complessità del cromosoma X nella genetica.
Barış Salman, Nerses Bebek, Sibel Uğur İşeri
― 6 leggere min
Una svolta nella termometria quantistica usando risonatori non lineari di Kerr migliora l'accuratezza della temperatura.
Naeem Akhtar, Jia-Xin Peng, Xiaosen Yang
― 6 leggere min
Scopri l'importanza dei multipli scalari-tensore nella supergravità conforme.
Aravind Aikot, Bindusar Sahoo
― 6 leggere min
Scopri come i modelli avanzati stanno cambiando il modo in cui gestiamo i dati scientifici.
Xiao Li, Jaemoon Lee, Anand Rangarajan
― 9 leggere min