La ricerca rivela come i livelli di batteri possano prevedere i sintomi del COVID-19.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela come i livelli di batteri possano prevedere i sintomi del COVID-19.
― 6 leggere min
Esplora i più recenti progressi nella tecnologia della proteomica e nell'interpretazione dei dati.
― 4 leggere min
Una guida chiara su come scegliere gli algoritmi giusti per diverse sfide di ottimizzazione.
― 8 leggere min
La ricerca mette in evidenza il legame tra l'attività fisica e il rischio di demenza negli anziani.
― 6 leggere min
Lo studio fa luce sulle differenze genetiche tra la SM e l'IIH.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulla regolazione genetica nelle malattie pancreatiche.
― 6 leggere min
Nuove scoperte migliorano l'efficacia del QAOA per problemi di ottimizzazione.
― 6 leggere min
Nuovo metodo svela vulnerabilità nei metodi di spiegazione delle GNN.
― 7 leggere min
Esplorare come funziona il dolore e il ruolo delle aspettative.
― 9 leggere min
I gas nobili potrebbero avere ruoli chiave nel trattare problemi di salute.
― 5 leggere min
Semla rivoluziona la generazione molecolare per il design dei farmaci, accelerando e migliorando la precisione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela differenze di bias nei modelli linguistici tra varie lingue.
― 6 leggere min
Uno studio rivela connessioni genetiche tra il fumo e vari disturbi di salute.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle proprietà e alle trasformazioni delle leghe NiFeGa.
― 6 leggere min
L'allenamento olfattivo può aiutare a riacquistare il senso dell'olfatto dopo la perdita.
― 7 leggere min
Quest'articolo presenta un metodo per semplificare l'eliminazione dei quantificatori nell'aritmetica di Presburger.
― 4 leggere min
Esaminando come la luce interagisce con materiali disordinati e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Un'overview delle curve di sollevamento nella geometria algebrica e delle loro complessità.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuove proprietà dei magnoni e i loro potenziali usi tecnologici.
― 6 leggere min
Esplorando la carenza di G6PC3 e il suo impatto sulla salute immunitaria.
― 5 leggere min
La ricerca punta a chiarire come percepiamo i diversi odori.
― 6 leggere min
Un confronto tra varie strategie per la progettazione di farmaci e le loro prestazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo allo studio delle varietà tridimensionali attraverso metodi di triangolazione.
― 7 leggere min
Nuove ricerche collegano batteri intestinali e metaboliti a un precoce declino cognitivo.
― 6 leggere min
Un sistema automatizzato migliora la valutazione delle immagini MRI e l'accuratezza della diagnosi.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dell'attività genica e delle sue implicazioni sulla salute.
― 8 leggere min
La pubblicazione ad accesso aperto sta cambiando il modo in cui la ricerca farmaceutica viene condivisa.
― 7 leggere min
Gli astrovirus umani causano diarrea significativa nei bambini in tutto il mondo.
― 6 leggere min
CORTEX sfrutta il supercalcolo per migliorare la simulazione e la comprensione del cervello.
― 6 leggere min
Questo studio esplora l'esistenza di più soluzioni deboli in equazioni ellittiche miste locali-nonlocali.
― 6 leggere min
La ricerca svela legami tra le caratteristiche del sonno e la salute metabolica.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le caratteristiche intriganti dei sistemi non ermitiani.
― 7 leggere min
Scopri come nuove tecniche migliorano i sistemi di controllo per un'esperienza più fluida.
― 4 leggere min
Un nuovo dataset migliora la capacità dell'IA di elaborare documenti scientifici in modo efficace.
― 6 leggere min
Uso di trasmissione di potenza basata sulla luce per la rilevazione di neutrini in ambienti estremi.
― 6 leggere min
La ricerca svela enzimi promettenti per combattere i batteri resistenti ai farmaci.
― 7 leggere min
Uno studio rivela collegamenti tra danni ai nervi, infiammazione e salute emotiva nei pazienti con Parkinson.
― 8 leggere min
DrugWatch aiuta gli utenti a trovare facilmente informazioni sulla sicurezza dei farmaci.
― 6 leggere min
Un nuovo set di dati migliora la comprensione delle storie in diverse lingue.
― 7 leggere min
Gli strumenti di intelligenza artificiale stanno cambiando il modo in cui interpretiamo i test statistici e le loro implicazioni.
― 5 leggere min