Quest'articolo esplora gli effetti dell'NTIS sui livelli di ormoni tiroidei nei pazienti gravemente malati.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Quest'articolo esplora gli effetti dell'NTIS sui livelli di ormoni tiroidei nei pazienti gravemente malati.
― 6 leggere min
Nuovi metodi mostrano potenzialità nel prevedere i risultati per i pazienti con CAD.
― 7 leggere min
Esaminare come la sincronizzazione influisce sul comportamento dei neuroni e sulle funzioni cerebrali.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo che utilizza angoli diedri potrebbe migliorare le previsioni sulla struttura delle proteine.
― 5 leggere min
Uno studio su come l'attività genetica influisce sugli esiti del trattamento del cancro della vescica.
― 7 leggere min
Uno studio mette in evidenza l'impatto dei trattamenti sul recupero linguistico dopo un ictus.
― 5 leggere min
La ricerca rivela legami genetici ai problemi auricolari tra i bambini con sindrome di Down.
― 9 leggere min
La ricerca identifica potenziali bersagli farmacologici legati alle malattie cardiache.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come combinare gli antibiotici influisce sullo sviluppo della resistenza.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come gli anziani affrontano sfide maggiori nel recupero dal COVID-19.
― 7 leggere min
I ricercatori trovano potenziali collegamenti tra gli astrovirus e le malattie cardiache.
― 7 leggere min
Una panoramica dell'atrofia muscolare spinale e del suo impatto sulla funzione muscolare.
― 5 leggere min
La ricerca migliora i metodi per prevedere le crisi e aumentare la sicurezza dei pazienti e la loro qualità della vita.
― 6 leggere min
Il nuovo dataset BaMBo migliora l'analisi delle biopsie del midollo osseo per diagnosi più accurate.
― 5 leggere min
Siamese-PTM migliora il reclutamento dei pazienti per le sperimentazioni cliniche usando il deep learning.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la terapia ormonale potrebbe essere sicura per le donne più giovani dopo la menopausa.
― 5 leggere min
Esplorando nuovi metodi per una traduzione medica accurata.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come gli aminoacidi siano collegati ai danni cellulari nella MSUD.
― 5 leggere min
Un nuovo dataset migliora la valutazione delle fibre reticolari nelle biopsie del midollo osseo.
― 6 leggere min
Usare radar e telecamere termiche per diagnosticare l'apnea notturna senza contatto fisico.
― 6 leggere min
Esaminando i neuroni PMCESR1 e il loro impatto sulla minzione.
― 5 leggere min
Ricerche mostrano le difficoltà nello sviluppo di trattamenti per la SLA attraverso modelli murini.
― 6 leggere min
Esaminando gli effetti del tamoxifene, del fulvestrant e dell'endoxifene sul cancro al seno.
― 5 leggere min
Metodi innovativi mirano a migliorare le previsioni sul trattamento del cancro.
― 9 leggere min
Una panoramica sulle specie di Candida e il loro impatto sulla salute umana.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la segmentazione del cervello per la pianificazione del trattamento del Parkinson.
― 7 leggere min
Esaminare la sopravvivenza dei pazienti con modelli polihazard migliora l'accuratezza dei dati e le decisioni terapeutiche.
― 9 leggere min
Uno studio collega le molecole del sangue a problemi di salute, rivelando possibili legami con il disturbo bipolare.
― 6 leggere min
ViVAE migliora lo studio dei dati a singola cellula grazie a tecniche di riduzione dimensionale avanzate.
― 6 leggere min
Recenti scoperte rivelano come funziona l'autofagia e la sua importanza per la salute del cervello.
― 5 leggere min
Questa ricerca mostra come il rilascio di dopamina influisca sulla motivazione e sull'apprendimento.
― 6 leggere min
Esaminare la struttura e la stabilità delle nanoparticelle lipidiche nei vaccini COVID-19.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che ci sono fattori genetici comuni nelle malattie autoimmuni.
― 4 leggere min
Nuovi metodi e risorse mirano a migliorare l'analisi dell'attività genica nei tessuti.
― 5 leggere min
Nuovi trattamenti sembrano promettenti per i pazienti con cancro colorettale avanzato.
― 6 leggere min
Questo studio confronta l'accuratezza dei motori di ricerca e dei modelli di linguaggio grandi per le informazioni sulla salute.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia come AFF3ir-ORF2 possa aiutare a ridurre l'infiammazione nelle arterie.
― 7 leggere min
Approccio semplificato per capire meglio la ricerca medica complessa e le malattie.
― 5 leggere min
KEED migliora l'analisi dei segnali ECG identificando con precisione le onde cardiache chiave.
― 6 leggere min
Indagare il ruolo dei vasi linfatici nella gestione dei fluidi.
― 5 leggere min